Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, stev66 dice:

in BMW visto i volumi, è quasi esclusivamente questione di margini.

Tanto che si parla anche della prossima serie 3 su UKL , o meglio di una serie 1 sedan TA ormai grande come la serie 3 ( un po' com fa MB con CLA e C klasse ) .

Serie 3 su UKL? ma dove reperite queste notizie da novella 2000?

Serie 1 sedan TA esiste già da un po'.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, stev66 dice:

in BMW visto i volumi, è quasi esclusivamente questione di margini.

Tanto che si parla anche della prossima serie 3 su UKL , o meglio di una serie 1 sedan TA ormai grande come la serie 3 ( un po' com fa MB con CLA e C klasse ) .

 

Detto questo, per Alfa tutto dipende cosa si vuol fare .E' ovvio che una C "general purpose" come Giulietta non la puoi fare con Giorgio. Le semplice leggi della volumetria applicate al tipo di trazione ti costringono od ad una abitabilità inferiore od ad dimensioni superiori. 

Inoltre, visto i numeri in questione ( non dimentichiamo che l'anno migliore di Giulietta è sui 60.000 esemplari ), una Giulietta "economica" ( prezzi allineati con Golf , come l'attuale all'inizio ) su Giorgio sarebbe un bagno economico. 

A mio parere le strade sono due, entrambe praticabili contemporaneamente :

1) una C SUV a base Giorgio con prezzi allineati a X1, GLA e Q3.

2) una hatch TP sportiva , con poco riguardo per abitabilità posteriore e bagagliaio, pensata per numeri bassi  e con le sole motorizzazioni alte .

 

 

In ogni caso , scordiamoci la Giulietta iso golf attuale .

Sono d'accordo, ma "motorizzazioni solo alte" non esiste per nessun'auto sotto i 100.000€, figuriamoci per una C hatch....

Considerato quello che costa una A3 o Classe A oggi, vedo possibilissima una hatch premium TP focalizzata sul piacere di guida anziché infotainment di bordo, e come entry level potrebbe starci il 2.2 mjt 136cv depotenziato di Giulia.

Insomma quello che è la Serie1 attuale, che come hai giustamente detto viene abbandonata per ragioni circoscrivibili alla sola BMW e che Alfa potrebbe benissimo percorrere. Tra l'altro la Serie1 non sarà stata la cash cow di BMW ma non mi sembra che li abbia fatti fallire.

Però dovrebbe essere comunque qualcosa che ti porti a casa a 25000€ in versione base, altrimenti diventa un prodotto paradossalmente sulla scia di 4C (nel senso che sarebbe troppo elitario per il suo target).

Se per le versioni base dovranno tagliare sull'albero di trasmissione in carbonio, beh pazienza.. un prodotto efficace si può fare anche senza.

Il problema è che finora non sembra proprio allo studio codesta auto...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
25 minuti fa, mmaaxx dice:

Serie 3 su UKL? ma dove reperite queste notizie da novella 2000?

Serie 1 sedan TA esiste già da un po'.

Penso che Stev parla della 1er sedan, dove quella attuale, venduta solo in Cina, avra un erede per i mercati mondiale, la F44.

Ma 3er resta su CLAR, questo e sicuro.

Modificato da 4200blu

Inviato
4 minuti fa, 4200blu dice:

Penso che Stev parla della 1er sedan, dove quella attuale, venduta solo in Cina, avra un erede per i mercati mondiale, la F44.

Ma 3er resta su CLAR, questo e sicuro.

Esatto. Ma in pratica viste le dimnesioni in gioco, la sr1 sedan TA prenderà il posto della fascia bassa delle serie 3 attuali, mentre Serie 3 crescerà ancora in dimensioni e prezzo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

mentre Serie 3 crescerà ancora in dimensioni e prezzo.

si cresce un po, ma non essenziale, qualche cm.

Inviato
32 minuti fa, gpat dice:

Sono d'accordo, ma "motorizzazioni solo alte" non esiste per nessun'auto sotto i 100.000€, figuriamoci per una C hatch....

Considerato quello che costa una A3 o Classe A oggi, vedo possibilissima una hatch premium TP focalizzata sul piacere di guida anziché infotainment di bordo, e come entry level potrebbe starci il 2.2 mjt 136cv depotenziato di Giulia.

Insomma quello che è la Serie1 attuale, che come hai giustamente detto viene abbandonata per ragioni circoscrivibili alla sola BMW e che Alfa potrebbe benissimo percorrere. Tra l'altro la Serie1 non sarà stata la cash cow di BMW ma non mi sembra che li abbia fatti fallire.

Però dovrebbe essere comunque qualcosa che ti porti a casa a 25000€ in versione base, altrimenti diventa un prodotto paradossalmente sulla scia di 4C (nel senso che sarebbe troppo elitario per il suo target).

Se per le versioni base dovranno tagliare sull'albero di trasmissione in carbonio, beh pazienza.. un prodotto efficace si può fare anche senza.

Il problema è che finora non sembra proprio allo studio codesta auto...

 

diciamo più che serie uno attuale, la fascia alta di serie 1 attuale ( per capirci a partire da 120d/118d 120i , lasciando perdere quelle inferiori.

E con prezzo di accesso più verso i 28/39k. ( per capirci oggi su autoscout i 118d nuovi stanno quasi tutti sopra i 30k anche se sono tutti automatici  )

ovviamente mirata per numeri bassi .

Essendo condivisa al 90% con Giulia, i tempi una volta deliverata, potrebbero essere brevissimi.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, gpat dice:

Tra l'altro la Serie1 non sarà stata la cash cow di BMW ma non mi sembra che li abbia fatti fallire.

Però dovrebbe essere comunque qualcosa che ti porti a casa a 25000€ in versione base, altrimenti diventa un prodotto paradossalmente sulla scia di 4C (nel senso che sarebbe troppo elitario per il suo target).

Se per le versioni base dovranno tagliare sull'albero di trasmissione in carbonio, beh pazienza.. un prodotto efficace si può fare anche senza.

Il problema è che finora non sembra proprio allo studio codesta auto...

Il numero di Giulietta "iso-serie1 tp" vendibili sarebbe da parametrizzare alla rete/mercati e penetrazione del marchio.

In sostanza le vendite potenziali sarebbero:  Serie3:Giulia=Serie1:Giulietta

 

Già di suo il numero sarebbe basso, poi dovendola vendere a prezzi inferiori "perchè se no compro tedesca a caso", avendo una base di per sè più costosa e ammortizzata su un decimo di modelli e vendite.. la possibilità di non andare in perdita è 1 su 100. Con la versione "crossovercaminionetta" magari hanno qualche possibilità in più di andarci in pari.

Inviato

Bisogna vedere in che senso si ragiona, sicuramente in Alfa non applicano il ragionamento "prezzo basso sennò comprano la tedesca" altrimenti avrebbero tirato fuori la Chrysler Veloce Q4, dall'altra parte c'è da dire (IMHO) che una Giulietta derivata da una semplificazione tecnica di Giulia avrebbe dei costi molto bassi e contribuirebbe anche a mandare a pieno regime lo stabilimento di Cassino, e come effetto collaterale permetterebbe anche di dare meno importanza alla fascia bassa di Giulia che finora è stata la meno apprezzata, e spingere di più la fascia prestazionale di quest'ultima, elevando la sua immagine ancora di più.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.