Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lettere al direttore - risposta inadeguata secondo me (numero 12/2103)

Featured Replies

Inviato

Sul numero 12/2013 il sig. Cimiero di Imperia chiede conforto in merito al prezzo della Yaris HSD che, secondo lui, è aumentato molto rispetto alle sorelle benzina e diesel.

In particolare nota che dal momento del lancio il prezzo era "allineato" alla diesel mentre ora si colloca più in alto.

Nella risposta non si da alcuna spiegazione logica, eccetto un vago riferimento ad un presunto successo commerciale del modello, quando invece ce n'è una che ha un nome e cognome ben preciso. Ecoincentivi e contributi della rete.

Questo non sposta niente rispetto alla qualità del modello e del prodotto, ma far apparire un successo commerciale come giustificativo di un aumento di prezzo induce il lettore a ritenere che il produttore abbia deliberatamente aumentato i prezzi che tanto il consumatore cretino paga e compra.

Mi auguro che si prenda atto della svista. Qualora non lo sia chiedo sin d'ora chiedo scusa. Nel caso spero vogliate correggermi.

Buon Lavoro.

Marco

Modificato da G5X
Correzione titolo

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato
  • Autore

Grazie resto in attesa.

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ci scusiamo per il ritardo, ecco la nostra risposta alla tua domanda.

Sicuramente la Toyota spinge molto sulla sua gamma ibrida, e lo fa per favorirne presenza e penetrazione commerciale sui principali mercati europei, oltre che per un'immagine “tecnologica” che vuole associare ai suoi prodotti.

Detto questo, non conoscendo le strategie commerciali e di marketing in dettaglio, è ragionevole pensare che, a fronte di un positivo riscontro sul mercato, favorito anche dal divario di prezzo ridotto rispetto alla versione diesel (che, al contrario, è invece sempre meno interessante vista l'esigua differenza di prezzo tra i carburanti), la Toyota abbia deciso di differenziare maggiormente, anche nel prezzo, le due vetture. Una pratica commerciale perfettamente lecita: il consumatore in questo caso non è “cretino”: può anche decidere di rivolgersi ad altri modelli o rimanere sulla sola versione a benzina! D'altra parte, per rimanere nel Gruppo, per una Yaris Hybrid che aumenta di prezzo c'è una Lexus CT200h che invece cala. Con l'anno nuovo infatti, il listino della compatta ibrida di lusso è sceso di quasi 3.000 euro sulle versioni base e quasi 4.000 su quelle più accessoriate.

Inviato
  • Autore

Grazie della risposta.

Sebbene riconosca come vera la spiegazione fornita per un periodo di normale mercato mi sembra di poter dire, ricollegandomi al lettore citato che egli si riferisse al prezzo praticato nella fase di lancio rispetto a quello attualmente praticato. In questo contesto, anche temporale, secondo me non sono secondari gli incentivi governativi che, se ben ricordo potevano arrivare sino a 4000,00 € (equivalente a 20% su un prezzo di 20000,00 €) o percentualmente ribassato per cifre inferiori.

Va da se che al lancio il prezzo fosse notevolmente più concorrenziale rispetto al listino che, invero, ha subito i classici aumenti periodici. Se la HSD beneficiasse ancora oggi degli stessi incentivi il prezzo sarebbe ugualmente interessante rispetto alla diesel.

Concludo dicendo che la differenza nei listini è sempre stata avversa alla HSD che risultava quindi più costosa. Alle offerte odierne una HSD Lounge+ viene 15950,00 € mentre la Diesel Lounge viene 1000,00 € in più da scontare (ma non è promozionata essendolo la Active di 2550,00 €).

Alla fine di tutto questo ragionamento solo per confermare che secondo al mia opinione, la differenza di prezzo registrata dal lettore era ravvedibile solo se si paragonava il prezzo incentivato dell'epoca al listino di oggi.

Ci scusiamo per il ritardo, ecco la nostra risposta alla tua domanda.

Sicuramente la Toyota spinge molto sulla sua gamma ibrida, e lo fa per favorirne presenza e penetrazione commerciale sui principali mercati europei, oltre che per un'immagine “tecnologica” che vuole associare ai suoi prodotti.

Detto questo, non conoscendo le strategie commerciali e di marketing in dettaglio, è ragionevole pensare che, a fronte di un positivo riscontro sul mercato, favorito anche dal divario di prezzo ridotto rispetto alla versione diesel (che, al contrario, è invece sempre meno interessante vista l'esigua differenza di prezzo tra i carburanti), la Toyota abbia deciso di differenziare maggiormente, anche nel prezzo, le due vetture. Una pratica commerciale perfettamente lecita: il consumatore in questo caso non è “cretino”: può anche decidere di rivolgersi ad altri modelli o rimanere sulla sola versione a benzina! D'altra parte, per rimanere nel Gruppo, per una Yaris Hybrid che aumenta di prezzo c'è una Lexus CT200h che invece cala. Con l'anno nuovo infatti, il listino della compatta ibrida di lusso è sceso di quasi 3.000 euro sulle versioni base e quasi 4.000 su quelle più accessoriate.

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.