Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Non mi sembra il caso di stracciarsi le vesti. Ma può essere che lo stop temporaneo sia legato pure ai ritardi di Giulia, levante etc?

Voglio dire, è facile fare valutazioni a modelli sul mercato, ma adesso ancora non c'è nulla in vendita e sembra saggio aspettare i primi riscontri economici prima di fare un passò più lungo della gamba. Magari si scopre che il mercato oggi vuole alfa a trazione anteriore, paciose e per la famiglia LOL

Modificato da Lagarith
Rettifica

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi sembra il caso di stracciarsi le vesti. Ma può essere che lo stop temporaneo sia legato pure ai ritardi di Giulia, levante etc?

Voglio dire, è facile fare valutazioni a modelli sul mercato, ma adesso ancora non c'è nulla in vendita e sembra saggio aspettare i primi riscontri economici prima di fare un passò più lungo della gamba. Magari si scopre che il mercato oggi vuole alfa a trazione anteriore, paciose e per la famiglia LOL

Il punto è che si stanno mischiando cose diverse.

Lo stop degli investimenti da un lato, che a quanto pare è pratica comune di tanti costruttori verso fine anno, in modo da non appesantire i bilanci per qualche mese.

E, dall'altro, la scoperta che il piano di 8 nuovi modelli non è stato scritto sulle "tavole della legge" e che quindi non verrà portato a compimento cascasse il mondo, ma, come ovvio, potrebbe essere oggetto di revisione in corso d'opera se qualcosa o più di qualcosa dovesse andare storto.

Due argomenti totalmente differenti.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

solito discorrere di aria più o meno fritta.... in assenza di comunicati ufficiali sono solo chiacchiere da bar.

una mattina potrei svegliarmi e dirvi che un fantomatico insider mi ha giurato e spergiurato che vedremo lo 0.9 SGE sulla giulietta 2016, ad esempio.

Link al commento
Condividi su altri Social

In dieci anni questo è il nono piano... i piani si fanno e si disfano in funzione del mercato... come tutte le aziende fanno.

Detto ciò, mancando totalmente il prodotto, manca coupè spider sw e berlina con suv arriveranno a listino tra q2 e q3, di cosa parliamo? Si valuta ciò che sul mercato c'è, non le voci...

Link al commento
Condividi su altri Social

No no no...il piano prevede il lancio di 8 modelli nell'arco di 4 anni. Ed un investimento mi pare di 5mld..dilazionato.

Il completamento dell'intero piano si fonda sulla buona riuscita della prima parte, quella che coinvolge i modelli più redditizi e vendibili (Suv e sedan).

Il resto sono le interpretazioni che ognuno poi si è voluto singolarmente dare (e si sa, ognuno crede ciò che vuole..perfino alle scie chimiche).

Immagino che tu ad esempio se devi costruirti una casa parti dalle fondamenta..e se malauguratamente queste non ti vengono come previsto non vai a comprare le tegole.

Però se lo fai tu..sei saggio.

Se lo fa marchionne..è un mentitore bugiardo.

Forse mi sono perso le dichiarazioni di Marchionne o di qualcun'altro in merito.

Da come avevo capito, in base alle dichiarazioni ufficiali, c'erano 5 mld che servivano a coprire 8 modelli. E questo è il piano al 2018.

L'interpretazione, è che il piano sia suddiviso in fasi, e che il completamento si fonda sulla buona riuscita del primo.

Ed è una tua interpretazione.

A meno che, ripeto, non ci sia qualche dichiarazione ufficiale in merito, ed io me la sia persa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse mi sono perso le dichiarazioni di Marchionne o di qualcun'altro in merito.

Da come avevo capito, in base alle dichiarazioni ufficiali, c'erano 5 mld che servivano a coprire 8 modelli. E questo è il piano al 2018.

L'interpretazione, è che il piano sia suddiviso in fasi, e che il completamento si fonda sulla buona riuscita del primo.

Ed è una tua interpretazione.

