Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunicato di Palazzo Chigi.

22 Settembre 2012 Si è tenuto, a Palazzo Chigi, l’incontro tra il Governo e il gruppo Fiat. Per il Governo erano presenti il Presidente del Consiglio Mario Monti, i Ministri Corrado Passera, Elsa Fornero, Fabrizio Barca e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà. Per il gruppo Fiat erano presenti il presidente John Elkann e l’amministratore delegato Sergio Marchionne.

Fiat ha illustrato le proprie stime sull’andamento del mercato automobilistico italiano e internazionale e le prospettive strategiche di sviluppo futuro del gruppo, concentrandosi in particolare su quelle che possono derivare dall’integrazione delle piattaforme di Chrysler e Fiat. Particolare riferimento è stato fatto ai 5 miliardi di investimento realizzato in Italia negli ultimi tre anni.

Da parte Fiat è stato espresso apprezzamento per l’azione del Governo che ha giovato alla credibilità dell'Italia e ha posto le premesse, attraverso le riforme strutturali, per il miglioramento della competitività, oltre che per un cambiamento di mentalità idoneo a favorire la crescita.

I vertici di Fiat hanno quindi manifestato l’impegno a salvaguardare la presenza industriale del gruppo in Italia, anche grazie alla sicurezza finanziaria che deriva soprattutto dalle attività extraeuropee.

In questa prospettiva, Fiat è intenzionata a riorientare il proprio modello di business in Italia in una logica che privilegi l’export, in particolare extra-europeo. Il gruppo inoltre ha manifestato piena disponibilità a valorizzare le competenze e le professionalità peculiari delle proprie strutture italiane, quali ad esempio l’attività di ricerca e innovazione. Fiat ha inoltre confermato la strategia dell’azienda a investire in Italia, nel momento idoneo, nello sviluppo di nuovi prodotti per approfittare pienamente della ripresa del mercato europeo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunicato di Palazzo Chigi.

Insomma, non è andata benissimo.

Il problema è che non c'è mercato.

Non è una colpa ne di sindacati, ne di governo inadeguato, ne di nulla. Il problema è che le macchine non si vendono e che farle in Italia costa troppo.

Infine, mi chiedo che cosa ci si aspettava... che il governo rivelasse parti del piano industriale? O che SM si mettesse a dire che deve chiudere due stabilimenti? Boh, mi sembra che caschiate dalle nuvole...

vabbè.... comunicato vago ed inutile... e governo inadeguato as usual...

Meglio quello che c'era prima...;) FIAT non è un'azienda di stato, per cui... al governo non deve rendere conto di nulla...;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

e cosa volevi si dicessero.. ognuno sa esattamente cosa vuole e soprattutto può offrire la controparte. Mica si devono telefonare o incontrare, per questo bastano i dati che si leggono tutti i giorni. L'incontro serviva per fa uscire ste dieci righe che dicono tutto ma soprattutto niente.

Se non ci fosse stata la caciara del marchigiano sciarpato (a proposito, nessuno mi ha spiegato se i suoi operai che lavorano in romania fanno avanti e indietro tutte le sere dalle marche) ognuno se ne sarebbe stato zitto per i cazzi suoi semplicemente perché:

maglionne sa benissimo di essere in sofferenza a casa sua per cui se non è costretto a far dichiarazioni preferisce viaggiare sottotraccia

il governo sa benissimo che al momento offre all'industria le peggiori condizioni europee per lavorare e non ha risorse per modificare le cose, quindi preferirebbe mantenere bassissimo profilo

la stampa va dove la porta il cuore e di media sbaglia pure mira, per cui non la considero più molto..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.