Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

47 minuti fa, jameson dice:

In realtà c'è un modo per rendere l'elettrico veramente fruibile con meno complicazione: mettere un generatore termico ad altissima efficienza (turbina?) che carica un pacco batterie tampone. Ma nessuno ci sta lavorando. Con quello avresti i vantaggi di autonomia di un motore termico, di prestazioni e semplicità costruttiva di un motore elettrico e di efficienza di un motore a turbina.

(Comunque stiamo parlando di Lancia elettriche nel thread Alfa Romeo...)

So di proseguire l'OT... ma non ho ancora non ho ancora avuto una spiegazione soddisfacente sul perchè non si possa (o voglia?) concordare uno standard comune per le batterie e poi fare rifornimento cambiando batterie anzichè caricandole.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, mariola dice:

So di proseguire l'OT... ma non ho ancora non ho ancora avuto una spiegazione soddisfacente sul perchè non si possa (o voglia?) concordare uno standard comune per le batterie e poi fare rifornimento cambiando batterie anzichè caricandole.

  • Perché lo spazio a disposizione per le batterie cambia da auto a auto a seconda dei vincoli di progetto
  • Perché le batterie immobilizzate costano soldi (e pure tanti)
  • Perché le batterie pesano e cambiarle non è facile
  • Perché l'accesso alle batterie non è immediato (tipicamente sono sotto il portabagagli... che fai se ce l'hai pieno? quando non c'è proprio bisogno di alzare l'auto sul ponte per accedervi)
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, mariola dice:

So di proseguire l'OT... ma non ho ancora non ho ancora avuto una spiegazione soddisfacente sul perchè non si possa (o voglia?) concordare uno standard comune per le batterie e poi fare rifornimento cambiando batterie anzichè caricandole.

renault aveva ipotizzato una roba del genere, in realtà la hanno ancora in mente perchè ti propongono l'acquisto dell'auto ed il noleggio della batteria.

Il perchè non si unifichino gli standard è legato, secondo me, al fatto che player tipo Tesla vogliono forzare la mano per passare alla vendita di servizi e di commodity, quindi hanno bisogno di avere l'esclusiva.

Link al commento
Condividi su altri Social

9 minuti fa, stev66 dice:

ok ora torniamo IT per favore :)

 

IT ma di striscio... ma cosa si sa del "mild hybrid" su Giulia e Stelvio? per esempio la 2000cc da 200cv quando verrà elettrificata con un sistema micro ibrido?

Audi A4 ed A5 nelle versioni benzina da 190 e 252cv è stata già dotata di un sistema micro irbido, dite che ce la faranno in alfa entro il 2018?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.