Vai al contenuto

Costruzione Prototipi


tiroga

Messaggi Raccomandati:

Qualcuno di voi si è mai cimentato nella costruzione di un prototipo da slalom come le varie P2 o toptuning o ancora solo per divertimento?

chi più ne ha più ne metta almeno prendo spunto per quello che ho in mente di creare :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 117
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

Se vuoi fare qualcosa di decente, acquista una qualche kit car e limita ad assemblare i pezzi. Se vuoi anche progettare la vettura, lascia perdere; parlo per esperienza personale.

Aspetta, ho frainteso la categoria, percui non posso esserti d'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno di voi si è mai cimentato nella costruzione di un prototipo da slalom come le varie P2 o toptuning o ancora solo per divertimento?

chi più ne ha più ne metta almeno prendo spunto per quello che ho in mente di creare :)

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
Se vuoi fare qualcosa di decente, acquista una qualche kit car e limita ad assemblare i pezzi. Se vuoi anche progettare la vettura, lascia perdere; parlo per esperienza personale.

Aspetta, ho frainteso la categoria, percui non posso esserti d'aiuto.

Modificato da tiroga
Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che sono allergico ai motori motociclistici applicati a veicoli a 4 ruote, ma la prima domanda che mi pongo è: perché la scelta di accoppiare il motore ad un differenziale così massiccio? Su di un mezzo così leggero non vedo la necessità di un autobloccante. Io userei qualcosa di più leggero e pratico, possibilmente prelevato da un cambio di una macchina ta, sul quale è decisamente più semplice applicare una corona. Per quanto riguarda le sospensioni anteriori, non sarà semplice prelevare ed usare pari pari quelle di una macchina demolita: il classico McPherson è molto ingombrante in altezza, secondo me. Io ho costruito un classico schema a quadilateri deformabili montati su uniball ed il gruppo molla/ammortizzatore messi in diagonale per ridurre l'ingombro. Dietro sì, che ho usato un McPherson prelevato da una Uno prima serie. Ho solo dovuto modificare il mozzo eliminando la parte su cui si fissa la testa sferica originale e saldando al suo posto il fulcro per un perno trasversale che ancora il mozzo stesso al quadrilatero inferiore. Il perno ruota su boccole in teflon. Potrei andare avanti per ore, ma senza sapere esattamente cosa vuoi fare con questo veicolo, ti darei un sacco di informazioni inutili. Io volevo un mezzo per correre, e ti assicuro che corre fin troppo, sullo sterrato. Pezzo per pezzo me lo sono costruito. Di che attrezzature disponi?

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

dispongo presso casa mia vari flessibili,troncatrice,saldatrice,trapano a colonna e prima di iniziare questo progetto dovrei procurarmi un piccolo tornio inoltre ho la possibilità di usare presso la mia scuola di varie fresatrici e torni più una macchina in cnc a tre assi e per lavorazioni di cui potrei non essere in grado mio cugino ex operatore su varie macchine utensili possiede un paio di fresatrici e di un tornio quindi la manodopera non è un problema :) per sospensioni intendevo gli ammortizzatori non lo schema sospensivo...quello lo realizzerei a triangoli sovrapposti e gli ammortizzatori verranno inclinati :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per Tiroga: se mi comunichi per mp una tua email, ti posso mandare alcune foto del mio prototipo. Mi dispiace, ma non riesco in nessun modo a caricarle sul forum.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

Fatti consigliare dal tuo amico Dannatio, che dello strumento ne abusa regolarmente... :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.