Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Quattroporte 2013? 317 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Quattroporte 2013?

    • • Molto
      221
    • • Abbastanza
      71
    • • Poco
      18
    • • Per niente
      8

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 304.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nocte favente
    Nocte favente

    Io toglierei anche "italiane".

  • superkappa125
    superkappa125

    La 2003 e la 1979 sono tra le berline italiane più belle del dopoguerra, IMHO.

  • mi piace il morphing... al netto dei cambiamenti di taglia e posizionamento (la 1994 ,si vede chiaramente, è un'auto tra il D e l'E come taglia) negli anni rimane l'unica berlina di lusso italiana cre

Inviato

che bella mi piacerebbe veramente averla portare in giro la mi famiglia numerosa

ad Ingolstadt :-)

Inviato

Riguardando le foto dopo un po' di tempo, devo dire che effettivamente la plancetta clima nera, vicino alla console grigia, cozza un po'. Ma avendo la console TUTTA satinata sulla Ypsilon, ammetto che così i comandi del clima rimangono visibili anche di giorno (sulla mia Lancia, col sole alle spalle, non si vede nulla e vado a memoria). Aggiungo che le due rotelle da sole ai lati dello schermo, OGGI mi sembrano poverelle. Forse bastava qualche comando in più, alla faccia del minimalismo. Per il resto confermo la cura dei dettagli, vedi il disegno degli scarichi o il pulsante per aprire il cofano sul pannello porta. Terribili i sostegni per gli schermi posteriori. Non si potevano integrare negli appoggiatesta o farli incernierati al cielo dell'abitacolo? Complessivamente le do un voto di 9 su una scala di 10.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Quelli di AUTOCAR l'hanno addirittura già guidata. :shock:

E ne parlano pure bene :agree:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Quello che noi italiani potremmo SEMPRE fare, se solo volessimo...che teste di cazzo che siamo...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

stupenda... criticare quest'auto è come voler per forza trovare qualcosa che non va... invece questo è un'ottimo esempio di stile italiano.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.