Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, owluca dice:

oppure lo mettono al governo per essere sicure di insabbiare tutto.

 

e quindi vogliamo lasciare che sia la germania a decidere le regole per noi ?

 

germania dove intanto ritirano le 2.0 TDI ?

e dove tutte le banche (con debiti pazzeschi) sono però perfettamente sotto controllo e protete dall'alto ?

 

 

 

 

sarà anche magari perché tutti i paesi eleggono deputati europei che vanno a bruxelles con il coltello tra i denti, mentre noi mediamente ci mettiamo qualche tizio bollito che non sa nemmeno l’inglese? 

Naturalmente ci sono eccezioni, ma la media è sconsolante. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Alfa_Milano dice:

Vabbe' essere europeisti, ma il cane si mena per l'aia.

 

Da quando ho fatto l'Erasmus lì, per me tutti i cani si menano per l'Aja :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

20 minuti fa, Cosimo dice:

 

sarà anche magari perché tutti i paesi eleggono deputati europei che vanno a bruxelles con il coltello tra i denti, mentre noi mediamente ci mettiamo qualche tizio bollito che non sa nemmeno l’inglese? 

Naturalmente ci sono eccezioni, ma la media è sconsolante. 

 

Ecco, il genere di cose che si possono far funzionare meglio subito (a costo zero, oltretutto) prima di cercare di invertire la rotazione terrestre...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

purtroppo è così. Ho due amici che lavorano in parlamento a bruxelles (uno dei due per pochi minuti ha rischiato di rimanerci secco in metro quest’anno)  e mi confermano che il livello è quello.

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io la Germania la lascierei stare, ha criticità talmente alte che mi ricorda l'Italia di fine anni 90 ma senza debito...o meglio, il debito c'è ma è diverso e sta da altre parti. Parlo di cose che non si possono spiegare in due righe, una cosa strana, ho molte fonti e ragioni per poterlo affermare. 

Diventare la Danimarca, ho qualche hanno alle spalle anche lì, paese incredibile, loro sono dei poveri-ricchi orgogliosi, vincono sempre perché si accontentano, luterani e minimalisti. Le case costano poco mentre le auto sono cose per ricconi. Vanno in bici anche con -10.

Per quanto riguarda l'Italia, il debito è un problema se non cresci, se cresci ed esporti prodotti finiti ad alto valore aggiunto è ok, ma il vero problema italiano sono gli squilibri interni e la criminalità organizzata, che poi vanno a braccetto.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Io direi che l'italia non ha nessun grosso potenziale, ha solo avuto un momento di boom ai tempi dell'industrializzazione e delle catene di montaggio, poi basta, con le mozzarelle e il vino dop non si mantengono 60 milioni di italiani al max la metà, infatti gli italiani ora fanno metà dei figli che facevano nei primi anni 60

Inviato
5 minuti fa, shadow_line dice:

Io direi che l'italia non ha nessun grosso potenziale, ha solo avuto un momento di boom ai tempi dell'industrializzazione e delle catene di montaggio, poi basta, con le mozzarelle e il vino dop non si mantengono 60 milioni di italiani al max la metà, infatti gli italiani ora fanno metà dei figli che facevano nei primi anni 60

 

vino e mozzarelle mi pare un po’ riduttivo. Cazz sempre a spalarci merda addosso non è un bello sport.

Siamo tra i migliori in europa come meccanica di precisione ad esempio.

Le industrie manifatturiere serie le abbiamo pure noi, solo che fanno poco sistema. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

 

vino e mozzarelle mi pare un po’ riduttivo. Cazz sempre a spalarci merda addosso non è un bello sport.

Siamo tra i migliori in europa come meccanica di precisione ad esempio.

Le industrie manifatturiere serie le abbiamo pure noi, solo che fanno poco sistema. 

 

E più sistema non lo faranno mai, comunque non ho detto l'italia fa schifo, ho detto che non ci sono grossi potenziali inespressi, l'talia non ha l'innovazione informatica americana, non ha la finanza inglese, non ha la reputazione industriale tedesca, ha già fatto "il boom degli anni 60" della cina

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

 

vino e mozzarelle mi pare un po’ riduttivo. Cazz sempre a spalarci merda addosso non è un bello sport.

Siamo tra i migliori in europa come meccanica di precisione ad esempio.

Le industrie manifatturiere serie le abbiamo pure noi, solo che fanno poco sistema. 

soprattutto, basta con: "turismo, mangiare e bere", cazzo, siamo la 2a potenza industriale del continente dopo la Germania, abbiamo fior fiore di aziende, sforniamo ingegneri che ci vengono contesi, e ancora con 'sta storia del Rinascimento, del vino e del cibo.

non solo cazzo, non solo! il difetto italiano è appunto "non far sistema", ognun per se e via... :(

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
2 minuti fa, shadow_line dice:

 

E più sistema non lo faranno mai, comunque non ho detto l'italia fa schifo, ho detto che non ci sono grossi potenziali inespressi, l'talia non ha l'innovazione informatica americana, non ha la finanza inglese, non ha la reputazione industriale tedesca, ha già fatto "il boom degli anni 60" della cina

 

adesso come adesso nessuno di quelli che hai citato ha grossi potenziali inespressi. Siamo paesi maturi, non in via di sviluppo, impossibile mettersi a macinare di colpo indici di crescita a due cifre. Però si può razionalizzare l’esistente e di conseguenza crescere un po’ di più.

Io ricette facili e a buon mercato non ne vedo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 minuti fa, shadow_line dice:

Io direi che l'italia non ha nessun grosso potenziale, ha solo avuto un momento di boom ai tempi dell'industrializzazione e delle catene di montaggio, poi basta, con le mozzarelle e il vino dop non si mantengono 60 milioni di italiani al max la metà, infatti gli italiani ora fanno metà dei figli che facevano nei primi anni 60

Scusa se lo dico, ma hai sparato una castronata. La capacità tecnica industriale è nella prima fascia, parlo dei contratti internazionali per forniture speciali, hanno fatto entrare la Corea del Sud da poco e tutti gli emergenti e molti già emersi non possono accedere a questi bandi. Parlo di componenti aeronautici, missilistici, macchine per lavorazioni speciali, sistemi elettronici di guida e altre amenità che non c'entrano un fico secco con la mozzarella. Per la seconda affermazione, è un problema dei paesi avanzati, mica dell'Italia.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.