Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esperienze reali di danni da mancata sostituzione dell'olio motore

Featured Replies

Inviato
Sì, ma pure se la guardi negli occhi, la cinghia mica ti confida quanti km ancora può reggere....!

No, però te lo dice se la gratti sotto il mento e le dici un po' di parole dolci.

Tornando alla Clio, basta informarsi su qual'è l'intervallo di sostituzione delle cinghie e quanti chilometri ed anni ha quella installata.

  • Risposte 93
  • Visite 108.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che un'auto dopo il tagliando vada di più....beh...avete mai visto un filtro aria con 30.000km? non passa più niente dallo zozzo E sinceramente, che i tagliandi iperlunghi siano anche un po' "minimi

Inviato
Vi invito a non scrivere piu' di fantomatiche esperienze di chilometraggi elevati fatti senza cambiare olio.

Altrimenti chiudiamo ed eliminiamo la discussione.

Io sinceramente ho dato testimonianza delle mie esperienze personali, e se qualcuno non ci crede sono pronto a dare testimonianza con documenti.

Nei forum è utile avere le informazioni, ma esse non devono essere unilaterali. Non vi deve per forza essere una unica opinione, altrimenti non sarebbero forum liberi.

Io ho riportato una testimonianza senza nessun tornaconto personale.

Mi sono spesso chiesto cosa succeda alle auto se non si rispettano le tempistiche prescritte per i tagliandi.

Avendo una auto a noleggio (quindi non di mia proprietà) ed essendo praticamente autorizzato a farlo dai proprietari (la società di noleggio) a farlo, ho potuto testare che su quell'esemplare di quel modello, la manutenzione non rispettata non ha portato nessun problema.

Inviato
Io sinceramente ho dato testimonianza delle mie esperienze personali, e se qualcuno non ci crede sono pronto a dare testimonianza con documenti.

Nei forum è utile avere le informazioni, ma esse non devono essere unilaterali. Non vi deve per forza essere una unica opinione, altrimenti non sarebbero forum liberi.

Abbiamo un concetto differente di libertà.

Cosi come ti ritieni libero di parlare di esperienza personale,senza un briciolo di valenza statistica vorremmo fosse salvaguardata anche la libertà dell'utenza che potrebbe essere indotta a pensare di non danneggiare nulla,saltando la manutenzione.

E fra le due,preferiamo dare valenza al fatto che:

La manutenzione programmata va fatta.

Io ho riportato una testimonianza senza nessun tornaconto personale.

Mi sono spesso chiesto cosa succeda alle auto se non si rispettano le tempistiche prescritte per i tagliandi.

Avendo una auto a noleggio (quindi non di mia proprietà) ed essendo praticamente autorizzato a farlo dai proprietari (la società di noleggio) a farlo, ho potuto testare che su quell'esemplare di quel modello, la manutenzione non rispettata non ha portato nessun problema.

C.V.D.

Volevo vedere se questi esperimenti li facevi con una macchina di proprietà.

Inviato
Io sinceramente ho dato testimonianza delle mie esperienze personali, e se qualcuno non ci crede sono pronto a dare testimonianza con documenti.

Nei forum è utile avere le informazioni, ma esse non devono essere unilaterali. Non vi deve per forza essere una unica opinione, altrimenti non sarebbero forum liberi.

Io ho riportato una testimonianza senza nessun tornaconto personale.

Mi sono spesso chiesto cosa succeda alle auto se non si rispettano le tempistiche prescritte per i tagliandi.

Avendo una auto a noleggio (quindi non di mia proprietà) ed essendo praticamente autorizzato a farlo dai proprietari (la società di noleggio) a farlo, ho potuto testare che su quell'esemplare di quel modello, la manutenzione non rispettata non ha portato nessun problema.

Il punto è che se tu scrivi un post dicendo "io ho avuto l'auto X, fatalità non ho cambiato l'olio per Y tempo, è filato tutto liscio", tu puoi anche aver solo intenzione di testimoniare un'esperienza tua (possibilissimo che sia successo, non è che non ci si creda), ma potresti involontariamente veicolare un messaggio diverso a qualcuno che legge. Cioè potresti lasciar intendere di aver dato un consiglio, e chi legge e ignora, può di conseguenza fare la stessa cosa e friggere il motore. ;)

Ovvio che consigli così (anche se non intenzionali) siano dannosi...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Come sovente accade nell'ambito ingegneristico, i progettisti cadenzano la manutenzione programmata (cinghie, olio, candele…) in modo da garantire l'affidabilità della macchina nel 99% dei casi. Diradare gli intervalli di manutenzione programmata è pertanto un decidere di correre il rischio di subire un guasto, che può avere conseguenze letali; basti pensare a cosa potrebbe succedere se si grippa il motore mentre si viaggia a 130 chilometri orari in autostrada.

Se poi si pretende di poter pubblicizzare comportamenti potenzialmente pericolosi, appellandosi ad una fin troppo abusata scusa della libertà d'espressione, allora oltre all'incoscienza c'è da fare i conti anche con l'assurdità di certe pretese e per quanto mi riguarda faccio volentieri a meno di questa millantata libertà.

Se invece l'intento è quello d'inventarsi una scusa per polemizzare (si lo so, sono malfidato), allora faccio a meno anche della polemica poiché Sarge ha già detto quello che pensiamo tutti qua dentro: «La manutenzione programmata va fatta

P.S. Dopo quello che voleva escludere la valvola ERG, ecco chi perora la causa del non fare la manutenzione delle auto; poi mi stupisco se la gente scende in piazza per Vanoni ed il suo "metodo Stamina".

