Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, davos scrive:

Credo che prevedere numeri ora sua impossibili. Le variabili sono troppe. Riguardano normative, accoglienza del pubblico, qualità dei prodotti. Oltretutto in Europa bisogna vedere se alfa si avvantaggerà della rete expsa e della maggior potenza commerciale. Che non è certo poco. Per me hanno fatto bene a scendere anche nel bsuv. Hanno provato a posizionare alfa troppo in alto, così da zero era impossibile. Ci vuole un po' di tempo. Giusto partire dal basso, il concorrente in Europa a livello commerciale è vag quindi ci sta una gamma uso audi.

Poi bisogna vedere che intenzioni hanno. Tonale è pensata da FCA ma il bSuv sarà la prova del nove. Perché dirà che intenzioni ha Stellantis con Alfa. Se è un semplice rimarchiamento saranno dolori. Se riusciranno a fare una buona auto seppur nei limiti del pianale e del segmento sarà di buon auspicio per il futuro.

Non hanno sbagliato a posizionare Alfa troppo in alto, così di prepotenza. Hanno sbagliato a non dare continuità ai modelli esistenti sapendo che un ampliamento della gamma non ci sarebbe stato. 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, The Krieg scrive:

Non capisco ti lamenti della gestione di Tavares (che guidava un gruppo prettamente europeo) per il fatto che ex-FCA ha ritardi ovunque? Ti senti bene?

FCA é più o meno lì dove aveva previsto di essere 5 anni fa, con qualche ritardo in Europa (causa Manley e comunque voluti....) e Cina

Inviato
9 minuti fa, The Krieg scrive:

Non capisco ti lamenti della gestione di Tavares (che guidava un gruppo prettamente europeo) per il fatto che ex-FCA ha ritardi ovunque? Ti senti bene?

Non conosco le vicende come altri e come si procede in queste transizioni (quindi eventuali riorganizzazioni in caso di fusione imminente), ma era davvero necessario rimandare il tutto se la revisione costi poteva essere già attuata prima della fusione ufficiale? 

Mi pare che Elkann fosse comunque presidente di FCA, o in caso contrario se potevano esserci pressioni da parte sua... 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
15 minuti fa, The Krieg scrive:

Non capisco ti lamenti della gestione di Tavares (che guidava un gruppo prettamente europeo) per il fatto che ex-FCA ha ritardi ovunque? Ti senti bene?

Parlava di PSA che e una catastrofe fuori Europa... non di FCA.

Inviato
37 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non conosco le vicende come altri e come si procede in queste transizioni (quindi eventuali riorganizzazioni in caso di fusione imminente), ma era davvero necessario rimandare il tutto se la revisione costi poteva essere già attuata prima della fusione ufficiale? 

Mi pare che Elkann fosse comunque presidente di FCA, o in caso contrario se potevano esserci pressioni da parte sua... 

 

Non lo so, ma di sicuro a Elkann non interessano i dettagli tecnici, ammesso che ne capisca qualcosa, interessano solo le finanze.

Inviato
17 minuti fa, xtom scrive:

 

Non lo so, ma di sicuro a Elkann non interessano i dettagli tecnici, ammesso che ne capisca qualcosa, interessano solo le finanze.

Eh ho capito, ma rinviare ancora non è che sia proprio l'ideale per Alfa. 

Ok che non si tratta di modelli cancellati o rinvii troppo in là, però... 

Inviato

Sono francamente curioso di capire quali saranno i futuri modelli AR con disco verde dato da Imparato.

Brennero e Tonale usciranno sotto di lui, ma possiamo dire che non sono state SUE scelte.

 

In questo piano quinquennale sarò curioso di capire cosa ci sarà post Giulia e Stelvio attuali: una nuova generazione? La Giulia anche in versione SW? Solo SUV?

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato
20 minuti fa, 1750GTVeloce scrive:

Sono francamente curioso di capire quali saranno i futuri modelli AR con disco verde dato da Imparato.

Brennero e Tonale usciranno sotto di lui, ma possiamo dire che non sono state SUE scelte.

 

In questo piano quinquennale sarò curioso di capire cosa ci sarà post Giulia e Stelvio attuali: una nuova generazione? La Giulia anche in versione SW? Solo SUV?


L’exFCA aveva in programma le eredi di Giulia e Stelvio, di cui la prima era un coupésedan, ed una SUV di segmento E. A mio avviso si continuerà su quella strada aggiungendo qualcos’altro. 
In programma c’è comunque la saturazione degli impianti italiani in qualche modo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.