Vai al contenuto

3.5JTB

Messaggi Raccomandati:

Retrotreno leggero ma comunque stabile. Ed era una vettura che dinamicamente non potevi che decantarla, riviste incluse.

ne ho avute due (una e mezza diciamo) e quindi la conosco e l'ho apprezzata.

Ma doveva piacerti (per inteso, a me piaceva moltissimo): ad alcuni clienti, certe reazioni, soprattutto in autostrada e sui curvoni veloci, non piacevano. Imho scambiavano l'agilità con l'instabilità, perchè comunque era piuttosto progressima, in ogni caso a me una volta è partita e l'ho girata di 360 gradi senza essere ad alte velocità..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho avuto la prima serie 120 cv. Ogni macchina può andare in testacoda e le prove di stabilità le ha sempre superate a pieni voti dalle varie riviste del settore. Giulietta sarà più rassicurante ma é oggetto di critiche su uno dei settori in cui alfa ė sempre stata al top.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tu. Perche' in Italia l'auto cavallata e' vista come il male assoluto.

Altrove non e' cosi'. Se no non si spiega come possano esistere cose come le Ford in versioni ST, e le VAG in versioni pompate e vistose etc.

No beh...qui è questione di gusti.

La roba tamarra non mi è mai piaciuta.Nemmeno a 18 anni :D

Che si poteva (doveva) differenziare la Qv in modo più netto...sono d'accordo.

Infatti la proposta di 4 ruote mi piaceva.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Gimmo una vettura devi pensarla e progettarla fin dall'inizio, non puoi puntare sul mutiair, sul jtdm, sul GPL e dopo il suo "restyling" ricordarti della Quadrifoglio Verde...

Esempio noto: Volevano fare una Giulietta SW, Ramaciotti in persona ha ammesso (proprio ad uno di voi del forum) che non s'è potuta fare perché il 3/4 posteriore avrebbe dovuto subire troppe e costose modifiche, visto l'andamento del taglio delle portiere e del tetto.

Insomma, ricordo bene quando uscirono MiTo e Giulietta. La giustificazione semi-ufficiale del cambio di rotta stilistico verso questi musi così "allegri" (non volendo essere offensivo usando altri termini più comuni) fu che volevano creare delle vetture che dovessero piacere principalmente alle donne... quindi via i musi aggressivi, in favore di questi...

Ecco, se pensi una vettura per la casalinga, puoi farla diventare anche per il 30enne tedesco che "vuolemostrareognicavallosottoalcofano" cit., ma la concorrenza ti batte comunque anni luce, perché quando Da Silva ha creato la Golf ha cercato in primis di farla bella ma sopratutto adattabile ad ogni derivazione (ed a diversi mercati, aggiungo io. Perché il guaio dei CV, ad esempio, rimane dentro un discorso puramente italo-centrico).

IMHO (ovviamente) è inutile cercare la presa naca in più o in meno, oppure il cm di assetto, o le bombature e i mega passaruota... il problema (dal mio modesto parere) di questa vettura rimane: lo sbalzo anteriore e i fari.

Qui non concordo.Giulietta è bella quanto (se non più) di golf...fari o non fari.E alla gente piace.

Se c'hai il grano puoi fare con giulietta quello che hai fatto con golf.

Che poi non dimentichiamo che ha 4 anni sulle spalle (ma doveva uscire pure prima)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sul discorso agilita' hai ragione, ma ci sono tante vie intermedie tra le Peugeot di un tempo e una regolazione della coda un briciolo piu' sensibile al trasferimento di carico.

Sull'eQ2 al posto di un autobloccante meccanico, per me aver investito per sviluppare qualcosa su cui poteva puntare il marketing e poi abbandonarlo e' un autogol comunque. Ricordiamo che il torsen e' stato ad esempio adottato sull'ultima RCZ R, una Peugeot (guarda caso, tornando al tuo esempio) che dinamicamente ha riscosso unanimi apprezzamenti, nonostante una base telaistica non certo eccezionale quanto a geometrie sospensive.

