Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

La Stampa - Standard & Poors taglia il rating dell?Italia a BBB-

Il prossimo passo ci farà passare da "Investiment Grade" a "Junk".

E saranno stracazzi acidi.

...

A parte il fatto che credo che il disastro o la troika siano le uniche due strade per poter cambiare il paese, continuo a non capire quali siano le rigidità dei mercati dei prodotti/servizi in Italia... c'è qualcuno col mitra sul confine che impedisce a John Wayne della Wayne Enterprises Inc. di aprire qualche punto vendita con la sua robaccia progettata in USA ed assemblata in Cina utilizzando componentistica giapponese/coreana?:pen:

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

nzi, stando al rapporto censis testè uscito le aziende italiane non fallite vanno bene

L'atonia del grande capitalismo (e la rivincita dell'economia di territorio). Dal 2008 si è registrata una flessione degli investimenti di circa un quarto. Si sono ridotti gli investimenti in hardware (-28,8%), costruzioni (-26,9%), mezzi di trasporto (-26,1%), macchinari e attrezzature (-22,9%). Se si prende a riferimento il 2007, si può dire che da allora fino al 2013 c'è stata una mancata spesa cumulata anno dopo anno per investimenti superiore a 333 miliardi di euro (più di quanto previsto dal piano Juncker). L'incidenza degli investimenti fissi lordi sul Pil si è ridotta al 17,8%: il minimo dal dopoguerra (16,4% nel 1947, 17,3% nel 1948, poi 19,1% nel 1949). Ma a una così accentuata flessione delle spese produttive, determinata dalla recessione e dalle aspettative negative, non ha corrisposto un analogo peggioramento dei conti delle imprese che ce l'hanno fatta. Dal 2008 a oggi il margine operativo lordo delle imprese si è mantenuto elevato e a tratti crescente. Il patrimonio netto delle imprese è aumentato negli anni della crisi arrivando a pesare nel 2013 5,8 volte l'ammontare degli investimenti effettuati. Questa discrasia tra risorse disponibili e ciclo declinante delle spese produttive non ha precedenti e appare inutile cercarne le cause nel razionamento del credito, visto che è in calo la stessa domanda di provvista finanziaria, mentre cresce la liquidità delle imprese (circolante e depositi). Le risorse liquide disponibili sono passate dai 238 miliardi di euro del 2008 ai 279 miliardi del 2013 (+17,3%).

Comunicati stampa

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte il fatto che credo che il disastro o la troika siano le uniche due strade per poter cambiare il paese, continuo a non capire quali siano le rigiditàdei mercati dei prodotti/servizi in Italia... c'è qualcuno col mitra sul confine che impedisce a John Wayne della Wayne Enterprises Inc. di aprire qualche punto vendita con la sua robaccia progettata in USA ed assemblata in Cina utilizzando componentistica giapponese/coreana?:pen:

il problema non è la Wayne Entreprises....ma il povero cristo che vuole iniziare qualche attività. Lo tirano mostruosamente scemo perché non applicano il fattore scala..le quindi se apri una ditta con 1 dipendente ti chiedono le stesse norme di quelle da 10.000...

Ultimo esempio, volevano aprire un laboratorio di produzione mozzarelle a Torino con due punti vendita (sempre a Torino).

non se ne é fatto niente perché per portare le mozzarelle da un negozio all'altro (3 km) le mozzarelle dovevano essere trattate come quelle che arrivano da 3000km....impacchettate singole, data di scadenza, codice a barre.

Negli asili piemontesi, non si può portare niente ai bimbi che non sia provvisto di codice a barre (quindi, manco la torta di pasticceria....).

nei B&B idem. Fornire solo roba sigillata.

nei ristoranti, pure. Gli ingredienti deve essere tutta roba con completa tracciabilità (con buona pace delle seghe a KM0).

e l'avevo già raccontato...una normativa UE permette la vendita di dolci fatta in casa.

La normativa italiana, no.

ti richiede

- hccp (la parte facile)

- frigoriferi, forno, magazzino fisicamente separato dagli ingredienti casalinghi

- locale spogliatoio

- bagno dedicato

- canna fumaria dedicata...

tutta roba che alla fine, non la fai.

Prima tutti facevano come cazzo volevano, poi si è condonato tutto e si è imposto un sistema mostruosamente ottuso di regole che paiono scritte giusto per proteggere l'ingresso di nuovi attori.

Ma non di attori mostruosamente grandi, ma del-dei singoli che si vogliono sbattere a proporre qualcosa di nuovo e magari crescere.

Abbiamo un'economia oramai cementificata. Chi è dentro qualcosa, ci rimane qualsiasi cazzata combini. Chi è fuori, non ha alcuna speranza di entrarci.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

nzi, stando al rapporto censis testè uscito le aziende italiane non fallite vanno bene

Comunicati stampa

però queste aziende, anziché aiutarle ad andare sempre meglio (che sia mai che facciano utili da tassare o che assumano), le azzoppiamo perché dobbiamo mantenere a tutti i costi in vita anche quelle che bene non vanno...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

I consumi non ripartono finché non metti soldi i tasca alle persone.

Ma finché l'unico criterio di aumento stipendio rimane "la certificazione di essere in vita a prescindere da quanto sei utile" hai voglia.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema non è la Wayne Entreprises....ma il povero cristo che vuole iniziare qualche attività. Lo tirano mostruosamente scemo perché non applicano il fattore scala..le quindi se apri una ditta con 1 dipendente ti chiedono le stesse norme di quelle da 10.000...

...

O.K., ma cosa serve per aprire un punto vendita di elettronica? C'è qualche ex Olivetti col mitra a dire "se aprite vi ammazzo"? Non mi sembra, ergo, chiunque può investire qui, tanto sono tutti punti vendita di schifezze o quasi...

P.S.: visto il downgrade di S&P, vuoi vedere che Libero aveva ragione? :shock:

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

O.K., ma cosa serve per aprire un punto vendita di elettronica? C'è qualche ex Olivetti col mitra a dire "se aprite vi ammazzo"? Non mi sembra, ergo, chiunque può investire qui, tanto sono tutti punti vendita di schifezze o quasi...

Nessuno lo impedisce, e difatti i punti vendita di elettronica negli ultimi anni hanno aperto non poco..

...per fallire subito dopo perché non è un mercato a sufficiente valore aggiunto...anche se grandi marchi

(dopo amazon poi, ancora meno)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Stampa - La Grecia verso il voto, la Borsa crolla

Capisco la sofferenza dei greci a causa delle feroci politiche di risanamento.

Capisco il risentimento per una situazione che poteva essere risolta con meno drammi.

Non capisco l'ostinazione nel voler portare sempre avanti la politica di "non pagare i debiti".

Specie ora che l'economia segnava qualche timido segnale positivo.

Per non pagare i debiti, bisogna tirare un pacco a un creditore.

Ma se tiri pacco a un creditore, non si sta meglio in due, si sta peggio in due.

Il creditore perché ha perso soldi.

Il debitore perché non ne vedrà più.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da Spinoza. fresca fresca:

"Crolla la borsa di Shanghai. Ora bisogna risollevarla senza muovere le altre".

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.