Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Secondo te è un'operazione che posso fare tranquillamente da solo? Perché si, chiedono ben più di 10 euro :(r

Dipende. Io ne avrò fatte una decina (e parecchi interventi molto più invasivi, ma non è importante ora), e non ho veramente nessuna difficoltà a farli.

Tuttavia, richiede di sapere, almeno un minimo, come è fatto un computer e cosa si sta facendo.

è chiaro che una volta saputo l'operazione è estremamente banale (svita il fondo del pc, togli il coperchio, svita le 4 viti del cd, disconnetto il cd dal flat sulla scheda madre, monta il disco nel caddy, metti il caddy nel buco del cd, attacca il flat, riavvita, richiudi. tutto qui). Ma è anche vero che se non hai almeno un minimo di esperienza elettrotecnica rischi di toccare cose che non devi.

Tra l'altro, un Mac come al solito richiede chiavette non del tutto comuni per essere aperto (esagonali o pentagonali, il mio retina le ha pentagonali e ancora non mi sono procurato la chiavetta apposta), ed in più se lo fai da solo dovrai procurarti il caddy per i fatti tuoi.

Io credo che nei soldi che ti chiedono per il cambio loro includano anche il prezzo del caddy. Un caddy mediamente costa sui 10 o 11, massimo 15 euro. Se ti chiedessero una trentina di euro di manodopera, compreso il caddy, non sarebbe di certo a buon mercato, ma sarebbe giustificabile.

Per curiosità, che preventivo ti hanno fatto?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 33
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
  • Autore
Dipende. Io ne avrò fatte una decina (e parecchi interventi molto più invasivi, ma non è importante ora), e non ho veramente nessuna difficoltà a farli.

Tuttavia, richiede di sapere, almeno un minimo, come è fatto un computer e cosa si sta facendo.

è chiaro che una volta saputo l'operazione è estremamente banale (svita il fondo del pc, togli il coperchio, svita le 4 viti del cd, disconnetto il cd dal flat sulla scheda madre, monta il disco nel caddy, metti il caddy nel buco del cd, attacca il flat, riavvita, richiudi. tutto qui). Ma è anche vero che se non hai almeno un minimo di esperienza elettrotecnica rischi di toccare cose che non devi.

Tra l'altro, un Mac come al solito richiede chiavette non del tutto comuni per essere aperto (esagonali o pentagonali, il mio retina le ha pentagonali e ancora non mi sono procurato la chiavetta apposta), ed in più se lo fai da solo dovrai procurarti il caddy per i fatti tuoi.

Io credo che nei soldi che ti chiedono per il cambio loro includano anche il prezzo del caddy. Un caddy mediamente costa sui 10 o 11, massimo 15 euro. Se ti chiedessero una trentina di euro di manodopera, compreso il caddy, non sarebbe di certo a buon mercato, ma sarebbe giustificabile.

Per curiosità, che preventivo ti hanno fatto?

SSD Samsung 840 EVO 250 GB + montaggio 259€ :pz Alla fine l'SSD me lo procuro da solo (lo stesso identico l'ho pagato 139 su Amazon) e mi chiederebbero 29€ per il montaggio :)

Avevo pensato di farlo fare a loro principalmente per due motivi: il primo è che sono sicuro di non fare danni per molto più di 30 euro. E il secondo è che al momento della rivendita se hai l'intervento con fattura Apple Premium Reseller hai un valore aggiunto. Lo so che non cambia praticamente niente, però il cliente medio da molto peso a queste cose (o almeno il cliente medio iPhone). :)

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato

Visto che devo cambiare portatile a breve e visto che volevo mettermelo io l'ssd (si ha più scelta se si valuta laptop senza ssd di serie), l'operazione invalida la garanzia o gli sportelli hd-slot ottico sono esenti da sigilli vari?

Inviato
Visto che devo cambiare portatile a breve e visto che volevo mettermelo io l'ssd (si ha più scelta se si valuta laptop senza ssd di serie), l'operazione invalida la garanzia o gli sportelli hd-slot ottico sono esenti da sigilli vari?

Almeno fino a qualche tempo fa alcuni costruttori ponevano dei sigilli in corrispondenza dell'alloggiamento dell'HD, ma in genere non dovrebbero esserci paletti.

