Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

da possessore di SLK (anno 2005) e Z4 prima serie, posso dire - ovviamente basandomi sulla limitata esperienza empirica - che un tetto in tela MODERNO e' superiore in tutto. Quello della SLK si e' bloccato in due occasioni, anche a motivo del maggiore peso che fa sempre leva su una struttura (braccetti, molle) esile, vi lascio immaginare l'imbarazzo di andare in giro con il tetto mezzo chiuso...quello della Z4 e' esposto alle intemperie ed e' in ottima forma dopo 7 anni, non lascia entrare acqua, non mangia bagagliaio, e' ben insonorizzato, nessun effetto vela ad alte velocita'. Sembra di guidare l' SLK cioe'una coupe/cabrio. A francoforte mi sono studiato la serie 4 cabrio...ha un bagagliaio (aperta) inferiore alla mia Z4 ed ingombri enormi, senza senso.

Un mio caro amico con la XK cabrio stessa positivissima esperienza con la tela.

OT per dire che ci vuole un tetto in tela, ma di qualita'.

da utilizzatore "quotidiano" di cabrio con tela (fatta benissimo per il segmento a cui appartiene) non concordo.Ci son osituazionei in cui rimpiangi non l'avere il etto metallico. In primis contro gli atti vandalici oppure furti in auto.

curiopsità: la mercedes non ha previsto un meccanismo di sblocco per sistemare i ltetto qualora ci fossero problemi??? non mi sembr auna cosa così difficoltosa da attuare...la mia con capote elettrica ha pure uno sblocco manuale se non snaglio (non lo so di preciso visto che,toccando le balle,non mi ha mai dato problemi)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

da possessore di SLK (anno 2005) e Z4 prima serie, posso dire - ovviamente basandomi sulla limitata esperienza empirica - che un tetto in tela MODERNO e' superiore in tutto. Quello della SLK si e' bloccato in due occasioni, anche a motivo del maggiore peso che fa sempre leva su una struttura (braccetti, molle) esile, vi lascio immaginare l'imbarazzo di andare in giro con il tetto mezzo chiuso...quello della Z4 e' esposto alle intemperie ed e' in ottima forma dopo 7 anni, non lascia entrare acqua, non mangia bagagliaio, e' ben insonorizzato, nessun effetto vela ad alte velocita'. Sembra di guidare l' SLK cioe'una coupe/cabrio. A francoforte mi sono studiato la serie 4 cabrio...ha un bagagliaio (aperta) inferiore alla mia Z4 ed ingombri enormi, senza senso.

Un mio caro amico con la XK cabrio stessa positivissima esperienza con la tela.

OT per dire che ci vuole un tetto in tela, ma di qualita'.

Da ex possessore di SLKammerreganoTela (Crossfire) quoto in toto e aggiungo che il rumore delle gocce di pioggia su tela di ottima fattura, all'infratto, compensa almeno parzialmente l'impossibilità di stender lo schienale

...lo adoravo

Link al commento
Condividi su altri Social

da utilizzatore "quotidiano" di cabrio con tela (fatta benissimo per il segmento a cui appartiene) non concordo.Ci son osituazionei in cui rimpiangi non l'avere il etto metallico. In primis contro gli atti vandalici oppure furti in auto.

volendo ti aprono a sardina pure il metallico, ma c'è sempre il finestrino... poi, diciamo, subire il 99.99% del tempo i difetti del tetto rigido per la possibile eventualità di un atto vandalico... anche no grazie ;) ma comunque siamo ot.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi chiedo però come mai abbiano fatto un investimento massiccio per l'estetica e nessuno per gli interni.

Lo so, sono pignolo, ma bastava poco forse...bel ritorno comunque! Tanto di cappello anche solo per averla fatta!

ci ho pensato anch'io.

bisognerebbe parlare con chi è più addentro, ma temo che gli interni COSTINO.

Link al commento
Condividi su altri Social

volendo ti aprono a sardina pure il metallico, ma c'è sempre il finestrino... poi, diciamo, subire il 99.99% del tempo i difetti del tetto rigido per la possibile eventualità di un atto vandalico... anche no grazie ;) ma comunque siamo ot.

ma mica tanto ot...stiamo ragionando di una caratteristica della vettura.

Tagliare una capote è un attimo...rompere il finestrino fa rumore. io non vedo tutti questi grossi difetti del tetto rigido

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Lucio, tu hai un tetto in tela di una utilitaria di 20 anni fa.

Da allora, i tetti in tela hanno fatto passi da gigante.

Anche per tagliarlo...ti ci devi mettere di buzzo buono e perdere tempo.

Spaccare il finestrino è molto più rapido.

Rigare la carrozzeria pure.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.