Vai al contenuto
  • 0

Grandi dubbi su acquisto auto usata


kava93

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo sul forum. :)

Sono in procinto di acquistare un'auto usata ma sono ancora in alto mare riguardo alla decisione. Escluderei innanzitutto i benzina, e terrei in considerazione unicamente diesel e ibride GPL.

Cercato sul web se ne trovano svariate: i prezzi di quelle GPL sono un po altini rispetto ai diesel e quindi sono più orientato verso quest'ultima scelta.

Il mio sogno sarebbe comprare un'auto di una buona casa (es. bmw, audi, alfa) ma ho grandi dubbi sull'affidabilità di queste.

So certamente che l'affidabilità di un'auto dipende dall'uso che ne è stato fatto precedentemente e (perchè no?) anche un po dalla fortuna.

Quello su cui mi piacerebbe avere delle dritte riguarda la differenza tra i vari motori: secondo voi è più affidabile un motore bmw o audi con più di 100'000 km o uno fiat o ford con meno di 100'000?

100'000 km non sono affatto pochi per un'auto ma, da quel poco che so, i motori diesel se ben mantenuti riescono ad arrivare anche a 300'000.

Spero abbiate capito i miei dubbi e spero anche che mi riusciate a schiarire un po le idee. :lol:

P.S. ho intenzione di spendere massimo 5-6000 euro.

Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Diesel, chilometri, marchio di "grido", budget basso, sono tutti gli ingredienti giusti per incappare facilmente.....in un bidone ;) ovvero in una macchina che può andare incontro a manutenzione straordinaria decisamente onerosa.

Ergo, meglio modificare i parametri, orientandosi su motori benzina (mediamente come meno km sulle spalle), meglio se aspirati (meno roba costosa che si può rompere) e con marchio meno "cool" (che significa anche costi manutentivi minori) :)

con 5-6000€, rispettando quelle accortezze, trovi il mondo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diesel, chilometri, marchio di "grido", budget basso, sono tutti gli ingredienti giusti per incappare facilmente.....in un bidone ;) ovvero in una macchina che può andare incontro a manutenzione straordinaria decisamente onerosa.

Ergo, meglio modificare i parametri, orientandosi su motori benzina (mediamente come meno km sulle spalle), meglio se aspirati (meno roba costosa che si può rompere) e con marchio meno "cool" (che significa anche costi manutentivi minori) :)

con 5-6000€, rispettando quelle accortezze, trovi il mondo...

Quindi mi stai dicendo che è meglio evitare macchine di marche più costose per evitare costi di manutenzione maggiore?

Ci sono problemi risaputi e manutenzioni più frequenti che occorre fare dopo parecchi chilometri su motori diesel?

Ho preferito escludere i benzina per i consumi più elevati, il prezzo leggermente più alto e la minore longevità del motore. Quali sono i PRO che mi sfuggono? Un diesel deve essere mantenuto con più accortezza e più frequentemente?

Schietto schietto, io ero orientato verso alcune bmw serie 3 anche con 10 anni, mi consigliate di lasciar perdere?

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cavoli ma con 5/6mila euro ti porti a casa una (secondo me, sia chiaro) bella Punto e passa la paura.

Se ti porti a casa una BMW calcola che il meccanico prende comunque 60euro all'ora, anche se la macchina ha 100 anni. In FIAT a me hanno messo 40euro all'ora di manodopera.

E' giusto per fare un esempio, ma un tagliando ti costa di piu' se l'auto e' piu' blasonata.

Poi tieni conto che superati i 100mila km se vuoi stare ipertranquillo devi fare qualche intervento preventivo (es: tagliando, controllo cinghie, controllo freni, qualita' ammortizzatori) quindi meglio considerare auto magari meno blasonate ma anche meno costose da mantenere.

Anche una Mazda 2, o una Fiesta, potrebbero essere un'ottima alternativa.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quindi mi stai dicendo che è meglio evitare macchine di marche più costose per evitare costi di manutenzione maggiore?

Si. Una punto la porti dal generico a 30€/h, una BMW, se vuoi fare bene, devi andare in ufficiale, che non sempre i generici hanno accesso a tutti i codici per lavorare al meglio

Ci sono problemi risaputi e manutenzioni più frequenti che occorre fare dopo parecchi chilometri su motori diesel?

