Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'entra percaso il fatto che UP&C. sono omologate monocombustibile? Se ricordo bene dovrebbero avere un serbatoio di benzina da 10l di "emergenza" ma sono considerate (omologate!?) come auto esclusivamente a metano.... e pagare anche meno di Bollo......mentre PAnda è Bi-Fuel conle stesse dimensioni di serbatoio benzina......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 573
  • Visite 89.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
C'entra percaso il fatto che UP&C. sono omologate monocombustibile? Se ricordo bene dovrebbero avere un serbatoio di benzina da 10l di "emergenza" ma sono considerate (omologate!?) come auto esclusivamente a metano.... e pagare anche meno di Bollo......mentre PAnda è Bi-Fuel conle stesse dimensioni di serbatoio benzina......

La norma dei 20 cm si riferisce ai serbatoi di gas su veicoli stradali. In generale.

Ma mi rendo conto che stiamo andano troppo OT, quindi direi di chiudere qui l'argomento a meno che qualcuno abbia maggiori informazioni tecniche, magari ufficiali. Nel qual caso creeremo un'altra discussione.

Inviato
Non sarebbe la prima volta che sento parlare (nel settore) di trattamenti e canali privilegiati per quanto riguarda le normative e le omologazioni, quando si tratta di aziende tedesche, prodotti tedeschi ed enti tedeschi.

In che altre occasioni l'hai sentito?

Vabbè, non importa.

Comunque se andiamo a vedere l'altezza del corpo macchina di up a benzina, risulta 1489mm

Volkswagen Up 1.0 75hp BlueMotion Technology High Up!, Manual, 2012, 75 Hp, 3 doors Technical Specifications, CO2

Mentre la versione eco misura 1492 mm

Volkswagen Up! 1.0 EcoFuel BlueMotion Technology High Up!, Manual, 2012, 68 Hp, 3 doors Technical Specifications, CO2

Stessa altezza tra benza e metano. Quantomeno, non c'è l'effetto trampolo stile Ypsilon, per citarne una.

Io ricordo di aver letto probabilmente in AP una press release di una delle tre belle scatolette VAG a metano che riportava il dato di un assetto addirittura ribassato di 1,5cm.

Mi sto confondendo? :pen:

Inviato

cioè in definitiva, se faccio un incidente con una, che so up a metano, beccandola in pieno perché IO non ho rispettato uno stop (quindi ho torto marcio) faccio ricorso e vinco perché la up a metano non rispettando l'altezza minima da terra delle bombole non sarebbe omologabile, ergo non potrebbe circolare ergo non l'avrei centrata allo stop. Giusto? :pen::P

Inviato
Non sarebbe la prima volta che sento parlare (nel settore) di trattamenti e canali privilegiati per quanto riguarda le normative e le omologazioni, quando si tratta di aziende tedesche, prodotti tedeschi ed enti tedeschi.

anche ferrari se è per questo :) posizionamento targhe non previsti ad esempio, le porte a farfalla della enzo e de LaFerrari (ma anche su altri marchi) in via teorica non sono omologabili, visto che si deve garantire l'apertura della portiera anche i caso di ribaltamento della vettura...

Inviato
anche ferrari se è per questo :) posizionamento targhe non previsti ad esempio, le porte a farfalla della enzo e de LaFerrari (ma anche su altri marchi) in via teorica non sono omologabili, visto che si deve garantire l'apertura della portiera anche i caso di ribaltamento della vettura...

Se non erro le omologazioni sono in relazione al numero di esemplari che si produrranno.

un auto che verrà fatta in pochi esemplari non deve soddisfare tutte le normative di omologazione di una vettura di produzione di massa. É uno dei motivi che porta a molti a fare molte serie "speciali", ed é uno dei motivi per i quali esistono molti piccoli costruttori di super sportive.

Però potrei sbagliarmi non ne sono certo.

Inviato
Esatto. Sicuramente i vincoli omologativi differenziati per le piccole e piccolissime serie entrano in gioco in questo caso.
Factum abiit, monumenta manent.
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.