:disp2:

Modificato da EC2277

Inviato

Io proprio ieri ho controllato l'olio sostituito (ben 8 litri!) fine Febbraio scorso e con sù 24000Km; non possiedo alcun LibrettoManutenzione (causa uno zio ladro) quindi le stò vicino "a orecchio" (anzi, se qualcuno sà indicarmi come procurarmene uno -ChryslerCrossfire 3200, V6 Mercedes da 218hp), comunque l'olio era di un colore definito "nuovo" dal gentil garzone e ancora al livello max (quando sostituii era un po' oltre, a dir il vero). Immagino che trattandosi di 'sittanto olio (il doppio che nei 2000cc che guidavo in precedenza), possa arrischiare la sostituzione dopo 30000Km, o è meglio operare istantaneamente nonostante il colore molto tranquillizzante?

Inviato
....Se poi si pretende di poter pubblicizzare comportamenti potenzialmente pericolosi, appellandosi ad una fin troppo abusata scusa della libertà d'espressione, allora oltre all'incoscienza c'è da fare i conti anche con l'assurdità di certe pretese e per quanto mi riguarda faccio volentieri a meno di questa millantata libertà.

Se invece l'intento è quello d'inventarsi una scusa per polemizzare (si lo so, sono malfidato), allora faccio a meno anche della polemica poiché Sarge ha già detto quello che pensiamo tutti qua dentro: «La manutenzione programmata va fatta.

:disp2:

Mah....

Io penso che su un mezzo che ho pagato con i miei soldini (tanti maledetti e subito), e che uso io per circolare, fortunatamente sono io a decidere se e quando fare manutenzione....

Un forum è un luogo di condivisione di esperienze, e se io scrivo cosa mi è successo, porto la mia gratuita testimonianza.

La manutenzione va fatta? Per me sì.

Questo non toglie che su un veicolo, che uso regolarmente ogni giorno, non sia stata fatta e non è successo (finora) nulla.

Questo vuol dire che la manutenzione non va fatta ? Assolutamente no.

E' una testimonianza di un fatto vero, realmente accaduto, e come tale merita l'assoluto rispetto di chi lo legge.

Nei forum si danno pareri e consigli, che sono appunto personali e con limitata valenza.

Le prescrizioni assolute sono stabilite dalla legge solo nei casi di salute pubblica, interesse nazionale, ordine pubblico, gestione delle libertà personali.

Di sicuro considerare il chilometraggio con cui sostituire l'olio di un'auto come una prescrizione assoluta è assurdo, in quanto legata alle libertà personali.

E citando una famosa frase :

sono sicuramente in disaccordo con quanto tu dici, ma sono pronto a dare la vita per lasciarti la libertà di poterlo dire.

Inviato

libertà d'espressione sì, ma meglio piazzare un imho o una frase paraculo di qua e di là, visto che molta gente prende quello che legge o vede in tv come oro colato ci vuole e quando legge un forum magari pensa che sei un esperto, e la manutenzione può colpire indirettamente altre persone in caso di incidente. i forum comunque hanno delle linee guida, questo ne ha di ben precise, e i mod comandano ma ti danno anche la possibilità di rispondere cosa non evidente su molti forum, libertà d'espressione totale ce l'hai su un blog

Modificato da Asdatore

Inviato
Io penso che su un mezzo che ho pagato con i miei soldini (tanti maledetti e subito), e che uso io per circolare, fortunatamente sono io a decidere se e quando fare manutenzione....

E invece, fortunatamente, no, visto che col tuo mezzo non circoli in una pista privata, ma in strade pubbliche.

Ovvero sì, sei tu che materialmente decidi, ma la tua decisione può avere effetti su chi viaggia su strada come te, quindi non sono decisioni che vanno prese con la stessa sufficienza con cui stasera deciderò se lavare o meno i piatti... Se l'auto non è mantenuta in buone condizioni e scrupolosamente, aumenta il rischio di causare grossi danni. Già girare in strada è un rischio, se si presta un minimo di attenzione all'oggetto con cui ci si viaggia sopra, si contribuisce a non aumentarlo.

Anche perché, se l'auto mi è costata molto, logica vuole che abbia ancor più interesse a prevenire danni... :D

Di sicuro considerare il chilometraggio con cui sostituire l'olio di un'auto come una prescrizione assoluta è assurdo, in quanto legata alle libertà personali.

Casomai non è da considerare assoluto perché la sostituzione è legata... alle condizioni d'utilizzo dell'auto, non certo alle libertà del proprietario.

Ad esempio sui manuali d'uso è espressamente scritto che in caso di uso gravoso, prevalentemente urbano, o al di sotto o al di sopra di certe temperature, i cambi olio e liquidi e altri controlli vanno effettuati con scadenze diverse.

Imho ti sfuggono un paio di cose: ;)

1) spesso la manutenzione della propria auto è benefica non solo per l'auto stessa e per il proprio portafogli, ma anche per chi ti incontra mentre viaggi in giro

2) anche se per assurdo non esistesse il punto 1, tu potresti pure pensare o non pensare alla cura del mezzo a tuo piacimento, ma converrai che non sarebbe saggio sbandierarlo e - ripeto, anche involontariamente - suggerirlo a chi legge un forum

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Nei forum si danno pareri e consigli, che sono appunto personali e con limitata valenza.

Le prescrizioni assolute sono stabilite dalla legge solo nei casi di salute pubblica, interesse nazionale, ordine pubblico, gestione delle libertà personali.

Di sicuro considerare il chilometraggio con cui sostituire l'olio di un'auto come una prescrizione assoluta è assurdo, in quanto legata alle libertà personali.

E citando una famosa frase :

sono sicuramente in disaccordo con quanto tu dici, ma sono pronto a dare la vita per lasciarti la libertà di poterlo dire.

sindone2.crociato.jpg

imgp0873copiagq6.jpg

:pen:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.