Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, sono un neoiscritto.

Entro fine anno cambierò la mia Fiat Bravo 1.6 16V del 2000, le principali candidate sono la nuova Bravo oppure la Golf VI. L'intenzione è di orientarmi su una macchina a KM 0 oppure un usato con massimo 50000 km (specialmente nel caso in cui dovessi prendere la Golf, visto i prezzi). Ho consultato il sito Mirafiori Outlet ed ho trovato offerte interessanti, il mio dubbio principale però riguarda i consumi.

Prevedendo di percorrere circa 20000 km l'anno di cui circa 12000 in autostrada ed il resto in percorso misto urbano/extraurbano mi conviene scegliere il diesel oppure gpl? Io sarei propenso per la prima ipotesi, mio fratello ha da quasi un anno una Punto 1.4 gpl, consuma poco (tra i 12 ed i 13 km/l su percorso misto, mentre in autostrada fatica a fare i 10) però la trovo addormentata dal punto di vista delle prestazioni.

Con una Bravo 1.6 MJet 105 cv che percorrenza riuscirei a fare? Considerando anche i tragitti autostradali non indifferenti sarebbe meglio il 120 cv a 6 marce?

Per quanto riguarda la Golf invece?

Ne approfitto per chiedervi una cosa sull'auto a km0. Girando in internet ho letto che le auto km0 possono avere gomme ovalizzate o altri problemi. Io la mia l'ho provata, ma non essendoci ancora i documenti (l'auto è di Fiat Group - Mirafiori Outlet), l'ho guidata per un km scarso e non ho notato problemi strani. L'auto è immatricolata 02/2013 e probabilmente è rimasta ferma per 4-5 mesi. Che problemi potrei riscontrare?

Quando ho acquistat la mia Bravo attuale ho avuto questo inconveniente: essendo stata immatricolata a luglio del 2000 era ferma da circa 1 anno e mezzo quando l'ho portata a casa (gennaio 2002) e le gomme erano ovalizzate (Firestone 185/60 R14); non che fosse inguidabile, però si avvertivano delle vibrazioni sia al volante che sedendo da normale passeggero.

  • Risposte 27
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

@ gian 81:

Innanzitutto benvenuto.

Vista la tua percorrenza sulla Bravo ti consiglio la versione diesel, sicuramente più scattante e con costi d'esercizio solo lievemente superiori.

Come consumi la Bravo 1.6 Jtd da 105Cv e da 120Cv sono praticamente equivalenti, le prestazioni del 120Cv sono leggermente superiori ma non c'è questa gran differenza.

Se sei orientato sulla Golf io, piuttosto del 1.6 Tdi mi orienterei sul 2.0 Tdi, ha consumi comparabili ai 1.6 Jtd e leggermente superiori al 1.6 Tdi VAG ma è più scattante ed ha il cambio a 6 marce, come sula Bravo mentre il 1.6 della Golf è 5 marce.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Sentendo uno che ha preso da poco la Golf 2.0 Tdi ne parla bene, ha riferito consumi di 15km/l su percorso misto urbano e breve extraurbano, 19-20 km/l su extraurbano e 22-23 km/l in autostrada, però mi sembrano un po' troppo ottimistici come valori.

Leggendo alcuni test fatti da riviste è risultato che la Bravo 1.6 Mjet 105 cv anche in autostrada non va oltre i 18 km/l, pensavo potesse fare meglio.

Per quanto riguarda le stesse auto gpl che dite?

Inoltre per quanto riguarda la manutenzione periodica quanto costa in più il diesel rispetto a benzina e gpl?

Inviato

Là dove Bravo fa i 18 km/l in autostrada, la Golf certamente non fa i 22-23. ;)

Bisogna considerare velocità e traffico molto simili per fare confronti attendibili. Il "consumo autostradale" che leggi da utenti, riviste, ecc. può implicare condizioni diversissime.

Visto che sono entrambi modelli solidi e affidabili - e che consumano praticamente uguale - punterei piuttosto all'offerta migliore. In questo senso mi sa che con Bravo spunti qualche migliaio di € rispetto a Golf all'acquisto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Per fare i conti VERI, i consumi andrebbero espressi in L/100km.

questo perché, uno non è che dice "ahahahahah, ho il pieno, vediamo fin dove arrivo", ma "quanti litri mi servono per arrivare a destinazione".

e così facendo, scopre che fare i 18 anziché i 22, significa consumare...1L in più ogni 100km.

costo 1.7€.

su 20.000km, sono 340€/anno.

la vera domanda che uno dovrebbe farsi è: "se quello è il risparmio, ha senso spendere di più per acquistare quella che consuma meno, o doverla acquistare usata anziché nuova?"

perchè se quella che consuma meno, mi costa 2000€ in più, ci metto 6 anni a ammortizzarla.

SE consuma davvero meno....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Grazie per le risposte, in effetti la Golf mi piace un po' più della Bravo però ha un prezzo superiore. Nella mia concessionaria hanno 3 Bravo km0 allestimento Street 1.6 120cv a poco meno di 16000 €, allo stesso prezzo (anche qualcosina in più...) trovo delle Golf d'importazione di 1 anno o poco più, con meno optional e che hanno percorso sui 25-30000 km, sempre sperando che siano originali... :pensa:

Oltre a quelle Bravo se ne trovano altre con allestimento più semplice a partire da circa 14500 €, mentre quello gpl si portano a casa a partire da 13400 €.

Quindi se desidero toccare i 20 km/l dovrei lanciarmi su auto più piccole come Punto o Polo...

io ho guidato un pò tutte le turbodiesel 1.6 , Bravo compresa. In autostrada a velocità codice stanno tra i 17 ed i 19 km/litro.

LE 2.0 fanno un pò meglio, 1.8 2.1, ma siamo lì.

Per curiosità quanto variano i consumi a seconda che si proceda a 110 km/h oppure a 130?

Per fare i conti VERI, i consumi andrebbero espressi in L/100km.

questo perché, uno non è che dice "ahahahahah, ho il pieno, vediamo fin dove arrivo", ma "quanti litri mi servono per arrivare a destinazione".

e così facendo, scopre che fare i 18 anziché i 22, significa consumare...1L in più ogni 100km.

costo 1.7€.

su 20.000km, sono 340€/anno.

Hai ragione, però non essendo pratico del mondo dell'auto cado in questo luogo comune, anche se conoscendo la percorrenza con un litro si fa alla svelta a fare il conto e viceversa.

I valori segnati dai computer di bordo sono veritieri?

la vera domanda che uno dovrebbe farsi è: "se quello è il risparmio, ha senso spendere di più per acquistare quella che consuma meno, o doverla acquistare usata anziché nuova?"

perchè se quella che consuma meno, mi costa 2000€ in più, ci metto 6 anni a ammortizzarla.

SE consuma davvero meno....

Su questo non ho dubbi, o la prendo a km0 oppure usata di massimo 2 anni.

Modificato da Gian81

Inviato

Se non mi sbaglio la street aveva anche gli interni in pelle.

Facci montare i sensori di parcheggio e hai una dotazione completa. ;)

P.s.

A me Golf VI piace molto più che la VII ma imho, va presa solo col 2.0, per il discorso (scandaloso, sempre imho) del cambio a 5 marce.

Che poi quel cambio vada bene lo stesso e i rapporti siano ben spaziati a me interessa poco: quando spendo quelle cifre trovo la cosa inacettabile.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.