Vai al contenuto

Pompei, italiani, nazionalismo


Archaon

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 142
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Perché fa cool e fa vedere che sei up-to-date, mica old-fashioned che non speakka le altre language

(che poi quando andiamo all'estero frignamo che "questi stronzi degli inglesi non vogliono capire". Non è che non vogliono, sei tu che non ti sai esprimere...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

SERVICE TAX?

RESTITUTION DAY?

E' necessario dirlo in inglese?

E altre cazzabubbole assolutamente gratuite

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

3) In Francia o Germania ci stanno enti che proteggono la lingua del paese! In Italia si sta sempre a sputtanarsi utilizzando nei media e in politica parole inglesi e parole francesi. Questa cosa all estero non esiste. Quando la smetterete di leccare il culo agli altri ? Quando mi trovo in Italia non passano 2 giorni senza che non senti in radio o tv una parola francese o inglese.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro JackSEWing qui è la differenza tra italiani e francesi/spagnoli/tedeschi.... nel modo di percepire le cose. Parli come se solo in Italia c'e poco da essere fieri quando io dall estero vi dico che in Italia c'e il doppio di cose positive di cui essere fieri !!! Gli altri con la metà di cui essere fieri ragionamenti cosi non li escono son fieri della loro nazione, si parleranno male della politica del loro paese ma ti usciranno in ogni minimo dettaglio tutte le cose di cui son fieri!

E l'attitudine diversa ed è ciò che è triste. Si ci sono cose vecchie come le rovine e opere del passato ma in Italia ci stanno mille cose che rendono questo paese unico : i paesaggi, il cibo migliore al mondo, molta gente solare e accogliente e poi tante realtà industriali che non appartengono al secolo scorso, come nella moda i più grandi nomi (armani, d&g, valentino...), nell'auto (Ferrari, Maserati, Lamborghini anche se acquistata da Tedeschi, e anche i 3 marchi Fiat più popolari che communque hanno vinto vari premi e realizzato ancora di recente invenzioni legate al mondo auto), nel design per la casa (cucine, mobili) e poi nelle industrie specializzate dove in certi settori sono gli italiani i primi.

E poi in Italia c'è il vivere all'italiana : fermarsi un attimo per prendere un caffe al bar, andare a mangiare una vera pizza (all estero spesso fanno schifo), di domenica in inverno trovare tanti negozi o centri commerciali aperti e vedere famiglie e gente che escono fuori. Son tutte cose che in altri paesi non esistono, forse ci saranno similiutidini ma questo vivere che voi potete vivere ogni giorno all estero non esiste. Perchè quando torno dall Italia e arrivo in Svizzera sono in mezza depressione? Perche per esempio qui e tutto morto siamo ad anni luce dalla vita che c'e in Italia. Vado in Francia che si trova a 10 minuti è un pò meglio ma niente di che. Poi basta parlare con persone di tutte le razze che frequento regolarmente che amano quest aspetto dell italia che qui non hanno. E poi la meteo che anche se a nord non è fose ottima e sempre migliore del 3/4 del resto dell'europa...

Alla fine penso che in effetti l'italiano non è nazionalista perchè e geneticamente troppo pessimista, non vedo altre ragioni. Il mio discorso e proprio questo : essere nazionalisti non significa guardare la politica o la finanza del paese ma rendersi conto di tutte queste cose positive che ti definiscono italiano e l'Italia in questo senso è unica ed e triste che la maggior parte in effetti continua solo a vedere il lato negativo. Il lato negativo ce l'hanno tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché fa cool e fa vedere che sei up-to-date, mica old-fashioned che non speakka le altre language

(che poi quando andiamo all'estero frignamo che "questi stronzi degli inglesi non vogliono capire". Non è che non vogliono, sei tu che non ti sai esprimere...)

661461725Imgcopia.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il

2) La colpa è sopratutto dei media : Sicuramente in Francia nella stampa non vengono annunciati tutti gli omicidi che accadono (in Svizzera quasi nessuno viene annunciato se non è ecclatante), e non si sta sempre a parlare sempre male di tutto quello che non va. A forza di mostrare cose negative si diventa pessimisti è piu che naturale.

ad es. il CEO di Swisscome ed il CFO di Zurich ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Se volete, alla fine tutto si riconduce ad una sola causa: in italia manca ad ogni livello una classe dirigente all'altezza pervhe' mancano le scuole di formazione e lo spirito di appartenenza e di servizio al paese tipiche delle altre nazioni europee e mondiali

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.