A meno che, ripeto, non ci sia qualche dichiarazione ufficiale in merito, ed io me la sia persa.

C'è..ed è di qualche giorno successiva alla presentazione dello stesso.

Ma anche non ci fosse..solo un pazzo brucia 5mld quando si rende con evidenza che gia al terzo ad esempio è ora di smetterla.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse mi sono perso le dichiarazioni di Marchionne o di qualcun'altro in merito.

Da come avevo capito, in base alle dichiarazioni ufficiali, c'erano 5 mld che servivano a coprire 8 modelli. E questo è il piano al 2018.

L'interpretazione, è che il piano sia suddiviso in fasi, e che il completamento si fonda sulla buona riuscita del primo.

Ed è una tua interpretazione.

A meno che, ripeto, non ci sia qualche dichiarazione ufficiale in merito, ed io me la sia persa.

Mahh, io non ricordo nessuna dichiarazione di questo genere, disse solo tempo dopo che i 5mld li avrebbe potuto bloccare quando voleva, la coerenza qui dentro non è il pezzo forte.

Poi il piano comunque prevedeva otto modelli, posso capire che nel caso di insuccesso dei primi modelli blocchino tutto, ma visto che i primi due modellinarriveranno tra 2016 e 2017 anche fossero un grande successo qualcuno mi spiega come farebbero a lanciare 6 modelli nel 2018?

Link al commento
Condividi su altri Social

Marchionne ha sempre detto che avrebbero investito man mano, dipendendo da come andavano i primi modelli (il primo, addirittura). L'ha detto ancora alla presentazione del 2014 (infatti avevo criticato la cosa anche allora, avesse VAG fatto così per Audi oggi la gallina dalle uova d'oro manco esisterebbe).

Detto ciò, qua non si tratta di fermare progetti non-core per bruciare meno cassa, ma di fermare progetti che secondo i piani dovevano uscire entro il 2018. Va da se che, se mi fermi lo sviluppo per 4-5 mesi oggi, il prodotto uscirà con 4-5 mesi di ritardo (ma di più, di solito). Quindi, con tutta probabilità, non riuscirai a vendere i fantomatici 400k/anno come dichiarato (ergo, non vedrai i relativi guadagni in quel lasso di tempo).

Il problema è che SM aveva promesso agli analisti di mettere a posto i margini entro questo anno, quindi ora deve piegare le logiche economiche a quelle finanziaria. Risparmi ora, ma incamererai i soldi delle vendite più tardi, quindi sposti solo in là la cosa. Chiudi i bilanci in modo presentabile nel 2015, ma poi sposti in avanti il problema, sperando nei prossimi anni di tirar fuori dal cilindro un Brasile che va meglio, dei margini migliori da prodotti che produci in Messico invece che negli USA, e via dicendo.

Che poi, non è che quei quattro gatti a Modena brucino chissà che capitali, i fornitori da quello che mi dicono sono lì praticamente aggratis...e non penso che assegnino tutti ad altri progetti per pochi mesi, sarebbe molto disruptive (quali progetti poi?).

Mah, mi sembra che si stia mettendo sotto torchio in modo particolare FCA-Europa, proprio mentre le economie varie si risollevano. Lato FCA-US non vedo niente di simile, anzi: e quindi?

Il quadro non mi è chiaro, vedremo a dicembre.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Mahh, io non ricordo nessuna dichiarazione di questo genere, disse solo tempo dopo che i 5mld li avrebbe potuto bloccare quando voleva, la coerenza qui dentro non è il pezzo forte.

Poi il piano comunque prevedeva otto modelli, posso capire che nel caso di insuccesso dei primi modelli blocchino tutto, ma visto che i primi due modellinarriveranno tra 2016 e 2017 anche fossero un grande successo qualcuno mi spiega come farebbero a lanciare 6 modelli nel 2018?

Se effettivamente hanno un fermo di 5 mesi, è semplicemente impossibile. Uno o due saltano al 2019.

