Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato

però il range di applicazione è sicuramente più ridotto

e oltretutto dovresti tenere il "normale " 2.0 per le auto "generaliste"

Un 1.6 potenziato a 150/160cv potrebbe coprire il basso di gamma, il trend è quello.

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato

speriamo, che invece nono sostituiscano appunto il 1.6 con il 3 cilindri

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Mai pensato nulla di simile,d'altra parte basta vedere i listini per i privati.....

Pensi davvero che 200cc in più e 100-200€(a stare larghissimi) in più all'anno per un privato possano far desistere dall'acquisto di un auto over30-35.000€?;)

Poi come già ne abbiamo discusso ampiamente in precedenza,ci sono anche altri marchi che offrono motorizzazioni 4cil diesel over 2.0cc su quel range di potenza:Mercedes,Jaguar/LR-Ford/PSA,Volvo,Mazda,Honda,Kia/Hyundai,Toyota...

Non lo vedo affatto come un problema,soprattutto se magari riuscirà a garantire vantaggi per quanto riguarda la guidabilità e l'affidabilità(essendo meno tirato)

Sulla cilindrata sono d'accordo con te

Io avevo un 2.2 honda e girava mille volte meglio del 2.0 che ho su alfa come fluidità e vibrazioni

Il discorso che facevo io era, non è che tra 35 e 50 sei elitario e la gente non guarda a consumi ed efficienza

Inviato
Sulla cilindrata sono d'accordo con te

Io avevo un 2.2 honda e girava mille volte meglio del 2.0 che ho su alfa come fluidità e vibrazioni

Il discorso che facevo io era, non è che tra 35 e 50 sei elitario e la gente non guarda a consumi ed efficienza

Seguendo questo discorso un 2.4 allora è meglio del 2.2....non si finisce più.

Che poi alfa una volta (e fino apoco tempo fa) era quella più prestante nel rapporto cv/litro...che saranno pippe da bar,giornaletti o quel che volete...ma io anocra mi ricordo della gente che chiacchierava del 2.0 biturbo bmw da 200 cv elogiandolo a destra e a manca (parlo di comuni mortali). Da un senso di tecnologia superiore.

Un po' (estremizzando il concetto) come paragonare una viper a una ferrari...stessi cv...ma ottenuti in modo diverso....penso che anche chi ne capisce poco sappia quale sia più raffinata delle due anche a leggere solo la scheda tecnica

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

fra 35k e 50 k la il consumo può rappresentare un motivo SECONDARIO

di preferenza dell'una rispetto all'altra,

ma è non certo un fattore determinante,

altrimenti prenderebbero un generalista per molto meno.

naturalmente salvo eccezioni in cui non faccia proprio schifo al punto da squalificare il prodotto.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Sulla cilindrata sono d'accordo con te

Io avevo un 2.2 honda e girava mille volte meglio del 2.0 che ho su alfa come fluidità e vibrazioni

Il discorso che facevo io era, non è che tra 35 e 50 sei elitario e la gente non guarda a consumi ed efficienza

Bhe ,rispetto ad auto meno di nicchia e meno costose il fattore consumo(se la differenza è poca ) è sicuramente meno importante,ma comunque il fatto che abbia 200cc in più rispetto a qualche concorrente non significa per forza che avrà consumi ed emissioni maggiori, basta vedere il caso Mazda ad es. ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Un dato certo e imprescindibile è che FCA (e connessi) ha le braccine corte, anzi è forse il costruttore occidentale più tirchio che c'è sul mercato.

Con questo dato inconfutabile sappiamo per certo che se decidono di investire in un 2.2 è per ragioni ben precise.

Longitudinalizzare il 2.0 era roba da poco, anche tra i veicoli commerciali hanno fatto lo stesso con il F1C, quindi a mio modo di vedere la scelta è stata dettata principalmente dalla severità delle norme anti-inquinamento che come sappiamo portano i motori a necessitare di più "aria" (è più massa radiante) se non si decide di appoggiarsi completamente all'SCR. Quindi hanno preferito avere 200cc in anche per poter varcare in un futuro la soglia dei 200 cv senza stressare troppo il motore.

Poi già spendendo 30.000 per una vettura, pensare alla differenza di consumo tra un 2.0 e un 2.2 fa ridere, figuriamoci con una "Giulia" che costerà sicuramente qualcosa in più.

Inviato

giusto per la cronaca sarebbe lecito aspettarsi un minore consumo da un 2.2 da 165 cv;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Bhe ,rispetto ad auto meno di nicchia e meno costose il fattore consumo(se la differenza è poca ) è sicuramente meno importante,ma comunque il fatto che abbia 200cc in più rispetto a qualche concorrente non significa per forza che avrà consumi ed emissioni maggiori, basta vedere il caso Mazda ad es. ;)

Si si il consumo non è che possa variare troppo per 200cc

La mia alfa 2.0 consuma come un 3000bmw ma lasciam stare Ahahaha

Sul discorso efficienza e consumi secondo me mi sono spiegato male, non sarà la causa principale di scelta ma è comunque presa in considerazione. Poi secondo me l'efficienza da anche un parametro, a parità di specifica tecnica, di raffinatezza ed evoluzione tecnologica... ØØØ parliamo sulla base di motori che non si sa come andranno e quanto consumeranno... Ergo

Inviato
Un dato certo e imprescindibile è che FCA (e connessi) ha le braccine corte, anzi è forse il costruttore occidentale più tirchio che c'è sul mercato.

Con questo dato inconfutabile sappiamo per certo che se decidono di investire in un 2.2 è per ragioni ben precise.

Longitudinalizzare il 2.0 era roba da poco, anche tra i veicoli commerciali hanno fatto lo stesso con il F1C, quindi a mio modo di vedere la scelta è stata dettata principalmente dalla severità delle norme anti-inquinamento che come sappiamo portano i motori a necessitare di più "aria" (è più massa radiante) se non si decide di appoggiarsi completamente all'SCR. Quindi hanno preferito avere 200cc in anche per poter varcare in un futuro la soglia dei 200 cv senza stressare troppo il motore.

Poi già spendendo 30.000 per una vettura, pensare alla differenza di consumo tra un 2.0 e un 2.2 fa ridere, figuriamoci con una "Giulia" che costerà sicuramente qualcosa in più.

Come non concordare con la tua valutazione sulle braccine corte di FCA. Va bene che l'acqua e' poca ecc, ecc...ma a volte viene da ridere. In FCA hanno il vantaggio di poter "ciulare" gente da Maserati e Ferrari senza assumerli in pianta fissa, altrimenti con quello che propongono se beccavano una manciata di neo-laureati era gia' un miracolo...

Non sono d'accordo sul fatto che un motore con 200cc in piu consumi di piu: dipende da come lo guidi. IMO (tralasciadno la farsa del cicolo EU), nel mondo reale se guidi una seg D in modo sportivo, e' probabile che un motore meno tirato consumera' di meno.

EDIT: Sorry, non avevo visto i commenti precedenti sullo stesso tema.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.