Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013? 380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

il punto è esattamente questo però.

I tre marchi della triade, nel segmento E, presentano prodotti assolutamente sostituibili l'uno con l'altro a seconda del carattere e delle esigenze del consumatore.

si presentano su un asse che va dalla moderata sportività (BMW) alla classica eleganza tradizionale (MB), con Audi che si pone nel mezzo.

Maserati è equiparabile a Serie 5 nelle versioni più elevate, o a sr6 Grancoupè con le versioni entrylevel, è altresì equiparabile ad una A7, o a CLS, almeno secondo mia opinione.

La questione che mi ponevo, posto che il fascino Maserati fa presa anche su di me, è se un prodotto come ghibli possa alla lunga fare solo affidamento sul plus dato dalla fascinazione Storica e prestigiosa del marchio. Se Ghibli avesse voluto, ancora più di 4Porte porsi come berlina exotic, non avrebbe forse fatto meglio a puntare ancora di più sull'aspetto della personalizzazione, almeno attraverso un programma specifico e di maniacale cura dei dettagli? (che ne so, far risaltare al massimo le motorizzazioni evitando i coperchiazzi di plastica e utilizzando uno stile più simile a quello di vecchia 4Porte, delle Ferrari, del vecchio v6 busso- utilizzo di fanaleria di ultima generazione- ampia possibilità di scelta nelle modanature interne- strumentazione curatissima ibrido-digitale in stile lexus Is (tanto per dire) )

Personalmente ho ben chiari i plus di una Ghibli riguardo alla concorrenza, specie nella sfera delle emozioni e del piacere di guida (taratura sospensioni, sterzo elettro-idraulico) li ritengo importanti, ma mi chiedo se oggi come oggi bastino, se non accompagnati da un po' di quella patina Hi-tech che la triade ha inizato ad utilizzare in modo martellante.

L'atro problema, che deriva direttamente da questo, è: e se poi decidono di lanciare una segmento E AlfaRomeo? l'ammiraglia Alfa dovrebbe competere ad armi pari con la triade (5, A6, E) e quindi dovrebbe presentarsi con caratteristiche tecniche paragonabili alla Maserati, con una gamma motori che parte più in basso, ma che finisce dove ora arriva ghibli, stesso cambio automatico(indispensabile), stessi optional(comprese le sospensioni attive) e un livello di finiture del tutto equiparabile alla berlina del tridente. a Quel punto, in sostanza, cosa avrebbe più Maserati rispetto ad Alfa, se non il posizionamento di mercato e un Marchio che, al momento, se la passa meglio?

La mia non è una critica, è solo un dubbio, una riflessione.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 541k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il MY 16 è una bella sistemata...  sono in fase di valutazione se permutare la serie 5 con una Ghibli nuova (da produrre) MY 16, benzina da 330 cv, Grigio maratea, interna Zegna cuoio e cerchi da 2

  • eh, sticazzi, la MC e' ignoranza pura, altro che Ghibli godete

  • eh ho capito ma la Ghibli la posso desiderare davvero la MC stradale manco nei sogni, quando la sogni arriva equitalia e ti chiede la tassa di superbollo dei sogni e comunque si dice "me cojoni la

Immagini Pubblicate

Inviato
il punto è esattamente questo però.

I tre marchi della triade, nel segmento E, presentano prodotti assolutamente sostituibili l'uno con l'altro a seconda del carattere e delle esigenze del consumatore.

si presentano su un asse che va dalla moderata sportività (BMW) alla classica eleganza tradizionale (MB), con Audi che si pone nel mezzo.

Maserati è equiparabile a Serie 5 nelle versioni più elevate, o a sr6 Grancoupè con le versioni entrylevel, è altresì equiparabile ad una A7, o a CLS, almeno secondo mia opinione.

La questione che mi ponevo, posto che il fascino Maserati fa presa anche su di me, è se un prodotto come ghibli possa alla lunga fare solo affidamento sul plus dato dalla fascinazione Storica e prestigiosa del marchio. Se Ghibli avesse voluto, ancora più di 4Porte porsi come berlina exotic, non avrebbe forse fatto meglio a puntare ancora di più sull'aspetto della personalizzazione, almeno attraverso un programma specifico e di maniacale cura dei dettagli? (che ne so, far risaltare al massimo le motorizzazioni evitando i coperchiazzi di plastica e utilizzando uno stile più simile a quello di vecchia 4Porte, delle Ferrari, del vecchio v6 busso- utilizzo di fanaleria di ultima generazione- ampia possibilità di scelta nelle modanature interne- strumentazione curatissima ibrido-digitale in stile lexus Is (tanto per dire) )

Personalmente ho ben chiari i plus di una Ghibli riguardo alla concorrenza, specie nella sfera delle emozioni e del piacere di guida (taratura sospensioni, sterzo elettro-idraulico) li ritengo importanti, ma mi chiedo se oggi come oggi bastino, se non accompagnati da un po' di quella patina Hi-tech che la triade ha inizato ad utilizzare in modo martellante.