Link al commento
Condividi su altri Social

Marchionne ha sempre detto che avrebbero investito man mano, dipendendo da come andavano i primi modelli (il primo, addirittura). L'ha detto ancora alla presentazione del 2014 (infatti avevo criticato la cosa anche allora, avesse VAG fatto così per Audi oggi la gallina dalle uova d'oro manco esisterebbe).

Detto ciò, qua non si tratta di fermare progetti non-core per bruciare meno cassa, ma di fermare progetti che secondo i piani dovevano uscire entro il 2018. Va da se che, se mi fermi lo sviluppo per 4-5 mesi oggi, il prodotto uscirà con 4-5 mesi di ritardo (ma di più, di solito). Quindi, con tutta probabilità, non riuscirai a vendere i fantomatici 400k/anno come dichiarato (ergo, non vedrai i relativi guadagni in quel lasso di tempo).

Il problema è che SM aveva promesso agli analisti di mettere a posto i margini entro questo anno, quindi ora deve piegare le logiche economiche a quelle finanziaria. Risparmi ora, ma incamererai i soldi delle vendite più tardi, quindi sposti solo in là la cosa. Chiudi i bilanci in modo presentabile nel 2015, ma poi sposti in avanti il problema, sperando nei prossimi anni di tirar fuori dal cilindro un Brasile che va meglio, dei margini migliori da prodotti che produci in Messico invece che negli USA, e via dicendo.

Che poi, non è che quei quattro gatti a Modena brucino chissà che capitali, i fornitori da quello che mi dicono sono lì praticamente aggratis...e non penso che assegnino tutti ad altri progetti per pochi mesi, sarebbe molto disruptive (quali progetti poi?).

Mah, mi sembra che si stia mettendo sotto torchio in modo particolare FCA-Europa, proprio mentre le economie varie si risollevano. Lato FCA-US non vedo niente di simile, anzi: e quindi?

Il quadro non mi è chiaro, vedremo a dicembre.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se effettivamente hanno un fermo di 5 mesi, è semplicemente impossibile. Uno o due saltano al 2019.

Al di là di eventuali ritardi, che possono essere anche ben motivati.

Staresti dicendo in sostanza, che il fantomatico piano di rilancio, in realtà non esiste?

L'unica cosa certa sono 2 modelli e poi si vedrà?

A questo punto, è probabile che io abbia proprio capito male...

Link al commento
Condividi su altri Social

Se i modelli che devono tirare la carretta non fanno le vendite e gli incassi previsti dal progetto di investimento..col cavolo che arriveranno i restanti soldi per portarlo a termine con spider coupè e speciality. Ti sembra cosi strampalata la cosa? Ma voi i conti in tasca ve li fate mai?

O fate i Rockfeller col portafogli degli altri?

I conti in tasca ce li facciamo tutti penso, però, i "conti" dovevano farli a priori a questo punto, non lasciarsi andare a proclami del tipo:" il piano sarà rigorosamente rispettato", se poi così......non è....almeno per ora. Se LORO (FCA) pensano di giustificare un rilancio, basandosi solamente su una berlina...e su un SUV.....io gli auguro ogni bene.....ma questi sono dei pazzi, IMHO. Anche perché hanno volutamente fatto pubblicità ingannevole, poiché LORO stesi hanno proclamato che i modelli sarebbero stati otto, e che il piano sarebbe stato portato a compimento entro il 2018 senza se e senza ma. Molte persone, stanno aspettando il modello (da valutare) che calza più ai propri bisogni, e non sempre è una Giulia berlina o un SUV a soddisfarli. Io mi baso su ciò che hanno dichiarato loro in pompa magna il 24 giugno...e se non lo portano a realizzazione tutto, come ripeto LORO hanno espressamente detto e ridetto mille volte, girando la frittata della serie:" eh, ma se Giulia non vende come previsto stoppiamo tutto"...allora esiste solo un termine per loro: RIDICOLI.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.