Vai al contenuto

quanto ti piace la Mazda 3 2013?  

136 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda 3 2013?

    • • Molto
      73
    • • Abbastanza
      38
    • • Poco
      15
    • • Per niente
      1


Messaggi Raccomandati:

Guarda che il 2.2 Mazda è abbastanza parco. Cosa ti aspetti di risparmiare ogni 1000 km? 15/20€ non credo ti cambino la vita ogni 1000 km.

E sui costi di manutenzione ti sei informato? Quanto costano i tagliandi in Peugeot sul 1.6 e quanto in Mazda sul 2.2? Secondo me saremo sulla stessa cifra.

Piccolo Ot

Discorso aimé trito, mi tocca farlo spesso avendo una Civic 2,2 . Con 1,6 da 120 cv ballano 50/60€ di bollo ed altrettanti di assicurazione. Di manutenzione cosa cambia? boo. Consumi medi 5,7/5,6l/100km.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che il 2.2 Mazda è abbastanza parco. Cosa ti aspetti di risparmiare ogni 1000 km? 15/20€ non credo ti cambino la vita ogni 1000 km.

E sui costi di manutenzione ti sei informato? Quanto costano i tagliandi in Peugeot sul 1.6 e quanto in Mazda sul 2.2? Secondo me saremo sulla stessa cifra.

Confermo... con il mio 2.2D su MAzda 6 sono in media a 5.4 l/100Km... preso pacchetti tangliandi prepagati per 5 anni e non ci penso piu'.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermo... con il mio 2.2D su MAzda 6 sono in media a 5.4 l/100Km... preso pacchetti tangliandi prepagati per 5 anni e non ci penso piu'.

La 3 fà 14' date='9 secondo quattroruote.....come fai a fare 5,4?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Piccolo Ot

Discorso aimé trito, mi tocca farlo spesso avendo una Civic 2,2 . Con 1,6 da 120 cv ballano 50/60€ di bollo ed altrettanti di assicurazione. Di manutenzione cosa cambia? boo. Consumi medi 5,7/5,6l/100km.

Rispondo anche a te e poi chiudo l'OT.

Non conosco i consumi reali di una civic ma forse in effetti nel caso nella civic papà fu yroppo prevenuto......ritornando su mazda non penso che un motore di 150cv possa consumare come un 110/120 e sopratutto oltre bollo e assicurazione anche il costo di acquisto è maggiore per cui non la compro!! Avere un solo motore diesel è attualmente un grosso limite.

Link al commento
Condividi su altri Social

La 3 fà 14,9 secondo quattroruote.....come fai a fare 5,4?

Ancora ci stupiamo di dati dissimili tra riviste e uso reale? ;) Al di là delle due auto diverse, un dato rilevato durante una prova di mezz'ora da una testata non è affatto confrontabile con quelli di un utilizzatore su migliaia e migliaia di km... anche un vecchio benzina aspirato poco efficiente può fare 19-20 km/l, se messo su percorsi favorevoli e condotto con accortezza.

Rispondo anche a te e poi chiudo l'OT.

ritornando su mazda non penso che un motore di 150cv possa consumare come un 110/120

Molto probabilmente a parità di utilizzo consumerà qualcosina in più, ma la vera domanda è: chi se ne importa? :lol: Cioè, ha senso preoccuparsi un aggravio di 200-250 € annui quando si pianifica di spenderne... almeno 25.000 per la macchina nuova? :pen:

Imho no, ma giustamente si nota che per molti sì. A quel punto faccio notare che Mazda 3 non è un'auto progettata per i grandi numeri da record o per arraffare fette di mercato nel suo segmento, cosa che non farà (almeno non nel medio periodo) nemmeno presentandosi a listino con il 1.5 SkyActiv-D.

Se voglio risparmiare in assoluto, ci sono n-mila opzioni più indicate. Sceglo il metano o una C Diesel km 0/usata che porto a casa con 10.000 € in meno. Però se vado invece a confrontare il 2.2 Mazda con motori sul serio paragonabili, e se la ricerca è svolta cercando: auto tecnologica, motore Diesel godibile e più rotondo rispetto a un 1.600 cc, dotazione di bordo ricca e prezzo - in relazione ai contenuti - non sciagurato, ecco che Mazda 3 può ben dire la sua. Non essere LA soluzione, che non esiste, ma un pensiero serio lo si fa, specie se il 2.2 Exceed costa 1.000 € in meno di una Golf 2.0 Highline, offrendo più roba di serie.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Overview: Mazda - 3 - Spritmonitor.de

il consumo medio riportato è di 6.46 ossia 15,46 km/l , quindi fare i 5.4 è sicuramente possibile,

dopo di che ovviamente dipende da come una la utilizza.

personalmente il 2.2 non lo vedo come un vantaggio, ma non rappresenta nemmeno un punto critico,

alla fine è meglio concentrarsi sull'automobile in toto che alla fine il risparmio di qualche decina di euro

di carburante

rischia di costarti migliaia di euro di spese di acquisto,

oppure 100 kg in più di peso quindi anche se hai un 2.0 invece di un 2.2 consumi di più

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

rischia di costarti migliaia di euro di spese di acquisto,

oppure 100 kg in più di peso quindi anche se hai un 2.0 invece di un 2.2 consumi di più

Una 3 diesel poi rischi di pagarla così

Mazda 3 2.2 Skyactiv-D 5p. Evolve + evolve pack!!!!!! Ingresso di giorno, Diesel, ? 21.900,- a Madonna dell'Olmo - Cuneo - Cn

Purtroppo noi italiani col budget e con la pianificazione economica non andiamo molto d'accordo.

