Vai al contenuto

Touareg 2.5

quanto ti piace la Fiat Punto 2012?  

329 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Punto 2012?

    • • Molto
      87
    • • Abbastanza
      146
    • • Poco
      63
    • • Per niente
      20


Messaggi Raccomandati:

No no, non faccio nessun conto. Il fatto è che io la Punto l'ho ricevuta col cdb che segna in km/litro :D manco so come si fa a cambiare. :D

Auff!! fatto stamattina cincionando con il tasto menu' ad un cero punto seleziona la scala: lx100km o km/l. Poi, panico... come ghezz zunziona l'esc? ah, tenedo premuto e che caspita...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ciò che mi infastidisce maggiormente al momento è uno strano comportamento del motore nella situazione di acceleratore premuto giusto un pelo, come si fa per partire piano piano uscendo da un parcheggio. Complice la frizione leggerissima ma che per me non è molto sincera nel farti capire il momento in cui "stacca", a volte premendo l'acceleratore nella stessa maniera, rischio di imballarla, altre volte si muove di botto con gran lena ed io spunto balzellon balzelloni. Come se, a parità di pressione sul pedale, a volte l'elettronica decida di reagire in un certo modo, oppure in un altro. Sinceramente, son quasi 20 anni che guido e questa è la prima auto con cui mi sono trovato a partire da imbranato a volte. Non so se è successo ad altri Puntisti qui dentro.

Sì, a me, e pensavo 'ho disimparato a guidare?' in particolare in manovra per parcheggiare. Muore la macchina e mi dico: ..e che fesso!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

confermo, fa come gli pare!

da quello che ho notato io se tieni il pedale leggero si sveglia, se pesti come un disperato si siede :lol:

:si: sembra che subentri un qualche genere di cut-off da fermo ho provato a pestare sull'acceleratore, niente, si ferma a 3000 giri... ma se sente che sono in tiro con la frizione sul punto di stacco...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Possibile che sia il freddo. In questi tre anni passati insieme, la Ypsilon mi ha fatto sapere di essere viva, prevalentemente da Novembre a Gennaio. Da quello che ho letto sul forum della Ypsilon i problemi sono legati alla batteria di prima fornitura, di potenza appena appena sufficiente. Basta poco e tutto va in tilt...infatti il mese scorso il quadro si è acceso come un albero di Natale e la macchina non partiva. Ho sostituito la batteria con una più potente e per ora (sgrat sgrat) tutto funziona alla grande. A me nell'ordine è successo:

1) cintura non allacciata e spia spenta

2) "ESP non disponibile" sul C.d.B.

3) servosterzo che per un istante perde l'assistenza (sempre percorrendo uno svincolo autostradale)

4) Blue&Me che mi fa il dito medio e non si aggancia al cellulare.

Aggiungo anche i freni posteriori bloccati al mattino e una botta della madonna partendo in retromarcia, ma questo non riguarda la batteria. Semplicemente avevo inserito il freno a mano dopo una giornata piovosa. Mai successo con le altre auto (manco con il Panda30), ma per sicurezza parto con meno decisione al mattino...:mrgreen::mrgreen:

el Nino

Con la GTC qualche volta mi è successo di trovare le pastiglie posteriori incollate il mattino, dopo un viaggio serale sotto l'acqua. Levi il freno a mano e come ti muovi senti "patapam!"

Minschia punto nuova nuova già ti manda i messaggi sul cdb ?? Io passerei due minuti in concessionaria ;)

Altrimenti verrai ad Oropa con l'Alfona !!

Oggi niente messaggi dalla regia. Speriamo bene.

Al massimo vengo con l'Astronza coi fanali opachi ed i graffi del gatto del vicino, altro che Alfona. L'Alfona riposa in vetrina pavese da 15 giorni ormai. :)

Auff!! fatto stamattina cincionando con il tasto menu' ad un cero punto seleziona la scala: lx100km o km/l. Poi, panico... come ghezz zunziona l'esc? ah, tenedo premuto e che caspita...

Lascia stare, fatto scorrere una volta quel carosello, cornering si cornering no, livello dei beep, mi chiudo o non mi chiudo quando parti, già troppo casino per me :D

Son già contento che col tastino sulla leva tergi ho capito come guardare quanto consumo in teoria. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il capomecca mi ha detto "ma va' che 'sto robino non va mica tanto male, è tappato e non devi chiedergli cose ai bassi nelle marce alte, ma guarda che se lo tieni allegro con le marce giuste non è che sia proprio un polmone".

:thx:

4200 km e confermo il capomeccanico. Domenica scorso mi sono pure divertito in alcuni sorpassini. Io la uso proprio come ti dice il capomecca... :si:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Aggiornamento sui consumi, avendo rabboccato il pieno e fatto due conti.

La media (su una percorrenza che include la scannata :D in salita per Oropa) è di 16,64 km/litro. Tolta Oropa, probabilmente con il prossimo pieno dovrei fare qualcosina meglio.

Preciso il CdB, che al momento del calcolo era fermo da giorni sui 16,8 km/litro.

