Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013? 380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Dei trasduttori acustici, chiamali pure "altoparanti" :-)

Non fanno altro che generare suono vibrando attivamente secondo una legge prestabilita, anziché farlo passivamente, come avviene normalmente su un impianto di scarico tradizionale.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 543k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il MY 16 è una bella sistemata...  sono in fase di valutazione se permutare la serie 5 con una Ghibli nuova (da produrre) MY 16, benzina da 330 cv, Grigio maratea, interna Zegna cuoio e cerchi da 2

  • eh, sticazzi, la MC e' ignoranza pura, altro che Ghibli godete

  • eh ho capito ma la Ghibli la posso desiderare davvero la MC stradale manco nei sogni, quando la sogni arriva equitalia e ti chiede la tassa di superbollo dei sogni e comunque si dice "me cojoni la

Immagini Pubblicate

Inviato
Scusa ma Maserati non si pone sopra i premium normali.. Ma è decisamente e naturalmente proprio sopra le premium normali. Non scherziamo dai8-)

Beh, non vedo proprio come si possa pensare che sia "sopra" le Premium normali se la Maserati stessa ha posizionato sta macchina proprio li, esattamente in mezzo alla Premium normali. Per caso sei un appassionato Maserati? :D

È migliore della concorrenza? dipende a chi chiedi. Il review di ieri di Road&Track non la pensa come te:

"The Ghibli is an interesting attempt to break the German stranglehold on the premium car market. Is it the best car in its class? No, but it's a serious contender, and it has soul, that unquantifiable quality that has traditionally helped Italian carmakers part fools from their money. This time though, the rest of the package is strong enough that being a fool is not a prerequisite."

Tradotto: è migliore delle tedesche? NO, ma ha personalità/anima e stavolta la macchina è all'altezza.

Detto ciò lo stesso si poteva dire della QP, ma aveva uno stile e una classe ineguagliabile (che la ghibli ha decisamente perso). La risposta la daranno i dati di vendita nei prossimi 5 anni e speriamo che vadano in controtendenza rispetto al posizionamento IMO cannato che le stanno dando.

Modificato da RVC

Inviato

Ancora non capisco perché si ostinino tutti a parlare di "migliore", soprattutto di "migliore delle tedesche", "tentare la supremazia sulle tedesche", ecc.

È una loro concorrente? Sì, perché appartiene al loro stesso segmento, nì per motivi che sappiamo. Ma mi pare una strada senza uscita tentare di decretare il migliore sotto ogni prospettiva.

Una macchina non può essere migliore per qualcuno, peggiore per qualcun altro, indifferente per altri?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Che poi ragazzi capiamoci... Ma come si può pretendere che le loro prime auto non semi-artigianali potessero essere al di sopra delle tedesche su assemblaggio, infotaiment e tutte le altre m!nch!@te, quando:

- il sito costruttivo è nuovo;

- per la prima volta il processo costruttivo è completamente industriale;

- il tuo know-how è quello di fare auto sportive, in cui handling e prestazioni sono la base del progetto;

- la casa madre non ha e non ha mai avuto il background per fare certi modelli.

- si è fatto la scelta di stare su numeri di produzione relativamente bassi.

Cioè pensare che arrivano loro con i modelli nuovi e che siano il top su tutto credo che fosse una pretesa irrealistica!

L'importante che siano avanti su prestazioni e piacere di guida... Poi gli affinamenti arriveranno poco per volta.

Inviato

come scritto sopra, ci si dimentica spesso che il processo di industrializzazione di un'auto è una faccenda alquanto complessa. Se hai esperienze in un segmento, come fiat nei seg a e b, il nuovo modello usufruisce comunque delle capacità maturate negli anni. Il che non toglie che, ØØØ, come tutti noi ben sappiamo, i primi nuovi modelli che escono dalle catene di montaggio possono soffrire dei classici difetti di gioventù. Figurarsi per la industrializzazione di un modello come la ghibli o la 4P in cui l'esperienza pregressa di produzioni industriali di tali categorie di auto è come noto limitata. Improponibile il paragone con la triade tedesca, che da decenni affina continuamente i suoi prodotti ma non si azzarda a partire dal foglio bianco. Risulta quindi ovvio che ci vorrà tempo prima che il processo produttivo andrà a regime, che verranno introdotti nuovi sistemi di sicurezza att e pass e ammenicoli vari, che ci vorrà tempo prima che le varie personalizzazioni (che ingolfano parecchio il processo produttivo) verranno pienamente rispettate etc etc. A meno che, per evitare tutte queste problematiche, Maserati metteva sul mercato la ghibli e la 4C fra due anni ma allora tutti i vari forum si sarebbero scandalizzati per i soliti tempi biblici del gruppozzo. Signori un'auto non è fatta di Lego, che basta incastrare i vari pezzi per avere il risultato finale. Abbiate pazienza. Se poi il mercato, come si spera, risponderà bene, ovvero tradotto in soldoni, il flusso di cassa aumenta, tutto sarà più facile. Tutto IMHO ovvio

Inviato

salve a tutti, vi seguo ormai da parecchio anche se da poco ho deciso di iscrivermi al vs bellissimo forum..ØØØ vorrei segnalarvi il primo video confronto fatto da autobild tra la ghibli e la bmw m6 grancoupè...

Inviato

560Cv Vs EDIT(è la Diesel) , la Quattroporte V8 confrontata con i Diesel V8... Devo ammettere che sti tedeschi li campano in aria sti confronti. Tuttavia devo ammettere che viste entrambe da vicino in queste configurazioni sono "due cose" diverse. Allestite una l'opposto dell'altra...

Modificato da KALEL

Autopareri: based on a true story

Inviato
salve a tutti, vi seguo ormai da parecchio anche se da poco ho deciso di iscrivermi al vs bellissimo forum..ØØØ vorrei segnalarvi il primo video confronto fatto da autobild tra la ghibli e la bmw m6 grancoupè...

Firma

Inviato
Che poi ragazzi capiamoci... Ma come si può pretendere che le loro prime auto non semi-artigianali potessero essere al di sopra delle tedesche su assemblaggio, infotaiment e tutte le altre m!nch!@te, quando:

- il sito costruttivo è nuovo;

- per la prima volta il processo costruttivo è completamente industriale;

- il tuo know-how è quello di fare auto sportive, in cui handling e prestazioni sono la base del progetto;

- la casa madre non ha e non ha mai avuto il background per fare certi modelli.

- si è fatto la scelta di stare su numeri di produzione relativamente bassi.

Cioè pensare che arrivano loro con i modelli nuovi e che siano il top su tutto credo che fosse una pretesa irrealistica!

L'importante che siano avanti su prestazioni e piacere di guida... Poi gli affinamenti arriveranno poco per volta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.