Vai al contenuto
  • 0

Il momento è giunto... Bravo vs Giulietta vs Cee'd


dibe

Domanda

Ciao a tutti!

torno a rompervi i @@ per quella che dovrebbe essere l'ultima discussione sul "cosa prendo" per un po' di anni (si spera :D).

Dopo attente valutazioni ho queste opzioni:

-kia Cee'd 1600 110cv my2012 km0 -> 17.000 euro ca.

-Fiat Bravo 1600 105/120cv easy km0 -> 14.000 euro ca.

-Alfa Giulietta 1600 105cv distinctive aziendale intorno i 22 mila km -> 16.000 ca.

Della cee'd non so nulla, ma mi gusta esteticamente e la metto giusto per avere una terza opzione valutabile :D

la Bravo esteticamente mi piace e più o meno so cosa aspettarmi, visto che ho la sua "mamma" stilo...

Della Giulietta, che sarebbe quella più appagante esteticamente, ho letto parecchio online, e a sentire nei forum è una specie di Trabant con però il biscione sul cofano.... è veramente fatta col c@lo come si legge in giro?

Gracias :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

in questo senso cosa posso aspettarmi dalla giulietta?

Essenzialmente da una summa di esperienze:

- cassetto superiore plancia disallineato col caldo

- possibilità di rumori dal tweeter lato guidatore

- cigolii silentblock

- saltuari non funzionamento dello start&stop e del blue&me

la roba "core", ovvero quella che si spacca...ti spaccano col conto di officina, è invece decisamente affidabile ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non avrai lo stesso tipo di problematiche della stilo,che tra l'altro migliorò parecchio verso fine carriera tanto e vero che l'hardware elettronico di quella è finito sotto la bravo e non si registrano casi di anomalia elettronica.

precisiamo: so che la stilo è migliorata col tempo, la mia è un my2003 e non ha avuto rogne elettriche a parte l'interruttore della retromarcia che, nonostante gli interventi in officina, continua ad accendere le luci una volta si e 9 no, e i motoposizionatori del clima bizona che ho dovuto sostituire. solo ultimamente perde di giri sui 110-120 ma non saprei se è una cosa meccanica legata alla frizione/volano con 300.000 km oppure qualcosa di elettronico...... per il resto qualche rumorino qua e la e ordinaria manutenzione. sono molto soddisfatto di come si è comportata.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Essenzialmente da una summa di esperienze:

- cassetto superiore plancia disallineato col caldo

- possibilità di rumori dal tweeter lato guidatore

- cigolii silentblock

- saltuari non funzionamento dello start&stop e del blue&me

la roba "core", ovvero quella che si spacca...ti spaccano col conto di officina, è invece decisamente affidabile ;)

i cigolii li risolvono con ingrassaggi vari oppure va sostituito il pezzo? c'è un kilometraggio attorno al quale si presenta l'anomalia di solito? (tipo: la stilo aveva le boccole del ponte posteriore che a kilometraggi moooolto elevati andavano sostituite perché si rompevano.....)

il resto non mi pare niente di che.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Basta ingrassarli, anche perché compaiono random a seconda delle condizioni meteo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In rete non sono riuscito a trovare alcuna indicazione da fonte ufficiale Kia sulla facoltà di tagliandare l'auto in officine non ufficiali (né indicazioni opposte), ma parrebbe che quei 7 anni non siano un "2+5", quindi dovresti poter rivolgerti a qualsiasi officina scrupolosa per tutti i 7 anni. In parole povere, una garanzia lunghissima offerta direttamente da Kia, non estesa a 7 anni a partire da 2.

Ma: Kia è stata più volte sanzionata dall'Antitrust in Europa per violazioni proprio in materia di garanzia e libera concorrenza (vedi caso svedese), con l'accusa di dissimulare l'obbligo di manutenzione ufficiale dietro a una pubblicità ingannevole.

E altro "ma": in effetti dubito che una casa trovi vantaggioso consentire esplicitamente la manutenzione a discrezione dell'utente per 7 anni :pen: fermo restando che è loro facoltà porre condizioni: basta che siano chiare e in regola (es. prevedere una garanzia da estendere eventualmente e che preveda l'obbligo di andare in rete ufficiale, come altre case fanno).

Quindi... boh! :nonso:

Forse nei libretti di garanzia Kia c'è la risposta (o almeno una presa di posizione della casa), ma non ne possiedo.

Ad ogni modo, pur con tutte le limitazioni di anni e km sulle parti garantite, il vantaggio è che la casa attivamente dice di rispondere di malfunzionamenti per 7 anni. Anche nel caso sia previsto l'obbligo della manutenzione ufficiale (e questo va chiarito), esiterei a definirlo non conveniente: andrebbero paragonati costi ufficiali e non, ma dubito che troveremmo differenze abnormi.