L'atro problema, che deriva direttamente da questo, è: e se poi decidono di lanciare una segmento E AlfaRomeo? l'ammiraglia Alfa dovrebbe competere ad armi pari con la triade (5, A6, E) e quindi dovrebbe presentarsi con caratteristiche tecniche paragonabili alla Maserati, con una gamma motori che parte più in basso, ma che finisce dove ora arriva ghibli, stesso cambio automatico(indispensabile), stessi optional(comprese le sospensioni attive) e un livello di finiture del tutto equiparabile alla berlina del tridente. a Quel punto, in sostanza, cosa avrebbe più Maserati rispetto ad Alfa, se non il posizionamento di mercato e un Marchio che, al momento, se la passa meglio?

La mia non è una critica, è solo un dubbio, una riflessione.

ti rispondo con un'altra riflessione.

aspettiamo di vedere oltre che da fuori (e da dentro), com'è su strada.

lì capiremo moltissimo.

AMMP Maserati NON vuole competere con MB, Audi o Bmw. è qualcosa di altro. mira a un pubblico che non cerca Audi, Bmw o MB. in questo, più o meno, ci vedo diverse somiglianze con Jaguar. ti piace? bene è così. non ti piace, c'è qualche altro Marchio che fa per te.

Maserati non ha mai fatto e per il momento non fa, auto per tutti.

Audi, Bmw e Mb, AMMP sì.

Inviato
il punto è esattamente questo però.

I tre marchi della triade, nel segmento E, presentano prodotti assolutamente sostituibili l'uno con l'altro a seconda del carattere e delle esigenze del consumatore.

si presentano su un asse che va dalla moderata sportività (BMW) alla classica eleganza tradizionale (MB), con Audi che si pone nel mezzo.

Maserati è equiparabile a Serie 5 nelle versioni più elevate, o a sr6 Grancoupè con le versioni entrylevel, è altresì equiparabile ad una A7, o a CLS, almeno secondo mia opinione.

La questione che mi ponevo, posto che il fascino Maserati fa presa anche su di me, è se un prodotto come ghibli possa alla lunga fare solo affidamento sul plus dato dalla fascinazione Storica e prestigiosa del marchio. Se Ghibli avesse voluto, ancora più di 4Porte porsi come berlina exotic, non avrebbe forse fatto meglio a puntare ancora di più sull'aspetto della personalizzazione, almeno attraverso un programma specifico e di maniacale cura dei dettagli? (che ne so, far risaltare al massimo le motorizzazioni evitando i coperchiazzi di plastica e utilizzando uno stile più simile a quello di vecchia 4Porte, delle Ferrari, del vecchio v6 busso- utilizzo di fanaleria di ultima generazione- ampia possibilità di scelta nelle modanature interne- strumentazione curatissima ibrido-digitale in stile lexus Is (tanto per dire) )

Personalmente ho ben chiari i plus di una Ghibli riguardo alla concorrenza, specie nella sfera delle emozioni e del piacere di guida (taratura sospensioni, sterzo elettro-idraulico) li ritengo importanti, ma mi chiedo se oggi come oggi bastino, se non accompagnati da un po' di quella patina Hi-tech che la triade ha inizato ad utilizzare in modo martellante.

L'atro problema, che deriva direttamente da questo, è: e se poi decidono di lanciare una segmento E AlfaRomeo? l'ammiraglia Alfa dovrebbe competere ad armi pari con la triade (5, A6, E) e quindi dovrebbe presentarsi con caratteristiche tecniche paragonabili alla Maserati, con una gamma motori che parte più in basso, ma che finisce dove ora arriva ghibli, stesso cambio automatico(indispensabile), stessi optional(comprese le sospensioni attive) e un livello di finiture del tutto equiparabile alla berlina del tridente. a Quel punto, in sostanza, cosa avrebbe più Maserati rispetto ad Alfa, se non il posizionamento di mercato e un Marchio che, al momento, se la passa meglio?

La mia non è una critica, è solo un dubbio, una riflessione.

Interessante riflessione, la cui logica conclusione é che al momento la'Alfa Ghibli-derivata non ci sará proprio perché la logica di questa Maserati é quella di sottrarsi alla competizione con il segmento E premium di grande produzione (5 er, A6, E klasse).

Inviato

Ottima riflessione, ma imho troppo italocentrica.

E ad ogni modo voglio ricordare che gli obiettivi dei prossimi anni sono 50k auto con una gamma ben più completa: le 2 berline, il suv e le tre sportive. Imho son ØØØ numeri "bassi" rispetto a quelli fatti dai competitors tedeschi. Per 4P si parla di 13k auto, ipotizziamo 5k pezzi per le 3 sportive, le rimanenti saranno suddivise tra Ghibli ed il SUV. Sono numeri fattibili a livello mondiale.

Per quanto riguarda le personalizzazioni, imho, arriveranno: hanno il programma MC per le personalizzazioni sportive ad esempio.

Vedremo dai...

Inviato
Ottima riflessione, ma imho troppo italocentrica.