Per il resto nulla da segnalare, a parte un piccolo dubbio sul funzionamento della radio. Il libretto mi conferma che tenendo premuto solo brevemente il tasto "indietro", la radio torna all'inizio della canzone che stai ascoltando dal CD. Mentre tenendolo premuto più a lungo, dovrebbe "riavvolgere" per il tempo che desideri la canzone stessa, senza tornare all'inizio.

Provato mille volte (del resto è lo stesso modo in cui funziona la radio Opel su Astra ed altre). Niente da fare. Appena premi, anche se mantieni la pressione, torna ad inizio canzone ebbasta.

Sulle vostre funziona 'sta cosa?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Per il resto nulla da segnalare, a parte un piccolo dubbio sul funzionamento della radio. Il libretto mi conferma che tenendo premuto solo brevemente il tasto "indietro", la radio torna all'inizio della canzone che stai ascoltando dal CD. Mentre tenendolo premuto più a lungo, dovrebbe "riavvolgere" per il tempo che desideri la canzone stessa, senza tornare all'inizio.

Provato mille volte (del resto è lo stesso modo in cui funziona la radio Opel su Astra ed altre). Niente da fare. Appena premi, anche se mantieni la pressione, torna ad inizio canzone ebbasta.

Sulle vostre funziona 'sta cosa?

Sulla Musa (che non ha l'mp3) funziona... Sulla GPunto (che ha l'mp3).... sai che non ho mai provato? :shock:

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

Forse tra un mesetto potrei passare anch'io ad una punto 1.2 5porte e mi fa piacere vedere che i consumi sono molto buoni!

La mia 207 1.4 73cv con 96.700km mi segna sul cdb 15,4km/l con una velocità media di 41km/h

Speriamo che la cosa vada in porto!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono stato passeggero più volte di una Punto Evo 1.2 metanizzata aftermarket e devo dire che è meno piantata di quello che pensavo, ma comunque ti consiglio di prendere la 1.4, consuma più o meno uguale ma ha quel tocco di schiena in più che ti permette di andare più sciolto nelle forti pendenze e in autostrada.

Tutto ciò imho, sia chiaro.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse tra un mesetto potrei passare anch'io ad una punto 1.2 5porte e mi fa piacere vedere che i consumi sono molto buoni!

La mia 207 1.4 73cv con 96.700km mi segna sul cdb 15,4km/l con una velocità media di 41km/h

Speriamo che la cosa vada in porto!

Per aggiornare un attimino posso dire che il penultimo calcolo da me eseguito su di un pieno, ha dato un valore leggermente inferiore al precedente, perchè (andando a spanne) passata la metà di tal pieno e i 2000 km di vita, avevo iniziato a frustarla un pochetto quando possibile, un po' per vedere cosa combinava, un po' per darle una smossa e un po' per vedere appunto come cambiava.

Ripeto, la cosa ha influito sul calcolo del cdb solo per una parte del pieno, comunque mixando la prima parte di utilizzo tranquillo (insomma consono alla cilindrata ed alla potenza) con la seconda un po' spiritosa, ho ottenuto una media abbassata a 15,6/litro prima di rabboccare.

Con il nuovo pieno (del quale ho da poco consumato la metà) e, complice una maggior percorrenza su statale a velocità codice (giri per i regali tra Outlet e cose varie) sono ritornato (guardato stasera) a 16,8, che va sempre mixato col cittadino di tutti i giorni, ovviamente.

Adesso devo fargli dare una controllata... fischia in modo tremendo in frenata, ma soltanto in un'occasione. Mentre mi fermo nel piazzale dell'azienda, sterzando a sinistra di 90 gradi per poi parcheggiarmi in retro sotto la tettoia. E solo al mattino con le basse temperature di questi giorni. Arrivo, sterzo, freno per fermarmi del tutto... e parte un fischio che lo senti come fosse sotto il sedile. Boh. Pastiglia che si lamenta solo quando il gruppo ruota in questione lavora sotto l'effetto di frenata e sterzata?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per aggiornare un attimino posso dire che il penultimo calcolo da me eseguito su di un pieno, ha dato un valore leggermente inferiore al precedente, perchè (andando a spanne) passata la metà di tal pieno e i 2000 km di vita, avevo iniziato a frustarla un pochetto quando possibile, un po' per vedere cosa combinava, un po' per darle una smossa e un po' per vedere appunto come cambiava.

Mi raccomando GTC, non fare come il sottoscritto...per comodità faccio sempre il pieno nello stesso distributore e controllo il consumo col metodo vuoto per pieno. La scorsa settimana sono passato dai 22 km/l abituali a un modesto 20.8 km/l. :shock::shock:

Poi mi sono accorto che...avevo le gomme a 1.8 bar invece che a 2.2 bar :oops::oops:. Mi ero scordato di controllare la pressione delle gomme il mese scorso e ho viaggiato "sgonfio" mannaggia a me! Ripristinata la corretta pressione, il consumo medio calcolato dal CdB è salito a 21.8 km/l...e siamo solo a metà serbatoio! ;);)

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.