Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato

Per Ferrari nessuna novità.

7000 pezzi annui ma se il mercato lo chiederà....

Motori solo 8 e 12 cil ma non si dice se la gamma passerà completamente al turbo.

SOlo F1 non parla di LeMans

ciclo di vita 4 anni + 4 anni con refresh M

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Autore

avviso

Nei limiti del possibile, cercate di usare le discussioni apposite per parlare delle presentazioni su alfa romeo, su maserati, su fiat, sui marchi nord-americani ecc...

E magari prima date un occhiata ai messaggi gia' postati.

Altrimenti finiamo con lo scrivere le stesse cose per 3 o 4 volte in 2 o 3 posti diversi.

Grazie a tutti :)

Inviato

DA Radio24 i commenti di Andrea Malan. Riassumo , per quello che ricordo:

Obiettivo 7 milioni di vetture in totale per il 2018

Marchionne smentisce categoricamente quotazione di Ferrari

Globalmente i marchi Fiat e Jeep saranno i più venduti, ciascuno con 1,9mil.

Per Maserati si punta a 75000 vetture vendute all'anno

Fiat non sarà solo Panda e 500

400000 le Alfa

1,2mil Fiat Professional

In Italia investimenti per 2miliardi di Euro per il marchio Maserati (qui non so se ricordo bene)

800000 le Chrysler

Inviato
Quindi chiuderanno pure quella.... come Lancia....................

maddai :P:)

Marchionne pur di non usare il vocabolo lancia avrà detto : arriveranno, produrremo, costruiremo,progetteremo,penseremo,faremo,assembleremo,

:) :)

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

DETROIT . È il giorno della verità per Sergio Marchionne. Di fronte a centinaia di analisti dovrà convincere gli investitori americani a scommettere sull’azienda più globale del mondo dell’auto. Per questo l’investor day si svolge a Detroit e non in Europa, perché è a Wall Street che Fca si giocherà le sue carte con la quotazione prevista per fine anno. Così per conoscere i nuovi modelli che si costruiranno a Mirafiori, Cassino e Pomigliano è necessario raggiungere l’anfiteatro in mezzo al parco dei cervi che circonda la sede Chrysler di Auburn Hills, Usa: è qui che batte il business.

I calcoli riservati delle ore che precedono la convention dicono che Marchionne dovrebbe annunciare un piano che supera i 30 miliardi di euro da investire da oggi al 2018. Di questi, circa un terzo verrebbe speso in Europa per finanziare soprattutto la ripresa dell’Alfa Romeo e un terzo andrebbe nelle Americhe dove è necessario far fronte alla concorrenza non solo nel Nord ma anche nel Sud (nei prossimi mesi sarà inaugurato il nuovo stabilimento brasiliano di Pernambuco). L’ultimo terzo degli investimenti andrà in Asia, in particolare in Cina per il lancio della Jeep.

Il classico marchio Usa e la nuova Alfa Romeo sono i due punti di forza del piano. Nelle previsioni degli analisti (Automotive news) il Lingotto prevede di raddoppiare le vendite di Jeep arrivando a 1,5 milioni di venduto puntando sulla

Renegade, il piccolo Suv prodotto a Melfi e in un prossimo futuro, insieme a Gac, anche in Cina. Per quanto riguarda l’Alfa Romeo si prevedono ben sei nuovi modelli prodotti in Italia (due a Mirafiori, due o tre a Cassino e uno a Modena) realizzati partendo da una nuova piattaforma che i tecnici hanno

chiamato «Giorgio». Gli annunci che riguardano l’Italia dovrebbero concludersi con il nuovo modello della gamma Panda, da affiancare all’attuale, per Pomigliano. Il resto degli stabilimenti italiani conosce da tempo le sue mission: Melfi con Renegade e la nuova 500X, Grugliasco e Modena con i modelli Maserati. A questi va aggiunto il nuovo suv del tridente già annunciato alla fine del 2013.

Ma Marchionne avrà i soldi per far fronte a questo imponente piano senza ricorrere ad aumenti di capitale? Finora l’ad del Lingotto ha sempre risposto che un aumento non è necessario o comunque non indispensabile. Evidentemente l’ad spera nell’arrivo di denaro fresco legato allo sbarco in Borsa a Wall Street. Oggi certamente gli analisti presenti alla convention di Detroit si aspettano una risposta chiara. In un report di Bernstein citato nei giorni scorsi da Bloomberg si sottolinea che, oltre a quelli per Jeep e Alfa Romeo, altri investimenti sono necessari a medio termine. Come quelli per il rinnovo della gamma Chrysler a partire dal modello-immagine, il Grand Cherokee e, in Brasile, per un modello che possa far fronte alla concorrenza del gruppo Renault con il marchio rumeno Dacia. Il report si conclude con l’ipotesi che Marchionne si decida a quotare Ferrari o addirittura, in futuro, a vendere Alfa. Questa seconda prospettiva appare meno attuale oggi di ieri perché pochi investirebbero miliardi in un bene che si apprestano a vendere domani. Molto si attendono dal piano i lavoratori italiani. Nell’anfiteatro di Auburn Hills è presente anche una delegazione dei sindacati firmatari degli accordi con il Lingotto. Non sarà facile per Marchionne far dimenticare l’esito del precedente piano Fabbrica Italia. C’è da augurarsi che il piano Fabbrica Mondo abbia miglior fortuna.

(06 maggio 2014)

Fonte: Fiat, un piano da 30 miliardi Manterrà il controllo su Alfa Romeo, Ferrari e Maserati - Repubblica.it

Inviato

uscita la relaese sui motori/meccanica

In pratica non credono all'ibrido prima del 2018.

Per il resto non parlano d'altro , spingeranno sui cambi a 8/9 marce automatici.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
avviso

Mai vista cotanta gentilezza da parte di un mod :D

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.