Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto nuova 15000 km annui


Siegfrid85

Domanda

Salve a tutti entro un paio di mesi dovrei cambiare auto e sto iniziando a guardarmi intorno,premesso che faccio circa 15k di km all'anno di cui quasi tutti in città salvo brevi spostamenti autostradali cosa mi consigliate?Cerco un auto che mi permetta anche di farci un viaggio ( in due piu bagagli) una o due volte l'anno e che allo stesso tempo mi consumi poco negli spostamenti brevi durante tutto l'anno.Per questo motivo eviterò auto troppo piccole come Swift e 500,ero indeciso tra polo,clio,yaris e Gpunto ma accetto volentieri altri consigli.Questi modelli ho visto son presenti anche con motori diesel di piccola cilindrata,son convenienti o nel mio caso meglio evitare?Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per una discreta fetta di km in città e su tragitti brevi, punterei decisamente a dei benzina aspirati.

Soffrono meno un utilizzo intenso e irregolare, componentistica più contenuta e meno delicata, manutenzione meno costosa.

Ad esempio:

Auto usate: Mazda, 2, 1.3 16V 75CV 5p. Energy KM0 AutoScout24 pagina di dettaglio (unica cosa: bagagliaio da verificare)

Auto usate: Toyota, Yaris, NUOVA YARIS 1.0 5 PORTE ACTIVE AutoScout24 pagina di dettaglio

Yaris 1.0 è già più che sufficiente, il 1.3 sprigiona più brio ma ovviamente costa qualcosa in più.

Alternativa classica e robusta: consuma qualcosina in più di Yaris/Mazda 2, ma verosimilmente ne trovi anche a prezzi un po' inferiori. Ricambi e tagliandi meno costosi che sulle giapponesi.

Inoltre se dovessi aver necessità del GPL/metano in concomitanza con una disponibilità di distributori di gas, sarebbe il modello ideale da trasformare.

Auto usate: Fiat, Punto, 1.4 Benz 5p. Lounge AutoScout24 pagina di dettaglio

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora prima di tutto vi ringrazio dei pareri,per il momento resto indeciso il dubbio mi rimane tra la yaris (la ragione) e la clio ( il cuore) nel caso scegliessi la giapponese penso opterei per il 1.3 benzina anche se devo documentarmi sui consumi.Guido regolarmente la yaris 1.0 della mia ragazza e mi trovo molto bene anche se un pò pacata quindi andrei sul sicuro come guidabilità!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora prima di tutto vi ringrazio dei pareri,per il momento resto indeciso il dubbio mi rimane tra la yaris (la ragione) e la clio ( il cuore) nel caso scegliessi la giapponese penso opterei per il 1.3 benzina anche se devo documentarmi sui consumi.Guido regolarmente la yaris 1.0 della mia ragazza e mi trovo molto bene anche se un pò pacata quindi andrei sul sicuro come guidabilità!

Sabato inizio a fare un primo giro per concessionari andrò a vedere yaris e mazda 2 ( ho scoperto ora dal sito che la 3 è veramente bella anche se fuori budget....speriamo il venditore non mi imbarchi!). Voi che siete esperti pensate che dalla yaris 1.0L al 1.3L i consumi aumentino notevolmente?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sabato inizio a fare un primo giro per concessionari andrò a vedere yaris e mazda 2 ( ho scoperto ora dal sito che la 3 è veramente bella anche se fuori budget....speriamo il venditore non mi imbarchi!). Voi che siete esperti pensate che dalla yaris 1.0L al 1.3L i consumi aumentino notevolmente?

La Mazda 3 è stratosferica, sia come linea che come tecnologia. Si tratta però decisamente di categorie superiori e va a competere con giulietta!

Occhio che se la provi ne rimarrai stregato.

Poi per la differenza di consumi fra 1.0 e 1.3 non mi farei troppe paranoie. La differenza reale probabilmente c'è, ma non ci dovrebbero essere timori se sei sui 15k Km annuali.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
... Voi che siete esperti pensate che dalla yaris 1.0L al 1.3L i consumi aumentino notevolmente?

