Vai al contenuto

3.5JTB

Messaggi Raccomandati:

ad essere onesti personalmente tra una GTI Performance DSG 230cv e una Leon Cupra DSG 280cv,a parità di prezzo io andrei comunque sulla prima:attorno:

Penso anche io, ma perche' gli interni di Golf mi piacciono piu' di quelli di Leon, e anche piu' di quelli di Giuly, quindi...

Nota: il confronto e' interessante, buttiamo giu' un topic apposta con sondaggio annesso?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma nessuno mette in dubbio le qualità della Giulietta quadrifoglio. Il problema é che visti i proclami per il futuro la percezione del quadrifoglio può essere associata ai missili che venivano costruiti prima degli anni 50 e non alle versioni più "moderne" citate in precedenza. Ci vorrebbero delle versioni estreme chiamate GTA ed altre più fruibili da marchiare con il quadrifoglio in modo tale da definire le versioni sportive.

Si ma tanto se avessero fatto una Gta staremmo lo stesso a parlare qua dentro: eh ma è pesante , eh ma costa troppo ecc.

Mentre ,quando i tedesconi se ne escono con i loro mezzi "sportivi", per di più 4x4, si eccita la folla! Eh come fanno loro le macchine! E tutti con il telefono il mano per prenotare un' appuntamento in concessionaria..

Se stiamo a guardare il passato allora non uscirà mai più nulla di buono in futuro...anzi sapete che vi dico chiudete il topic futuri modelli AR , perché sicuramente sarà una pioggia di critiche!

Figuriamoci, sono riusciti a smontare la 4c ...

Personalmente comprare una golf r con quel tipo di trazione ( 4x4 ) per me son soldi spesi male. Si c'è più materiale fisico ma il compromesso migliore ce l'hai con una Ta studiata bene.

Ultimamente sto guidando una giuly e un'a3 , ebbene la tedesca ha forti problemi di trazione! Sgomma sempre, te credo che poi ci sbattono la TI con forti cavallerie!

Mi raccontava un mio collega che nella prova sul giro secco a Monza , la golf gti aveva grossissimi problemi di trazione fuori dalle varianti. Ergo se aprivi più del consentito si accendeva tutto sul quadro strumenti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok ma non parlavo necessariamente di Giulietta GTA il mio discorso era riferito ad un simbolo GTA da proporre nelle auto Alfa Romeo più prestazionali a questo punto si può essere anche liberi di non fare una seg C estrema e quindi di proporre "solo" una QV ma con la consapevolezza di aver definito cosa é estremo e cosa non lo é...

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso anche io, ma perche' gli interni di Golf mi piacciono piu' di quelli di Leon, e anche piu' di quelli di Giuly, quindi...

Nota: il confronto e' interessante, buttiamo giu' un topic apposta con sondaggio annesso?

Oltre ad essere più belli sono meglio anche come materiali....oltre agli interni la Golf è anche più curata come insonorizzazione e non mi stupirei se sia meglio sotto anche altri ''dettagli''...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

dato che oggi il cazzeggio regna sovrano, eccovi un' altra recensione da parte degli inglesi, questa volta da www.evo.co.uk

Alfa Romeo Giulietta QV review, prices and specs

Alfa Romeo's hot hatch Giulietta gets a facelift, and a new powertrain courtesy of the 4C sports car. Review here

What is it?

The 2014 refresh for Alfa’s hottest Giulietta, now officially named Quadrifoglio Verde for the UK instead of Green Cloverleaf. It’s been given the engine and dual-clutchicon1.png paddle-shift gearbox from the 4C sportscar plus a mild kit ‘n’ cosmetics makeover. A price hike, too.

Technical highlights

Obviously it’s the 4C powertrain that adds some sparkle to the spec, though in cold figures, the 1742cc four cylinder turbo motor’s 237bhp is only five more than the outgoing model had with its admittedly older and heavier engine. The peak torque figure of 251 lb ft is the same, too, but more generously spread from 2000 and 4100rpm and 80 per cent of that figure available from just 1800rpm. Some will lament the absence of a manual gearbox option but the six-speedicon1.png DCT puts the Alfa more squarely in contention with German rivals like the VW Golf GTI and SEAT Leon Cupra and allows the inclusion of a launch control which is claimed to be the key to the Giulietta QV’s pretty handy claimed 6.0sec 0-62mph time – that’s nearly a second quicker than the old model. Top speed is quoted as 151mph.