Inviato
SSD Samsung 840 EVO 250 GB + montaggio 259€ :pz Alla fine l'SSD me lo procuro da solo (lo stesso identico l'ho pagato 139 su Amazon) e mi chiederebbero 29€ per il montaggio :)

Avevo pensato di farlo fare a loro principalmente per due motivi: il primo è che sono sicuro di non fare danni per molto più di 30 euro. E il secondo è che al momento della rivendita se hai l'intervento con fattura Apple Premium Reseller hai un valore aggiunto. Lo so che non cambia praticamente niente, però il cliente medio da molto peso a queste cose (o almeno il cliente medio iPhone). :)

Se in questi 29 euro c'è dentro anche il prezzo del caddy direi che glieli puoi dare tranquillamente.

Non sono certo onesti, ma non è una ladrata ingiustificabile.

E poi si, il fatto che l'intervento sia stato fatto in regime di assistenza è una relativa assicurazione per il compratore (per quanto io non approvi questa logica, ma vabbè, sono un tecnico).

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Se in questi 29 euro c'è dentro anche il prezzo del caddy direi che glieli puoi dare tranquillamente.

Non sono certo onesti, ma non è una ladrata ingiustificabile.

E poi si, il fatto che l'intervento sia stato fatto in regime di assistenza è una relativa assicurazione per il compratore (per quanto io non approvi questa logica, ma vabbè, sono un tecnico).

Si vabbè. Stiamo parlando di una modifica non ufficiale.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Si vabbè. Stiamo parlando di una modifica non ufficiale.

Stiamo parlando di Apple, il concetto di "modifica ufficiale" non esiste.

Penso che l'intervento di un centro autorizzato sia la cosa più "ufficiale" a cui si possa aspirare.

E comunque, ripeto, non ne condivido la logica, sono per le modifiche libere e per la rivendibilità in base al rispettivo valore dell'hardware.

Centri autorizzati e modifiche autorizzate sono seghe mentali da applefags, mi spiace. Ma ciò non significa che non esistano.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

teoricamennte gli ssd non dovrebbero essere pure più affidabili e meno delicati?

Meccanicamente sono molto più robusti, non avendo parti meccaniche in movimento.

Va da sè, sono supporti più stabili per l'immagazzinamento di dati, in quanto non risentono in modo significativo dei campi magnetici e del calore.

Tuttavia sono meno durevoli, e soffrono sia l'uso intensivo che l'inutilizzo. Tendono a diventare più lenti con il tempo, anche se ormai hanno durate stimate di assoluto rispetto.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Stiamo parlando di Apple, il concetto di "modifica ufficiale" non esiste.

Penso che l'intervento di un centro autorizzato sia la cosa più "ufficiale" a cui si possa aspirare.

E comunque, ripeto, non ne condivido la logica, sono per le modifiche libere e per la rivendibilità in base al rispettivo valore dell'hardware.

Centri autorizzati e modifiche autorizzate sono seghe mentali da applefags, mi spiace. Ma ciò non significa che non esistano.

Però considera che devi fare anche delle modifiche a OsX per far funzionare l'SSD in aftermarket, c'è il discorso del fusion drive etc., del trim (che non ho ancora capito se effettivamente è utile o no)...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Meccanicamente sono molto più robusti, non avendo parti meccaniche in movimento.

Va da sè, sono supporti più stabili per l'immagazzinamento di dati, in quanto non risentono in modo significativo dei campi magnetici e del calore.

Tuttavia sono meno durevoli, e soffrono sia l'uso intensivo che l'inutilizzo. Tendono a diventare più lenti con il tempo, anche se ormai hanno durate stimate di assoluto rispetto.

È vero che se si guastano sei fottuto definitamente e lo fanno all'improvviso senza segnali di avvertimento?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

durano comunque almeno 8-10 anni adesso mi sembra (e difficilmente si tiene un portatile così a lungo, soprattutto se lo si usa spesso), per cui in totale rischi più di perdere dati con l'hd se ti cade il portatile imho. poi qualsiasi cosa si può rompere all'improvviso chiaramente ma mi sembra un discorso che non ha più senso visto il costo irrisorio di un HD esterno per il backup

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.