Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

A volte mi chiedo in che mondo fatato vivano i sindacalisti. Con mercati in contrazione stabile nell'ordine delle 2 cifre, dubito che la soluzione sia inondare di nuovi modelli il mercato.

Modificato da EC2277

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
A volte mi chiedo in che mondo fatato vivano i sindacalisti. Con mercati in contrazione stabile nell'ordine delle 2 cifre, dubito che la soluzione sia inondare di nuovi modelli il mercato.

Vivono in un mondo molto meccanico....

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
A volte mi chiedo in che mondo fatato vivano i sindacalisti. Con mercati in contrazione stabile nell'ordine delle 2 cifre, dubito che la soluzione sia inondare di nuovi modelli il mercato.

Ma la soluzione non è nemmeno quella di stare completamente fermi....quando VW negli anni '70 era in completa crisi non rimase alla finestra a guardare cosa succedeva ma si rimboccò le maniche e creò la Golf....certo il confronto può anche non essere corretto viste le diverse situazioni ma io sono convinto che il completo attendismo di Fiat in Europa sia controproducente....

Inviato
Ma la soluzione non è nemmeno quella di stare completamente fermi....quando VW negli anni '70 era in completa crisi non rimase alla finestra a guardare cosa succedeva ma si rimboccò le maniche e creò la Golf....certo il confronto può anche non essere corretto viste le diverse situazioni ma io sono convinto che il completo attendismo di Fiat in Europa sia controproducente....

Premesso che anche secondo me bisognerebbe sfornare qualche modello in più, e condivido pienamente la tua ultima frase(senza cercare di strafare come PSA ed Opel), credo che fiat la sua "Golf" cel'abbia già e la stia facendo fruttare in tutto il mondo: la 500!(intesa come famiglia di veicoli)

Inviato

Se non si trova il modo di risolvere la causa (mercato in contrazione molto forte causa diminuito potere d'acquisto causa scarsità occupazionale) non ha molto senso rendere più affollato un mercato che si fa via via sempre più piccolo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
A volte mi chiedo in che mondo fatato vivano i sindacalisti.

Te lo spiego io con un esempio.

In seguito alla riforma Fornero del mercato del lavoro, un notissimo sindacato maggioritario ha dato le seguenti indicazioni operative.

1) impugnare tutti i licenziamenti come discriminatori a prescindere, affinché, in caso di successo, al datore di lavoro venga comminata la sanzione più grave

2) andare in giro per le aziende a recuperare i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per poi girarne copia agli uffici legali per impostare le cause sulla base delle nuove regole

E mi fermo qui.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ma la soluzione non è nemmeno quella di stare completamente fermi....quando VW negli anni '70 era in completa crisi non rimase alla finestra a guardare cosa succedeva ma si rimboccò le maniche e creò la Golf....certo il confronto può anche non essere corretto viste le diverse situazioni ma io sono convinto che il completo attendismo di Fiat in Europa sia controproducente....

Golf è stata una botta di fortuna senza la quale oggi Vw sarebbe con ogni probabilità affianco a Nsu, Austin, Rover, Simca, Innocenti e Autobianchi nell'Olimpo dei Marchi automobilistici...

il contesto poi era completamente diverso dall'epoca attuale. qui non c'è un Marchio in crisi, ma un intero settore, almeno in Europa, completamente in crisi.

Premesso che anche secondo me bisognerebbe sfornare qualche modello in più, e condivido pienamente la tua ultima frase(senza cercare di strafare come PSA ed Opel), credo che fiat la sua "Golf" cel'abbia già e la stia facendo fruttare in tutto il mondo: la 500!(intesa come famiglia di veicoli)

e Panda ;).

Inviato
Te lo spiego io con un esempio.

In seguito alla riforma Fornero del mercato del lavoro, un notissimo sindacato maggioritario ha dato le seguenti indicazioni operative.

1) impugnare tutti i licenziamenti come discriminatori a prescindere, affinché, in caso di successo, al datore di lavoro venga comminata la sanzione più grave

2) andare in giro per le aziende a recuperare i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per poi girarne copia agli uffici legali per impostare le cause sulla base delle nuove regole

E mi fermo qui.

e poi si stupiscono e lamentano che chiudono fabbriche in Italia.. contenti loro... capire il concetto "siamo tutti sulla stessa barca in un mare di m... e c'e' un buco sul fondo" e' troppo complicato?

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
e poi si stupiscono e lamentano che chiudono fabbriche in Italia.. contenti loro... capire il concetto "siamo tutti sulla stessa barca in un mare di m... e c'e' un buco sul fondo" e' troppo complicato?

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Prima che si affonda è sempre meglio cercare di arraffare tutto quel che si può dalla barca...

Inviato
Te lo spiego io con un esempio.

In seguito alla riforma Fornero del mercato del lavoro, un notissimo sindacato maggioritario ha dato le seguenti indicazioni operative.

1) impugnare tutti i licenziamenti come discriminatori a prescindere, affinché, in caso di successo, al datore di lavoro venga comminata la sanzione più grave

2) andare in giro per le aziende a recuperare i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per poi girarne copia agli uffici legali per impostare le cause sulla base delle nuove regole

E mi fermo qui.

guarda, ne parlavo l'altro ieri con un mio amico che ha avuto una piccola disavventura del genere: attività commerciale piccola, un dipendente,ma lui è molto preciso. Si licenzia il dipendente perchè va ad abitare via e assume un ragazzo.

Il tipo viene la prima settimana poi non si fa più vedere nè chiama. Arriva tre giorni dopo. Lavora un giorno e poi scompare di nuovo per due. Il mio amico chiedel al consulente del lavoro che gli suggerisce di fare una lettera di richiamo. La cosa va avanti per un mese e mezzo. Lui è costretto a chiamare un altro per tappare i buchi e tra una sparizione e l'altra arriva a 5 lettere di richiamo.

Il tipo a questo punto si fa vedere 15 giorni dopo e le cose finiscono li. A distanza di un mese il mio amico si becca una raccomandata dai sindacati accompagnata da lettera dell'avvocato.

Morale: il tipo si è preso lo stipendio di un mese lavorando la metà, non è riuscito a beccare altro (il suo avvocato è tra l'altro cliente del mio amico ed ha ammesso che stava difendendo un'emerita testa di cazzo) ma ha fatto spendere al mio amico 1700 euri di spese legali.

Ecco, io sono perfettamente cosciente dell'importanza sociale di un sindacato, ma in una situazione del genere, per tutelare il loro buon nome, non potevano dire al tipetto di lasciar stare e di imparare ad andare a lavorare seriamente?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.