What hasn’t changed is the chassis. The suspension and its settings are the same as before, as is Q2 electric differential that brakes the inside front wheel to rein in understeer when you’re pressing on. Also familiar is Alfa’s three-mode DNA system which configures dynamic parameters between ‘Dynamic’, ‘Normal’ and ‘All Weather’ on request. The four-piston Brembo brakes up front look good and promise sturdy, fade-free stopping. Although the 4C’s ‘1750’ turbo four, with its alloy block, weighs 22kg less than the previous QV’s engine, the DCT weight 20 kg more than that car’s six-speed manual ‘box, so the kerb weight is identical at 1320kg.

What’s it like to drive?

Much like the old model, a mixed bag. The engine certainly lifts the tempo and supplies a dose of old school character. Alfa says it’s gone to great lengths to tune the induction to sound less like a muted turbo and more like the classic normally aspirated 1750 twin-cam of yore. It does… a bit. But the note doesn’t have the same depth and texture. Although not nearly as loud and raucous as the 4C’s, it is similarly one-dimensional in character and could become tiresome with prolonged exposure. The power delivery and shift speed feel good enough to hold their own with aGolf GTI Performance Pack’s in a straight fight, but the engine still feels a little ‘boosty’ which can make it hard to modulate power accurately mid-bend. It’s nothing like as ‘on-off’ as it is in the much lighter 4C, though.

Thanks to the ample low-down torque of the 4C engine, the new Guilietta QV’s part-throttle response with the DNA selector set to Normal doesn’t feel nearly as torpid as the old model’s. It’s at least usable. But Alfa’s been wise to move the default to Dynamic which for most drivers most of the time, I’m guessing, is where it will stay – the car just feels that much more alert and crisp.

It’s no magic bullet, though. The Guilietta QV remains resolutely a seven-tenths car. Up to that point it’s a decent enough steer. While lacking the supple finesse of a Golf GTI or Focus ST, its chassis feels nicely tied down and well damped and you can enjoy the potent mid-range urge of the 4C’s engine. Turn in is tidy and the electric diff makes a fair fist of getting the power down without too much tugging at the rim. But set your sights on what, in a more focused hot hatch, would be the reason for owning one – a little on-the-limit playtime – and the Alfa’s initial sense of composure and control dissolves into rather scrappy understeer accompanied by a surprising amount of body lean, and there’s very little you can do with the throttle to modify the cornering attitude. Although ride quality, on the whole, is acceptable, the chassis reacts badly to sharp bumps, sending an unpleasant thud through the body structure. The Brembo brakes are a good match for the straight line performance but, ultimately, the chassis lets the side down.

How does it compare?

The Giulietta QV has its charms. Its style, outside and in, is a persuasively curvy Italianate departure from the norm and there’s plenty of classy kit to differentiate it from lesser Giuliettas: 18-inch ‘phone dial’ alloys, a stance-enhancing 10mm ride height drop, unique front and rear bumpers, special headlight surrounds, good-looking (and decently supportive) sports seats and an 8-inch touchscreen for the satnav. The 999-off ‘Launch Editon’, 100 of which will come to the UK, gets further cosmetic signifiers, including matt paint. But then it does cost £30,280 which puts it firmly in Golf R territory and, on the roadicon1.png, that’s fight it simply cannot win. The regular QV is a slightly less eye-watering £28,120 but again it’s beaten hands down, if you’re at all interested in driving, by the SEAT Leon Cupra 280 which costs only £400 more.

Anything else I need to know?

The headline power and torque stats may not be that much different to before but the new all-aluminium engine’s direct injection is significantly more efficient. Alfa claims 40.3mpg (up from 37.2mpg), while CO2 output is down from 177g/km to 162g/km.

Per chi vuol leggere, i paragoni sono sempre li', GTI, Cupra, ST...

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Mettiamo un po' di numeri

Una Set Leon Cupra DSG 280 CV costa 34.000 Euro

Una Audi a3 180 Cv ( non direttamente paragonabile ) sta sui 32 k.

Una Golf GTI 230 CV anche lei sui 32 k ( e tra le tre io non avrei dubbi :) )

la GTI performance con il DSG dovrebbe essere sui 33K.