Su Spiritmonitor il consumo medio della Yaris 1.0 è 5.73 l/100km (17.5km/l) mentre la media della Yaris 1.3 è 6.23 l/100km (16km/l), con una percorrenza di 15.000km annui sono 75 litri in più, ovvero un pieno e mezzo, calcolando la benzina a 1.8€ sono 135€.

Come spese annue ci aggiungi il bollo (+57€) e l'assicurazione (2 classi di Cvf), direi, realisticamente, che sono 400€ annui al max.

Come opinione personale, avendo provato le due versioni, la preferenza netta va al 1.3, il 1.0 è adatto alla città ma basta inserire il clima che, su una auto come la Yaris, risulta inadeguato, il 1.3 è decisamente più scattante e adeguato in tutte le situazioni, compreso la montagna a pieno carico.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non so a che punto sei ora, ma ti posso rispondere per i consumi della Yaris 1.3 dato che ce l'ha mia mamma. Sul misto fa i 15.5/16 con un litro, con punte di 17 se fai molto extraurbano. In città riesce a mantenersi sui 14/14.5 se segui l'indicatore di cambiata, sfrutti l'inerzia agli incroci e ssemafori e non fai sgasate inutili ;)

Però se ti piace la clio e stai in budget, non c'è motivo x sconsigliarla.. Magari il turbo soffre un pochino se fai tanti accendi spegni (correggetemi se sbaglio). Su clio evita il 1.2 aspirato: motore di vecchia concezione e meno parco del 1.3 di yaris

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sabato inizio a fare un primo giro per concessionari andrò a vedere yaris e mazda 2 ( ho scoperto ora dal sito che la 3 è veramente bella anche se fuori budget....speriamo il venditore non mi imbarchi!). Voi che siete esperti pensate che dalla yaris 1.0L al 1.3L i consumi aumentino notevolmente?

Quoto la 3 è stupenda ma ovviamente costa...

se ti potrebbe interessare una segmento C, di altra comodità rispetto ad una B, ci potrebbe essere la nuova kia cee'd con prezzi a partire da 13.000!!!! o la hyundai i30 pagata appena uscita 16.200€, adesso credo si riesca a trovare anche a meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Buonasera sono tornato :D

per motivi prettamente economici ho preferito aspettare ancora per cambiare auto ma adesso è giunto il momento....sabato ho fatto un giro per concessionari ed ho visto le seguenti macchine che vi metto in ordine di preferenza:

-yaris 1.3 99 CV pronta consegna praticamente full optional 13.200 euro oppure 1.0 69CV a 10.500 euro (meno sportiva della prima ma piu parsimoniosa)

-polo 1.2 60 CV offerta tech & sound 11.900 euro (bellissima esteticamente ma ho dei dubbi riguardo al motore che temo sia troppo fiacco e dispendioso)

- punto 900 twinair 12000 euro (esteticamente bella ma sto motore non mi finisce di convincere temo duri poco e abbia consumi piu alti di quanto dicono)

Cosa ne pensate di queste macchine?Le mie necessita son sempre le stesse 15000 Km annui percorsi misti,in settimana faccio spostamenti di pochi km e leggermente piu lunghi nei fine settimana,massimo 2 viaggi lunghi all'anno. Abito solo quindi mi sposto solo o con la ragazza e mi serve un bagagliaio che basti per noi due (non come quello della swift per intenderci ma manco una station wagon). Considerate che nessun prezzo è stato trattato quindi conto di poterli abbassare tutti specie la yaris in pronto consegna (non vorrei superare i 12500 euro).

ps come vedete in questa scelta l'outsider Mito che ora è in offerta col 1.4 70 CV?So che è molto diversa dalle altre ma le alfa mi son sempre piaciute ed il prezzo è invitante....

Mi scuso se sono confusionario ma al momento non so proprio su quale macchina orientarmi....forse non ne ho considerate certe che meritavano quindi son aperto a consigli di ogni sorta!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.