Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FCA - MV Agusta; interessamento di FCA

Featured Replies

Inviato
Ma anche no.

MV in questi anni si è fatta il mazzo e ha tirato fuori idee, modelli, una nuova identità e una gamma.

Non è solo un marchio. Non è Cagiva, non è una azienda chiusa come Moto Morini e non è qualcosa da prendere e usare come un adesivo su altre moto, come è successo per Husvarna.

Prenderla e non investirci, tenendo li il marchio vuol dire buttarla via e sprecare anni di buon lavoro.

Ho avuto un deja vu :afraid::sh:

  • Risposte 92
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma anche no.

MV in questi anni si è fatta il mazzo e ha tirato fuori idee, modelli, una nuova identità e una gamma.

Non è solo un marchio. Non è Cagiva, non è una azienda chiusa come Moto Morini e non è qualcosa da prendere e usare come un adesivo su altre moto, come è successo per Husvarna.

Prenderla e non investirci, tenendo li il marchio vuol dire buttarla via e sprecare anni di buon lavoro.

concordo: come detto prima, c'è fermento in MV, tante idee, un periodo di crescita molto veloce, IMHO questa crescita va supportata con tanti bei soldini per mettere le basi per un'azienda solida "definitivamente" (toccandosi i maroni)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Potrebbero anche esserci altre motivazioni.........:pen: Nella prima conferenza stampa internazionale tenuta da Winterkorn dopo l'acquisto della casa di BP, quest'ultimo affermò molto chiaramente che la motivazione principale dell'investimento VAG in Ducati era di natura tecnologica, ossia l'interesse per il know-how bolognese nella produzione di motori piccoli ad elevatissimo regime di rotazione in previsione di futuri sviluppi nel campo delle auto ibride. Chi ci dice che non sia così anche nel caso di FCA ? :pen: Motivazioni essenzialmente tecnologiche alla base del possibile investimento.........Vedremo :D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

ma invece di provare a prendere MV, che per ora sta andando benissimo, perchè non comprano il marchio Gilera che questo si, ne ha di storia, e anche se lo lasciano nel cassetto in attesa di tempi migliori non ci rimettono visto che già adesso ha solo due scooter in gamma; cosa ancora più importante penso che gli costerebbe un'eresia l'acquisto del solo marchio.

La piaggio ne ha di marchi che non sa usare (se l'RSV4 non avesse avuto il nome Aprilia ma Moto Guzzi o Gilera sarebbe stata un successone e non il mezzo flop che è)

Gilera, per chi se ne intende di moto, è un nome molto più prestigioso di MV che adesso viene spacciato per moto ''premium'', ma che in origine erano solo moto utilitarie.

Poi diciamocelo, gli Agnelli hanno già avuto la propietà di piaggio e hanno sulla coscienza la chiusura della ''vera'' Gilera, sarebbe giusto se ora la facessero rinascere come molti si aspettano

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Potrebbero anche esserci altre motivazioni.........:pen: Nella prima conferenza stampa internazionale tenuta da Winterkorn dopo l'acquisto della casa di BP, quest'ultimo affermò molto chiaramente che la motivazione principale dell'investimento VAG in Ducati era di natura tecnologica, ossia l'interesse per il know-how bolognese nella produzione di motori piccoli ad elevatissimo regime di rotazione in previsione di futuri sviluppi nel campo delle auto ibride. Chi ci dice che non sia così anche nel caso di FCA ? :pen: Motivazioni essenzialmente tecnologiche alla base del possibile investimento.........Vedremo :D

direi che non è così in questo caso visto che il primo 4 cilindri che ha equipaggiato l'F4 è nato in collaborazione con Ferrari ergo, sanno già come fare un ''frullino''.

Stessa cosa con il motore della rsv4, progettato dall'ing Lombardi che già la Fiat aveva nel loro staff e che, anche se in pensione, non credo rifiuterebbe un incarico di ''consigliere''

Modificato da Nostalgico88

Inviato

L'idea non è male, vendere assieme alle auto sportive di lusso delle moto di lusso. Il settore delle moto di lusso non conosce crisi...

Inviato
Potrebbero anche esserci altre motivazioni.........:pen: Nella prima conferenza stampa internazionale tenuta da Winterkorn dopo l'acquisto della casa di BP, quest'ultimo affermò molto chiaramente che la motivazione principale dell'investimento VAG in Ducati era di natura tecnologica, ossia l'interesse per il know-how bolognese nella produzione di motori piccoli ad elevatissimo regime di rotazione in previsione di futuri sviluppi nel campo delle auto ibride. Chi ci dice che non sia così anche nel caso di FCA ? :pen: Motivazioni essenzialmente tecnologiche alla base del possibile investimento.........Vedremo :D

Beh.. direi ...

Le conferenze stampa sono unna cosa assai "politica". Luna d miele, per la gente là fuori.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Beh.. direi ...

Le conferenze stampa sono unna cosa assai "politica". Luna d miele, per la gente là fuori.

T!

Puo' darsi:D.........Peraltro ci potrebbero essere anche motivazioni giuridiche, ossia l'abbassamento della media delle emissioni inquinanti a livello di gruppo :pen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Che sia un'idea di Giovanni Bussei? Giovanni Bussei è nipote di Giovanni Agnelli e insieme alla madre Tiziana Nasi detiene una quota importante di Exor di cui è tra i più importanti azionisti nonché grande appassionato di moto e grandissimo talento come motociclista.

E' stato in Superbike per otto stagioni, fino al 2007, disputando 112 GP con Kawasaki, Ducati (di varie squadre) e perfino con la Honda ufficiale.

Inviato

non c’era un bussei che correva in sbk anni fa?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.