Sovrappessiamo eccessivamente differenze ridotte, e riusciamo a ignorare totalmente i costi più pesanti....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo che quando si parla di certe cifre da spendere,i 3-400€ +o- in più all'anno non mi paiono un grosso problema....cosa differente se parliamo di cifre più basse(magari di usato)e uno cerca il massimo risparmio o ha dei limiti di spesa e non gli interessa la maggiore verve del motore.

Facendo un paragone con Mazda 3 2.2 150cv e Peugeot 308 1.6 115-120cv nuove però,mettiamo che ipoteticamente verrebbero via allo stesso prezzo a parità di accessori e stessa comodità/efficienza dell'assistenza(spesso si dimentica questo fattore),a una persona che già le prestazioni del 1.6 sono più che sufficienti e che esteticamente,qualitativamente,piacciono entrambe allo stesso modo,è anche comprensibile che possa scegliere la 308 e con i 3-400€/anno,che non cambiano il conto in banca,ci cambia lo smartphone una volta all'anno ad es.;-)

E' una questioni di gusti/punti di vista,io molto probabilmente nella situazione sopra descritta andrei sulla 3 visto che per me l'auto non è solo un elettrodomestico per spostarsi dal punto A-B e un motore con più verve non lo disdegno,un'altra persona potrebbe non pensarla così.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti il punto è quello di non scartare a priori in nome del minimo consumo possibile*,

ma piuttosto cercare di trovare se esistono delle alternative REALI che soddisfino meglio le proprio esigenze.

* valutare un auto in base alle efficienza va bene, considerare solo quello è sbagliato

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo che quando si parla di certe cifre da spendere,i 3-400€ +o- in più all'anno non mi paiono un grosso problema....cosa differente se parliamo di cifre più basse(magari di usato)e uno cerca il massimo risparmio o ha dei limiti di spesa e non gli interessa la maggiore verve del motore.

Facendo un paragone con Mazda 3 2.2 150cv e Peugeot 308 1.6 115-120cv nuove però,mettiamo che ipoteticamente verrebbero via allo stesso prezzo a parità di accessori e stessa comodità/efficienza dell'assistenza(spesso si dimentica questo fattore),a una persona che già le prestazioni del 1.6 sono più che sufficienti e che esteticamente,qualitativamente,piacciono entrambe allo stesso modo,è anche comprensibile che possa scegliere la 308 e con i 3-400€/anno,che non cambiano il conto in banca,ci cambia lo smartphone una volta all'anno ad es.;-)

E' una questioni di gusti/punti di vista,io molto probabilmente nella situazione sopra descritta andrei sulla 3 visto che per me l'auto non è solo un elettrodomestico per spostarsi dal punto A-B e un motore con più verve non lo disdegno,un'altra persona potrebbe non pensarla così.

Siamo sicuri che stiamo parlando di 3-400 euro? ØØØ per me non sono pochi soldi visto che ricchi non siamo e visto che questo ragionamento lo fanno in tanti....inoltre una 308 viene via con 2/3000 euro in meno....ho trattato i top gamma sia di mazda che peugeot, e considera che mazda non fà sconto.

Dico questo non per fare il fanboy, ma per spiegare uno dei motivi per cui secondo me la macchina non và quanto potrebbe.

Tra l'altro uno che si fá una seg.C non penso sia ricco per cui il 2.2 spaventa molti

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Una 3 diesel poi rischi di pagarla così

Mazda 3 2.2 Skyactiv-D 5p. Evolve + evolve pack!!!!!! Ingresso di giorno, Diesel, ? 21.900,- a Madonna dell'Olmo - Cuneo - Cn

Purtroppo noi italiani col budget e con la pianificazione economica non andiamo molto d'accordo.

Sovrappessiamo eccessivamente differenze ridotte, e riusciamo a ignorare totalmente i costi più pesanti....

Ma km0 su autoscout ci sono di tutte le marche, non puoi paragonare il nuovo con km0 o auto importate......sennó facciamo il solito discorso: "è ma io con i soldi di 500x mi ci compro una mercedes classe E (con millemila km peró!)"

Link al commento
Condividi su altri Social

Siamo sicuri che stiamo parlando di 3-400 euro? ØØØ per me non sono pochi soldi visto che ricchi non siamo e visto che questo ragionamento lo fanno in tanti....inoltre una 308 viene via con 2/3000 euro in meno....ho trattato i top gamma sia di mazda che peugeot, e considera che mazda non fà sconto.

Dico questo non per fare il fanboy, ma per spiegare uno dei motivi per cui secondo me la macchina non và quanto potrebbe.

Tra l'altro uno che si fá una seg.C non penso sia ricco per cui il 2.2 spaventa molti

No(anche se dubito che mediamente la cifra sia molto differente),così come non sono sicuro che a parità di condizioni costino uguale,parlavo per ipotesi....anche perchè il prezzo di acquisto(reale,non quello di listino) e mantenimento non è un parametro fisso.

Sulla ipotetica differenza di costi,ripeto,questione di punti di vista,una persona che è disposta a spendere 20-25.000€ per un auto nuova,400€/anno in più non dovrebbero essere un grosso problema economicamente,se lo è,evidentemente tali cifre per un auto nuova sono al di sopra delle proprie possibilità economiche,IMHO.

Il motivo per cui non vende è da ricercarsi in una serie di motivi IMHO,poco appeal del marchio in Italia,rete assistenza/vendita lacunosa e di sicuro il fatto di non avere un diesel di cilindrata e potenza media non aiuta di certo(ma su questo punto credo che correranno ai ripari offrendo il nuovo 1.5 da 105cv,spero).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.