Le ultime alfa (pure la tanto osannata 147) puntavano sulla stabilità e la guida sicura(intesa come tale...non le sensazioni...compresa pure la GTA)...e le doti di autoriallineamento.

La 147 dopo una sterzata a 180...rientrava il linea da sola.Senza Esp.

Se proprio vogliamo fare una critica io metterei esp escludibile tramite pulsante.

Così che in pista non viene castrata troppo la prestazione.

Ho letto troppe volte sulle prove "veloce ma l'elettronica imbriglia il tempo sul giro"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul discorso agilita' hai ragione, ma ci sono tante vie intermedie tra le Peugeot di un tempo e una regolazione della coda un briciolo piu' sensibile al trasferimento di carico.

Sull'eQ2 al posto di un autobloccante meccanico, per me aver investito per sviluppare qualcosa su cui poteva puntare il marketing e poi abbandonarlo e' un autogol comunque. Ricordiamo che il torsen e' stato ad esempio adottato sull'ultima RCZ R, una Peugeot (guarda caso, tornando al tuo esempio) che dinamicamente ha riscosso unanimi apprezzamenti, nonostante una base telaistica non certo eccezionale quanto a geometrie sospensive.

di differenziali ne abbiamo già discusso (a iosa).

su Golf VII, comunque, è più un e-diff. che un meccanico. Rispetto all'eQ2, come i meccanici ha il pregio di consumare meno i freni. Rispetto ai meccanici, ha che più efficace perché non dissipa e interviene solo quando serve (non è che meccanico figata assoluta elettronico merda per risparmiare, ha da passare la cosa :)).

Rispetto all'eQ2 ha come svantaggio il costo. Difatti è un optional aggiuntivo, mentre l'eQ2, te lo offrono su tutta la gamma :) (particolare non trascurabile).

La Peugeottina, non l'ho messa per la Peugeot. Ma per 4R :mrgreen: che fino a stamattina, tutto quello che aveva un culo un minimo ballerino era definito come "lammmorrrrrte"...la 306, le Saxò, la Bravo con Pack Sport....bocciate con poche remore e grassi elogi alla stabilità. Anche per auto che poi non curvavano manco a piangere.

Ora che la golf è più reattiva (vivaddio, i tempi della IV son passati) la stabilità è un dis-valore.

Per carità, solo i cretini non cambiano mai idea....mi irrita un po' il fatto che troppo spesso cambiano idea facendola passare come "ma noi l'abbiamo pensata da sempre così. Se ricordi qualcosa di diverso, ricordi male..."

Esp: mai disinseribile, bitte. Specie i moderni, ben tarati. Al limite, ASR disinseribile, che è quello che rompe davvero le palle.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La faccenda dell'autobloccante tirata fuori da Quattroruote fa un po' ridere, mi pare che ora come ora quasi nessuna auto l'abbia meccanico, ma chi piu' chi meno, si fa tutto in via elettronica.

Mi viene da pensare che la QV l'abbiano "sbagliata" piu' che altro per quanto riguarda le tarature.

Tarando diversamente

- sospensioni posteriori

- dinamica del cambio automatico

- logica dell'eQ2

magari sarebbe uscita un'auto molto diversa.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

La faccenda dell'autobloccante tirata fuori da Quattroruote fa un po' ridere, mi pare che ora come ora quasi nessuna auto l'abbia meccanico, ma chi piu' chi meno, si fa tutto in via elettronica.

Mi viene da pensare che la QV l'abbiano "sbagliata" piu' che altro per quanto riguarda le tarature.

Tarando diversamente

- sospensioni posteriori

- dinamica del cambio automatico

- logica dell'eQ2

magari sarebbe uscita un'auto molto diversa.

E ti avrebbero detto che era troppo scomoda, scorbutica nella cambiate e poco stabile. Mica come la Golf GTI :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

in ogni caso a me una volta è partita e l'ho girata di 360 gradi senza essere ad alte velocità..

Ellamadonna. In 6 anni mai successo, e non andavo piano!

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ellamadonna. In 6 anni mai successo, e non andavo piano!

partita in pendolo su di un curvone dopo aver preso un avvallamento. Può capitare.. fortunatamente solo una volta su 200k e passa km

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.