Ho preferito escludere i benzina per i consumi più elevati, il prezzo leggermente più alto e la minore longevità del motore. Quali sono i PRO che mi sfuggono? Un diesel deve essere mantenuto con più accortezza e più frequentemente?

i diesel, specie su auto grosse, si comprano perfetto fare km.

e un diesel kilometrato, può andare incontro a problemi alla turbina, all'egr, se ce l'ha al filtro antiparticolato. Causa coppia, anche volano e frizione possono richiedere manutenzione.

e son tutti pezzi da 100€ che possono volare con estrema facilità.

non è detto che capiti a tutte, ma a livello statistico e più probabilistico sono più esposte.

i benzina, specie se aspirati, consumeranno si di più, ma quelle cose non le patiscono, semplicemente perché non le hanno (frizione a parte). E quindi elimini alla fonte delle possibili rogne.

e generalmente, sono usati di meno, e si svalutano di più. E quindi non è raro che a benzina, si trovino esemplari dello stesso modello con meno anni e meno km allo stesso prezzo.

tanto per dire, con quei soldi, porti a casa una 147 del 2008-2009 con ben meno di 100.000km....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Intanto vi ringrazio per i consigli che mi state dando tempestivamente!

Il dubbio principale che mi è venuto inizialmente era: perchè devo spendere questi soldi per (es.) una punto o una fiesta, quando allo stesso prezzo posso prendere una bmw con qualche decina di migliaia di chilometri in più?

Adesso mi avete confermato che, prima di tutto, le manutenzioni le si pagano più care e che i motori diesel, sebbene più longevi, possono essere affetti da più problemi.

Qualche dubbio mi rimane sempre (purtroppo in famiglia ho amatori di bmw e sono anche io affascinato dalla loro qualità costruttiva: probabilmente è solo questione di fortuna che non abbiamo mai avuto problemi).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qualche dubbio mi rimane sempre (purtroppo in famiglia ho amatori di bmw e sono anche io affascinato dalla loro qualità costruttiva: probabilmente è solo questione di fortuna che non abbiamo mai avuto problemi).

Il dubbio e' lecito e gli esemplari in ordine esistono.

Solo che non li paghi cosi' poco.

Per completezza di informazioni, che uso ne faresti?

- citta'?

- extraurbano?

Che necessita' hai? bagagliaio capiente, 5 porte, o viaggi spesso da solo?

Almeno da avere una mezza idea, perche' magari le sopracitate Punto e Civic ti stanno strette!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il dubbio e' lecito e gli esemplari in ordine esistono.

Solo che non li paghi cosi' poco.

Per completezza di informazioni, che uso ne faresti?

- citta'?

- extraurbano?

Che necessita' hai? bagagliaio capiente, 5 porte, o viaggi spesso da solo?

Almeno da avere una mezza idea, perche' magari le sopracitate Punto e Civic ti stanno strette!

L'utilizzo che ne farei sarebbe un misto: urbano (ma non da centro metropoli) ed extraurbano per vari viaggi, sia di lavoro che per svago personale. Il bagagliaio non sarebbe un problema ed onestamente anche le sopracitate Punto, Civic, Fiesta andrebbero benone... Diciamo che il mio è uno sfizio contornato da esperienze positive... Aiutooooo :(b

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Capisco, cerchi qualcosa di, diciamo "appagante".

Proponi che qualcosa verra' fuori.

Pero' tieni conto che la manutenzione di un'auto (e dopo i 100mila km possono capitare le sfighe... io sono appena rimasto a piedi con la mia a 118mila per dei contatti ossidati per l'eta') e' proporzionata al prezzo da nuova. Quindi se una BMW nuova costava 50mila euro, e una Punto 10mila... eheheheh

Se no qualcosa di sfizioso che secondo me se la gioca alla grandissima con le Bmw potrebbe essere lei

alfa_romeo_147_1_9_jtd_3_porte_black_line_98271544544657339.jpg

Magari qualcosa in budget si trova, senza per forza prendere quella con 100mila km.

Mal che vada ci sarebbero da cambiare le sospensioni (difetto noto) ma non e' una spesa mostruosa, e la macchina e' un gioiellino da guidare.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.