Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato

Ma qualcuno credeva veramente che la Panda sarebbe stata fatta a pomigliano ?

Al giorno d' oggi su unútilitaria da 10k Euro non ci si puo'permettere un costo unitario maggiore di 500 Euro a vettura, cioe' il costo che Panda avrebbe avuto a Pomigliano, anche nel caso di produttivita' alla polacca degli operai.

Semplicemente un operaio serbo costa ún terzo di un operaio italiano, anche a produttivita'massima di entrambi.

Resta da capire a chi la venderanno la Panda in Italia....ma questo e'un altro discorso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
Oppure che molti preferiscono morire in piedi che vivere in ginocchio.

Credi realmente che chi ha firmato no non sapesse le conseguenze ?

pensano che sia una trattativa e la politica ci si metterà in mezzo.

per me non hanno capito un cazzo. testa sotto la sabbia al 100%.

EDIT: C.V.D.

da corriere.it

10:01

Pomigliano, Fiat verso rinuncia trasferimento Panda

Dopo il risultato del referendum tra i lavoratori dello stabilimento di Pomigliano, dove una maggioranza di poco più del 60 per cento ha detto sì all'intesa con l'azienda, la Fiat starebbe ripensando al piano di trasferimento della produzione della Panda dalla Polonia. Secondo alcune indiscrezioni il Lingotto si aspettava una percentuale di favorevoli più vicina all'80 per cento. In queste ore la Fiat sta valutando tutte le opzioni, non escludendo la rinuncia agli investimenti sullo stabilimento campano. A questo punto il futuro dell'impianto di Pomigliano diventerebbe molto incerto.

Inviato

Resta da capire a chi la venderanno la Panda in Italia....ma questo e'un altro discorso.

in pagine e pagine di discussione, sempre seguite con interesse, una sola cosa non ho capito. perchè si è giunti a parlare di proletarizzazione totale dell'Italia? . Se pomigliano chiude le ricadute sull'occupazione si registrarenno in campania.. ma l'Italia non è solo la campania... Se FIAT chiudesse tutti gli stabilimenti in Italia il discorso lo condividerei ( forte come non mai anche il fattore antipatia giocherebbe la sua parte nel guidare il portafoglio degli Italiani al momento dell'acquisto) ma fin'ora si è parlato di chiusura solo delle due mele marce già da anni in zona rischio, realtà anacronistiche che non possono esistere nel 2010 specialmente in questi tempi di vacche magre per il settore auto e non solo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Dubito onestamente che lo pensassero, dopo le dichiarazioni del governo, e la fine di Termini.

Resto dell' idea che Fiat non ha mai pensato seriamente a portar Panda sotto il Vesuvio, ma ha ustato la cosa come pretesto per chiudere.

sono d'accordo che dopo 2 generazioni (entro 10 anni) panda avrebbe chiuso cmq. però per lo meno c'era la possibilità di andare avanti e puntare ad un atterraggio più morbido.

hanno colpe gravissime in quello stabilimento. e cmq è l'ennesima dimostrazione che spesso l'industrializzazione in certi posti al Sud è solo con contributo statale. altrimenti come mercato non sta in piedi.

Inviato

secondo la fiom ha votato si il 99% degli impiegati e circa il 40% degli operarai.

Imho Panda in Polonia e serbia. Ciao Pomigliano.

Sarò stronzo ma di questi amabili signori frega più un cazzo.

Ci ho avuto a che fare per interposta persona e tanto mi è bastato. Andazzi del genere nell'ambiente in cui lavoro io durano lo spazio di un giorno. Diversamente si va dal culo o ci si fa male.

Mai fatto un turno e sono convinto che sia faticoso (ho almeno 5 zii che li facevano quindi so cosa vuol dire), però ho fatto il manovale in cantiere per il tempo sufficiente a farmi venire l'ernia del disco, quindi non riesco ad avere nessun tipo di comprensione per le loro ragioni.

Marchionne ha fatto il Bluff? può essere, intanto ci ha messo la faccia e si è impegnato su punti netti (anche se pesanti per molti) e ben definiti.

La controparte si è nascosta dietro il dito dell'attacco alla costituzione e ha lasciato che tutto andasse in merda.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
in pagine e pagine di discussione, sempre seguite con interesse, una sola cosa non ho capito. perchè si è giunti a parlare di proletarizzazione totale dell'Italia? . Se pomigliano chiude le ricadute sull'occupazione si registrarenno in campania.. ma l'Italia non è solo la campania... Se FIAT chiudesse tutti gli stabilimenti in Italia il discorso lo condividerei ( forte come non mai anche il fattore antipatia giocherebbe la sua parte nel guidare il portafoglio degli Italiani al momento dell'acquisto) ma fin'ora si è parlato di chiusura solo delle due mele marce già da anni in zona rischio, realtà anacronistiche che non possono esistere nel 2010 specialmente in questi tempi di vacche magre per il settore auto e non solo

Ti rispondo con la famosa citazioni dei fratelli Rosselli :

" Oggi in Spagna domani in Italia "

Il problema non e'pomigliano e'che domani lo stesso tipo dáccordo o peggiore ancora lo vedremo dappertutto.

Consideriamo sempre che il tessuto produttivo italiano e'fatto di PMI che spesso soffrono e sofffriranno sempre di piu' la concorrenza Cino-Indiana.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Dubito onestamente che lo pensassero, dopo le dichiarazioni del governo, e la fine di Termini.

Resto dell' idea che Fiat non ha mai pensato seriamente a portar Panda sotto il Vesuvio, ma ha ustato la cosa come pretesto per chiudere.

Se il risultato del referendum fosse stato migliore, FIAT sarebbe stata, di fatto, costretta a trasferire la produzione di Panda a Pomigliano.

Ora qualcuno mi dirà che quelli della FIAT hanno appositamente inserito determinate clausole nell'accordo per sabotare la cosa. A me la tesi non convince affatto (recte: non mi convince più) e ciò per due motivi:

1) la maggior parte delle OO.SS. non ha ritenuto dette clausole fuori dal mondo (e infatti non lo sono)

2) in quell'accordo hanno dimostrato di crederci.

Certo è che se la Fiom riempie la testa dei lavoratori con slogan tipo "accordo incostituzionale ed illegale" (slogan efficacie ma totalmente falso), allora è ovvio che la strada per il risultato diventa in salita.

Probabilmente FIAT a questo punto chiuderà Pomigliano e non sarà per colpa sua. Ancora una volta Fiom e Cobas hanno dimostrato di essere OO.SS. di opposizione a tutti i costi e non sanno essere costruttivi. Peccato.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Com'era la storia che le plancie della 147 venivano montate con la metà delle viti previste?

Inviato
Com'era la storia che le plancie della 147 venivano montate con la metà delle viti previste?

se vuoi te la spiego io, dato che la mia era una di quelle :§

eppure io le viti le ho pagate tutte...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.