Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Probabilmente sono solo un illuso, lo premetto......

Ma la speranza che, una volta usciti da questa cazzo di crisi che dura da quasi 4 anni, si torni, non dico a mirabolanti uscite a quattro e quattro alla volta, ma ad una "normale" ( o quasi) gestione del tutto, riguardante FIAT e l'auto in genere......io ce l'ho ancora.....;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Probabilmente sono solo un illuso, lo premetto......

Ma la speranza che, una volta usciti da questa cazzo di crisi che dura da quasi 4 anni, si torni, non dico a mirabolanti uscite a quattro e quattro alla volta, ma ad una "normale" ( o quasi) gestione del tutto, riguardante FIAT e l'auto in genere......io ce l'ho ancora.....;)

io invece ho come l'impressione che l'obiettivo sia proprio quello

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Probabilmente sono solo un illuso, lo premetto......

Ma la speranza che, una volta usciti da questa cazzo di crisi che dura da quasi 4 anni, si torni, non dico a mirabolanti uscite a quattro e quattro alla volta, ma ad una "normale" ( o quasi) gestione del tutto, riguardante FIAT e l'auto in genere......io ce l'ho ancora.....;)

normale si, ma per normale io non intendo la situazione pre-crisi....

secondo me a quei livelli, qui (europa) non si torna.. sia di vendite che di produzione. chi più chi meno, ma ovunque si ridimensionerà la capacità produttiva, persino in Germania... fprse non di triade o VW, ma secondo me di Opel si...e forse anche Ford.

questo imho, ovvio.... ora si vende altrove e quindi si andrà a produrre altrove. ha senso andare dove c'è più domanda. e in europa la domanda è in forte contrazione. e non saranno certo i +15% svizzeri o sloveni a fare la differenza... quelli sono comunque numeri (in termini assoluti, non di percentuali) ridicoli.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Probabilmente sono solo un illuso, lo premetto......

Ma la speranza che, una volta usciti da questa cazzo di crisi che dura da quasi 4 anni, si torni, non dico a mirabolanti uscite a quattro e quattro alla volta, ma ad una "normale" ( o quasi) gestione del tutto, riguardante FIAT e l'auto in genere......io ce l'ho ancora.....;)

Inviato (modificato)
Ed è proprio questo quello che mi preoccupa, i "rapporti di forza" che si son delineati non tanto per Fiat quanto per Lancia e Alfa. E per la mia visione, il futuro non è per nulla roseo.
Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)

Diciamo che è stata un'acquisizione un po' "atipica": sulla carta è stata Fiat a comprare Chrysler ma nella realtà è quasi il contrario. Mettendo in mezzo la solita VAG, non è che dopo l'acquisizione di Skoda l'Audi ha progettato la A4 su base Octavia,se non ricordo male è avvenuto il contrario come è logico che sia visto che è il compratore e chi è il comprato. Ma siamo in Italia,tutto è lecito :D

P.S.Il caso A4 - Octavia l'ho citato solo a titolo di esempio per chiarire meglio il mio pensiero,ci tengo a sottolinearlo. Non so neanche se nella vecchia Skoda esistesse Octavia.

Modificato da geo

Inviato

Vi ricordo che la discussione verte sulle notizie (possibilmente affidabili) riguardanti modelli futuri Fiat.

Riguardo a alleanze, crisi e altro ci sono apposite discussioni già esistenti.

Terminate l'Off-Topic.

Grazie

Inviato (modificato)
diciamo che è stata un'acquisizione un po' "atipica": Sulla carta è stata fiat a comprare chrysler ma nella realtà è quasi il contrario. Mettendo in mezzo la solita vag, non è che dopo l'acquisizione di skoda l'audi ha progettato la a4 su base octavia,se non ricordo male è avvenuto il contrario come è logico che sia visto che è il compratore e chi è il comprato. Ma siamo in italia,tutto è lecito :D

p.s.il caso a4 - octavia l'ho citato solo a titolo di esempio per chiarire meglio il mio pensiero,ci tengo a sottolinearlo. Non so neanche se nella vecchia skoda esistesse octavia.

Modificato da JackSEWing
letto ora l'intervento della moderazione

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.