Insomma, confrontiamo golf e leon con Giuly. la QV costa quanto la Leon (40cv in piu') ed un millino in piu' rispetto alla GTI con il performance pack (10cv in meno). Non conosco pero' gli allestimenti di serie (e non mi va di andare a controllare :lol:).

Secondo voi, la Giulietta e' prezzata il giusto? - non tiratemi fuori gli sconti, parlo di listino a parita' di contenuti tecnici e di immagine :)

EDIT - GTI mi sa che considerando la versione 5 porte arriva anche lei a 34K

il confronto,imho, lo farei tra golf gti performance e QV,la Cupra lo si fa solo ed esclusivamente per il prezzo,ma ha altre prestazioni combinate però ad un appeal decisamente inferiore.

A me pare che A3 abbia una qualità, anche percepita, più bassa di Golf 7 Highline..

a me la A3 non piace (soprattutto gli interni) ma rispetto alle cugine ha indubbiamente elementi ben diversi e di spicco,e non solo nella lista degli optional,vedi ad esempio cofano e parafanghi in alluminio,diverse parti delle sospensioni e altro in alluminio mentre sulle cugine siamo sull'acciaio.

Le differenze sotto pelle ci sono eccome,altra cosa è considerazioni sul prezzo elevato.

Penso anche io, ma perche' gli interni di Golf mi piacciono piu' di quelli di Leon, e anche piu' di quelli di Giuly, quindi...

Nota: il confronto e' interessante, buttiamo giu' un topic apposta con sondaggio annesso?

potrebbe essere una buona idea:D

Si ma tanto se avessero fatto una Gta staremmo lo stesso a parlare qua dentro: eh ma è pesante , eh ma costa troppo ecc.

Mentre ,quando i tedesconi se ne escono con i loro mezzi "sportivi", per di più 4x4, si eccita la folla! Eh come fanno loro le macchine! E tutti con il telefono il mano per prenotare un' appuntamento in concessionaria..

Se stiamo a guardare il passato allora non uscirà mai più nulla di buono in futuro...anzi sapete che vi dico chiudete il topic futuri modelli AR , perché sicuramente sarà una pioggia di critiche!

Figuriamoci, sono riusciti a smontare la 4c ...

Personalmente comprare una golf r con quel tipo di trazione ( 4x4 ) per me son soldi spesi male. Si c'è più materiale fisico ma il compromesso migliore ce l'hai con una Ta studiata bene.

Ultimamente sto guidando una giuly e un'a3 , ebbene la tedesca ha forti problemi di trazione! Sgomma sempre, te credo che poi ci sbattono la TI con forti cavallerie!

Mi raccontava un mio collega che nella prova sul giro secco a Monza , la golf gti aveva grossissimi problemi di trazione fuori dalle varianti. Ergo se aprivi più del consentito si accendeva tutto sul quadro strumenti!

sul fatto delle prestazioni riporto solo un dato :

sul giro in pista nelle prove di AUTO la a3 2.0tdi ha rifilato 4 secondi (sì,secondi,non decimi) alla Giuly 170cv e alla golfVII col medesimo motore.

sarà,ma 4 secondi non sono mica pizza e fichi (imho):D

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Se l'auto la compri perché segui i tempi rilevati in pista dalle varie testate giornalistiche..you welcome ;)

ma come, mi era parso di leggere in piu' di un topic che oltre alle impressioni soggettive ed alle belle fotografie sarebbe stato igienico che le riviste offrissero anche rilievi prestazionali. I tempi in pista credo facciano parte della categoria...:pen::)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma come, mi era parso di leggere in piu' di un topic che oltre alle impressioni soggettive ed alle belle fotografie sarebbe stato igienico che le riviste offrissero anche rilievi prestazionali. I tempi in pista credo facciano parte della categoria...:pen::)

Non quando scomodi. :lol:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

sarà,ma 4 secondi non sono mica pizza e fichi (imho):D

Non sono riuscito a risalire al tipo di gommatura di Golf (peccato).

Parte di quei 4 secondi tra Alfa e Audi, sono insiti nella gommatura, premium contact 205/55 per l'italiana, Dunlop sport maxx 225/45 per la tedesca :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.