Allora per esperienza personale con Kia . I tagliandi si possono effettuare presso tutti quei centri che seguono il programma di manutenzione dettato e riconosciuto dalla casa. Quindi ora non so come si chiamino in italia (Norauto o centri bosch?) nel momento in cui offrono tagliandi a nome Kia hanno lo stesso valore di quelli effettuati presso un concessionario Kia. Unici limiti nella garanzia sono le parti elettriche (tipo l´autoradio ecc..) ma le parti vitali quali motore cambioecc.. sono garantite per 7 anni o 150000km.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora per esperienza personale con Kia . I tagliandi si possono effettuare presso tutti quei centri che seguono il programma di manutenzione dettato e riconosciuto dalla casa. Quindi ora non so come si chiamino in italia (Norauto o centri bosch?) nel momento in cui offrono tagliandi a nome Kia hanno lo stesso valore di quelli effettuati presso un concessionario Kia. Unici limiti nella garanzia sono le parti elettriche (tipo l´autoradio ecc..) ma le parti vitali quali motore cambioecc.. sono garantite per 7 anni o 150000km.

uhm...7 anni o 150.000km. Beh allora non è tutta questa cosa eccezionale, difficilmente un auto moderna in 150.000km presenta problemi meccanici seri e in effetti guarda caso la kia esclude quelli elettrici, i più probabili. poi le altre case, per esempio alfa se non ricordo male, da 2 anni a chilometraggio illimitato. Fiat Croma aveva 3 anni o 120.000km quindi diciamo che Kia ti avvantaggia sul tempo ma non sui km, un bel gioco di marketing per lo più.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche su alfa è possibile estendere la garanzia ;)

http://www.autoalfa.it/doc/listini-garanzie-estese-fiat-group.pdf

Su tutto, o anche sul solo motore :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non c'entra quasi niente, ma aggiungo una breve impressione sulla Kia come marca...avrei voluto prendere una nuova Carens, ma non si decideva a uscire, e così ho preso una Peugeot 5008.

Settimana scorsa sono andato a fare un test drive della Carens e ho notato che su alcune cosette è meglio (vedi acceleratore al pavimento anche su una monovolume) ma quando ho provato ad aprire e chiudere una portiera...boh...mi ha dato una sensazione di "sforzo" che mai nè la 5008 nè la Stilo che avevo prima... Come se la cerniera fosse montata male e facesse molto attrito in apertura...è solo una impressione, ma non vorrei che venisse fuori poi qualche economia di progetto che le europee non hanno...(oh, poi un mio collega ha una kia che avrà 20 anni e va benissimo eh!)

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dalle mie parti girano parecchie Ceed, onestamente non so cosa ci sia sottopelle, ma fuori è davvero bellina.

Comunque, io sono innamorato della mia Golf, ma se mi restasse il pomello del cambio in mano, l'altra mano dovrebbe iniziare a cercare i maroni che mi sono caduti in giro per l'abitacolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
uhm...7 anni o 150.000km. Beh allora non è tutta questa cosa eccezionale, difficilmente un auto moderna in 150.000km presenta problemi meccanici seri e in effetti guarda caso la kia esclude quelli elettrici, i più probabili. poi le altre case, per esempio alfa se non ricordo male, da 2 anni a chilometraggio illimitato. Fiat Croma aveva 3 anni o 120.000km quindi diciamo che Kia ti avvantaggia sul tempo ma non sui km, un bel gioco di marketing per lo più.
Non capisco questa vostra avversione verso Kia e la sua Garanzia. Questi ti dicono per sette anni sei al riparo da brutte sorprese .(tra l´altro almeno qui in Germania offrono anche i tagliandi gratuiti per 7 anni, aggiornamento del navigatore e soccorso gratuito) Ditemi un´altra casa automobilistica che faccia altrettanto. In 150000 km ma ancor piú in sette anni puó succedere di tutto inoltre vendere un usato garantito ancora per quattro anni (ad es.) ha un grandissimo vantaggio e tiene anche la valutazione dell´auto piú alta. Questa é la strada da seguire, tant´é che le case europee stanno timidamente cominciando. Chiudo anche perché l´argomento é stato piú Volte trattato
Non c'entra quasi niente, ma aggiungo una breve impressione sulla Kia come marca...avrei voluto prendere una nuova Carens, ma non si decideva a uscire, e così ho preso una Peugeot 5008.

Settimana scorsa sono andato a fare un test drive della Carens e ho notato che su alcune cosette è meglio (vedi acceleratore al pavimento anche su una monovolume) ma quando ho provato ad aprire e chiudere una portiera...boh...mi ha dato una sensazione di "sforzo" che mai nè la 5008 nè la Stilo che avevo prima... Come se la cerniera fosse montata male e facesse molto attrito in apertura...è solo una impressione, ma non vorrei che venisse fuori poi qualche economia di progetto che le europee non hanno...(oh, poi un mio collega ha una kia che avrà 20 anni e va benissimo eh!)

Dovresti provare a chiudere e aprire le portiere della Giulietta di mia moglie...:disp2:
Dalle mie parti girano parecchie Ceed, onestamente non so cosa ci sia sottopelle, ma fuori è davvero bellina.

Comunque, io sono innamorato della mia Golf, ma se mi restasse il pomello del cambio in mano, l'altra mano dovrebbe iniziare a cercare i maroni che mi sono caduti in giro per l'abitacolo.

Piccolezze che si danno fastidio e ad un automobilista da bar possono far cadere la sicurezza sulla soliditá del suo mezzo. Insomma ragazzi italiana o estera ste cose non dovrebbero accadere. Specialmente quando il resto attorno é realmente valido. Modificato da drucker
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Avrei dovuto farvi la foto degli interni della BMW quando l'abbiamo data dentro allora :roll: tra pelle tagliata e plastiche spellate.

E mio papà è uno non maniaco nella cura, di più....

la garanzia estesa, la danno praticamente tutti eh ;) vedasi il link postato.

la differenza è che Kia la sfrutta come marketing, gli altri son fessi e non lo fanno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.