Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, V6 Busso scrive:

È già tanto se mantengono Giulia aggiornata a dovere senza lasciarla marcire come Giulietta. Di altre versioni o di una nuova Giulietta neanche a parlarne.

Che tristezza............

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

gli italiani non comprano più auto e prodotti made in italy (per quelli che ci sono rimasti)...

Non è vero. Tutte le italiane vendono benissimo in Italia, anche cassoni rimarchiati come il Freemont.

Il problema è che le stanno togliendo dai listini, quindi hanno poco da comprare.

Inviato
On 11/11/2019 at 09:29, stev66 scrive:

Ai tempi di 159 , lo sviluppo di Brera/Spider costò circa 100 Milioni di euro.

Di seguito i numeri di produzione della gamma .

Totali 281.935

Di cui:

159 sedan 136.458 (48,4%)

159 sw.       111.203 (39,44%)

Brera              21.786 ( 7,72%)

Spider.            12.488 ( 4,44%)

 

come sempre, i numeri non mentono e spiegano il perché delle scelte.

Fonte : Anfia 

Secondo me i numeri raccontano metà della storia.

In teoria la coupé esotica alla Brera, dovrebbe emozionarti, entrare nel tuo immaginario finire nei giochi e nei film.

Poi ovviamente per praticità la maggioranza DEVE comprare la berlina o il SUV.

 

Detto ciò,I mercato italiano non è per niente esterofilo, il problema è che non è minimamente sufficiente per ammortizzare investimenti in una piattaforma per un veicolo nuovo.

Modificato da Giampi

Inviato

Smettiamola di dire che in Alfa Romeo dovrebbero fare una Giulia SW e un'erede di Giulietta senza tenere in considerazione le richieste del mercato automobilistico che cambia nel tempo, poichè è proprio il mercato stesso che determina il successo di un modello.

Le uniche D SW sono proposte dalla triade tedesca. Ovviamente, da solito italiano ignorante ed esterofilo, chiunque dice <<Wow, grandioso! Loro sì che ci sanno fare!>>, ma poi bisogna guardare quanto vendono un'A4 SW rispetto a una Q5 e quale dei due porta maggiori soldi in cassa. Stesso dicasi per una serie 3 Touring rispetto a una X3, o una MB classe C SW rispetto alla SUV di segmento D.

Purtroppo è dura da confermare, ma in quest'epoca i SUV stanno divorando il mercato automobilistico in qualsiasi segmento. Forse, alla fine, l'unico segmento che respirerà senza SUV sarà il segmento A a 3 porte (500 e Smart Fortwo), per chi volesse un'auto piccolina da usare in città.

Perciò non stupiamoci se in Alfa Romeo stiano decidendo di aumentare l'offerta di SUV, tant'è che Tonale prenderà il posto di Giulietta.

Perchè diciamola tutta, qui tutti sono sempre a lamentarsi per qualsiasi cosa sia una decisione del gruppo FCA. Le Alfa Romeo (se non 4x4) devono essere tutte a trazione posteriore (vedere Giulia), per accontentare giustamente i puristi Alfa Romeo. Se facessero un'erede di Giulietta a TP, il mercato potrebbe non premiarne lo sforzo (mi riferisco ai soldi in cassa che porterebbero) e quindi ci si lamenterebbe per il fatto che il modello vende poco e altre pippe mentali. Ma guardacaso, la nuova BMw serie 1 è passata per la prima volta alla trazione anteriore (non sono sicuro se è persino il primo modello a trazione anteriore del marchio, scusate l'ignoranza).

 

Come detto prima, i SUV stanno divorando il mercato. Infatti quanti marchi si stanno buttando nel segmento B proponendo dei SUV a discapito addirittura delle B-compatte (vedere DS).

Certi marchi vogliono mantenere entrambi i modelli (vedere Audi con A1 e Q2), ma quanti benefici economici porterebbe tale scelta?

Mi pare di aver capito che altri marchi Premium hanno deciso di entrare nel segmento delle B-SUV come appunto Bmw.

Sinceramente, in tale segmento, Alfa Romeo la terrei fuori. Hanno infatti deciso di lanciare una B-SUV tra qualche anno per i nostalgici di Giulietta e Mito. Tuttavia non penso Alfa Romeo meriti ciò. Non è un marchio da segmento B.

Io mi ci butterei con il marchio Lancia, essendo molto più adatto a occupare il segmento B Premium.

 

Se la fusione PSA-FCA andrà veramente in porto e non ci sarà davvero nessuna chiusura di alcun marchio, spero che Tavares sia in grado di rivedere i piani e provvedere al lancio di vere auto sportive di Alfa Romeo come le coupè, le spiders e le supercars. D'altronde il mega-gruppo che nascerà dalla fusione disporrà di moltissimi pianali, tecnologie e motori da poter usare.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
37 minuti fa, jameson scrive:

Come fa una B-SUV ad accontentare i nostalgici di Giulietta e Mito?

 

Questo è il pensiero che hanno in FCA e certa gente in questo Forum e altrove.

Forse per dimensioni del modello e prezzi più o meno simili a Mito e Giulietta?

Ricordo che al Salone di Ginevra la responsabile Alfa Romeo disse che era in studio una B-SUV Alfa Romeo per accontentare i nostalgici di Mito (beh, non trovo logico il fatto che chi volesse una certa tipologia di auto debba accontentarsi di una differente. Questo era il pensiero di Marchionne nel voler lanciare Jeep in tutte le salse e tutti i segmenti).

Questo tipo di pensiero non sarebbe una novità in FCA come mentalità. Infatti da quando hanno pensionato la Punto, propongono come valida alternativa Panda o Tipo (per avvicinarsi a dimensioni e prezzi alla sgmento B Fiat pensionata). Ovviamente, questo tipo di pensiero non lo condivido affatto.

 

23 minuti fa, mikisnow scrive:

Comunque a parte gli scherzi, la situazione delle strade è preoccupante e non escluderei che si sceglieranno sempre più Crossover. 

 

Verissimo.

Basta solo guardarsi attorno per capire che SUV e Crossover si stanno divorando segmenti e tipologie di auto.

Sinceramente trovo orribili i SUV coupè e i SUV cabrio. Ma questo è ciò che il mercato vuole, purtroppo.

E' proprio vero che il mondo sta andando a rotoli!

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
30 minuti fa, Bertoz scrive:

Verissimo.

Basta solo guardarsi attorno per capire che SUV e Crossover si stanno divorando segmenti e tipologie di auto.

Sinceramente trovo orribili i SUV coupè e i SUV cabrio. Ma questo è ciò che il mercato vuole, purtroppo.

E' proprio vero che il mondo sta andando a rotoli!

Io continuo a dire che aspetto le multe sulla CO2... Poi vediamo se i costruttori inizieranno a spingere le berline e le giardinette.

Inviato
1 ora fa, Bertoz scrive:

ma poi bisogna guardare quanto vendono un'A4 SW rispetto a una Q5

 

Europa fino ottobre '19

A4 Kombi - 68.900 / Q5 - 52.100 uniti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.