E ad ogni modo voglio ricordare che gli obiettivi dei prossimi anni sono 50k auto con una gamma ben più completa: le 2 berline, il suv e le tre sportive. Imho son ØØØ numeri "bassi" rispetto a quelli fatti dai competitors tedeschi. Per 4P si parla di 13k auto, ipotizziamo 5k pezzi per le 3 sportive, le rimanenti saranno suddivise tra Ghibli ed il SUV. Sono numeri fattibili a livello mondiale.

Per quanto riguarda le personalizzazioni, imho, arriveranno: hanno il programma MC per le personalizzazioni sportive ad esempio.

Vedremo dai...

ma perché questa cosa di competere per forza con la triade tedesca?

che senso ha?

Maserati compete con Jaguar, al massimo, se proprio vogliamo parlare di tedeschi, Porsche.

Inviato
Interessante riflessione, la cui logica conclusione é che al momento la'Alfa Ghibli-derivata non ci sará proprio perché la logica di questa Maserati é quella di sottrarsi alla competizione con il segmento E premium di grande produzione (5 er, A6, E klasse).

(Anche se la "169" dovrebbe, un giorno, arrivare.. Credo ci sia spazio anche per lei.. Ovviamente, visti i trascorsi ed ora il nuovo corso del marchio -appena iniziato- uno degli aspetti fondamentali sarà il prezzo di certo un pò inferiore rispetto alle competitor tedesche a parità di propulsore/dotazione.. Ma non per questo sarà non all'altezza. :-)

Voglio dire: sappiamo tutti che la Thema 3.0 diesel è tutto fuorchè inferiore a gran parte della concorrenza più accreditata.. Dunque credo possa esserci il giusto posto per tutti; chiaramente ogni casa deve opportunamente inserirsi nel suo mercato di segmento con il giusto prezzo, in base alla sua situazione.)

Personalmente vedo Ghibli sopra XF.. Come giustamente scritto, a metà tra 5er e 6er gran coupè.

Ovviamente se parliamo di lignaggio: l'unica casa tedesca con cui confrontarla su questi segmenti è Porsche..;)

Inviato
ma perché questa cosa di competere per forza con la triade tedesca?

che senso ha?

Maserati compete con Jaguar, al massimo, se proprio vogliamo parlare di tedeschi, Porsche.

Beh scusa... Il bacino di utenza tu da dove lo peschi? Jaguar da dove lo pesca, tanto più che le XF le fanno pure a 4 cilindri? La stessa Porsche che scende sempre più di livello, da dove la pesca?

Inviato

Oddio, immaginare che la Maserati debba produrre un'auto per competere con le varie Serie 5, Classe E ed A6, è un po' come immaginarsi che la Ferrari debba produrre una berlinetta per competere con una Boxter.

Io continuo a pensare che la Ghibli avrà come rivale la Panamera, o per dirla in altri termini si collocherà tra la Serie 5 e la Rapide, oppure si contrapporrà alla CLS come la Serie 5 si contrappone alla Classe E. Questo per due motivi: fare della Ghibli una rivale della Serie 5 significherebbe svalutare il prestigio del marchio e perché sarebbe possibile rivaleggiare con la Serie 5 ricavando dalla Maserati una più economica Alfa Romeo; sempre che venga ritenuta un'operazione profittevole.

Inviato
Oddio, immaginare che la Maserati debba produrre un'auto per competere con le varie Serie 5, Classe E ed A6, è un po' come immaginarsi che la Ferrari debba produrre una berlinetta per competere con una Boxter.

Io continuo a pensare che la Ghibli avrà come rivale la Panamera, o per dirla in altri termini si collocherà tra la Serie 5 e la Rapide, oppure si contrapporrà alla CLS come la Serie 5 si contrappone alla Classe E. Questo per due motivi: fare della Ghibli una rivale della Serie 5 significherebbe svalutare il prestigio del marchio e perché sarebbe possibile rivaleggiare con la Serie 5 ricavando dalla Maserati una più economica Alfa Romeo; sempre che venga ritenuta un'operazione profittevole.

Imho il prodotto in commercio più simile a Ghibli è la Jaguar XF. Le altre che citi son comunque delle coupè a 4 porte, mentre la Maserati è una sedan vera e propria, con tutto quel che consegue a livello di gestione di spazi interni.

Ergo non credo sia poi una chissà quale offesa per Maserati esser paragonata a marchi che hanno comunque un certo blasone ed una storia per nulla invidiabile rispetto a quella del marchio italiano. Anche perchè vogliamo ricordare cos'era prima di 3200GT e 4P 2003 la Maserati???

Inviato
Oddio, immaginare che la Maserati debba produrre un'auto per competere con le varie Serie 5, Classe E ed A6, è un po' come immaginarsi che la Ferrari debba produrre una berlinetta per competere con una Boxter.

Io continuo a pensare che la Ghibli avrà come rivale la Panamera, o per dirla in altri termini si collocherà tra la Serie 5 e la Rapide, oppure si contrapporrà alla CLS come la Serie 5 si contrappone alla Classe E. Questo per due motivi: fare della Ghibli una rivale della Serie 5 significherebbe svalutare il prestigio del marchio e perché sarebbe possibile rivaleggiare con la Serie 5 ricavando dalla Maserati una più economica Alfa Romeo; sempre che venga ritenuta un'operazione profittevole.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.