Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Quindi dovrebbero mettere degli ingegneri meccanici a fare i giornalisti sulle riviste di auto? :pen:

Secondo me la gente quando compra una rivista di auto oggi vuole ben altro rispetto alla tecnica, basta vedere lo sfascio di un giornale come 4R da vent'anni a questa parte.....

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sarà un caso che QR è passato da 1000.000 di copie dei tempi belli alle 200k circa attuali ( ed in diminuzione ) proprio perchè ha rinunciato alla ( costosa ) tecnica ?

però non mi pare che un giornale come AutoTecnica, con "tecnica" nel nome e ingegneri tra i giornalisti (ne conosco almeno uno) venda molto di più. Ma comunque, siamo OT :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

giusto, penso sempre alle robe che volano dove invece l'autonomia è legata all'efficienza... ma dove hai trovato il dato di superficie frontale? Io non lo trovo nemmeno su carfolio :(

L'ho argutamente dedotto dal fatto che la mia auto con 20cv di meno fa 20km/h in piu' di velocita' massima :si:

Ergo, il dato Superficie*Cx della 4c e' relativamente elevato :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

però non mi pare che un giornale come AutoTecnica, con "tecnica" nel nome e ingegneri tra i giornalisti (ne conosco almeno uno) venda molto di più. Ma comunque, siamo OT :)

Perché risulta noioso ai più. Ovvio che suscita più stupore riviste come evo che autotecnica . 4r ha il fascino della rivista più antica , "riferimento" in Italia .

Link al commento
Condividi su altri Social

L'ho argutamente dedotto dal fatto che la mia auto con 20cv di meno fa 20km/h in piu' di velocita' massima :si:

Ergo, il dato Superficie*Cx della 4c e' relativamente elevato :si:

eh ma non vuol dire, dipende da rapportatura finale, tipo di gomme, altro tipo di attriti, e da quanto dichiarato sulla cartella stampa o dal costruttore :D per ricavarla da una prova empirica dovresti provare un coast down. Confrontare potenza e velocità massima non vale :) il Cx comunque è lo stesso della tua Coupè, quella che cambia decisamente è la deportanza :D

edit: infatti usando i dati riportati da justjames la velocità masima teorica della 4C utilizzando la sola equivalenza Potenza massima disponibile = potenza aerodinamica dissipata, dovrebbe essere circa 273km/h manca la dissipazione del cambio! :D

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

eh ma non vuol dire, dipende da rapportatura finale, tipo di gomme, altro tipo di attriti, e da quanto dichiarato sulla cartella stampa o dal costruttore :D per ricavarla da una prova empirica dovresti provare un coast down. Confrontare potenza e velocità massima non vale :) il Cx comunque è lo stesso della tua Coupè, quella che cambia decisamente è la deportanza :D

...

Il Cz della 4c, infatti, è pari a -0,05...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono le opinioni ed i fatti. Un buon giornalista li deve tenere accuratamente separati :)

cioe' invece che dire "lo sterzo dell' auto X non mi piace perche' ha il comportamento Y",

sarebbe stato meglio dire "lo sterzo dell' auto X non mi piace perche' ha il comportamento Y, tuttavia preciso che il comportamento Y e' dovuto all' assenza della servoassistenza e, in queste consizioni, e' normale che sia cosi'"

Adesso, indipendentemente dal fatto che ogni auto senza servo si possa comportare cosi', secondo te in questo modo ci si atterrebbe di piu' ai fatti? :)

E soprattutto c'e' modo e modo di scrivere/dire le cose... Tanto per dirtene una, a me 911 non piace.... se scrivessi un articolo dicendo " e' un'auto insipida" sarebbe cosa ben diversa che scrivere "a me quest'auto non dice nulla".. nel primo caso prendo una mia opinione personale, incontestabile, e la passo a dato oggettivo.. nel secondo e' ben chiaro che e' una mia specifica idea.

ricky, senza offesa, scusa ma secondo me qui si sta veramente esagerando :D. Uno scrive e riporta le proprie idee ed impressioni, cosa che puo' essere fatta in maniera piuttosto colorita...proprio come in questo caso

http://www.youtube.com/watch?v=Csi4BT3CCK8

ripeto, non stiamo parlando di riviste scientifiche peer reviewed ma di una testata di intrattenimento che trova la sua peculiarita' nel testo e nelle sensazioni soggettive (oltre che della bella fotografia) piuttosto che nei rilievi numerici :D

questo e' un discorso generale

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.