Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Attestato di rischio aggiornato?

Featured Replies

Inviato
Siccome basta che cambi indirizzo per richiedere un'integrazione, chiedevo.

In corso d'opera penso proprio di no, dato che non è colpa tua se il sistema dell'attestato di rischio funziona così. L'importante è che non dichiari il falso. Se ti .chiedono "hai fatto incidenti negli ultimi 5 anni" lo dichiari, se non te lo chiedono non hai niente da dire.

Per quello che so, il "periodo d'osservazione" dell'attestato di rischio si chiude tre mesi prima della scadenza. In passato chi sapeva questa cosa ed aveva avuto un sinistro negli ultimi 3 mesi cambiava assicurazione per non scendere di classe. Io sono uno dei pochi str**** che non l'ha fatto :lol: . Adesso spero che le assicurazioni abbiano sistemato questa cosa usufruendo della banca dati ANIA, perché immagino oltre allo sconto di classe quante truffe siano state fatte proprio in questi fatidici 3 mesi...

  • Risposte 21
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Prova a sentire l'assicurazione e chiedi quanto è stato risarcito.

Se la cifra è minore di 500€, rimborsa direttamente. La possibilità esiste ed è consentita.

Così pulisci il tuo attestato di rischio potendo dormire sereno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In corso d'opera penso proprio di no, dato che non è colpa tua se il sistema dell'attestato di rischio funziona così. L'importante è che non dichiari il falso. Se ti .chiedono "hai fatto incidenti negli ultimi 5 anni" lo dichiari, se non te lo chiedono non hai niente da dire.

Per quello che so, il "periodo d'osservazione" dell'attestato di rischio si chiude tre mesi prima della scadenza. In passato chi sapeva questa cosa ed aveva avuto un sinistro negli ultimi 3 mesi cambiava assicurazione per non scendere di classe. Io sono uno dei pochi str**** che non l'ha fatto :lol: . Adesso spero che le assicurazioni abbiano sistemato questa cosa usufruendo della banca dati ANIA, perché immagino oltre allo sconto di classe quante truffe siano state fatte proprio in questi fatidici 3 mesi...

Sconto? Quale sconto?

Io non so come funziona ma credo che per d'anni di una certa gravità non si scappa. Per altri meno seri c'è la possibilità che cambiando assicurazione la cosa sfugga anche perché si è vedo che tu compili il CID ma vai a sapere quando questo lo risarciscono.

Inviato
Prova a sentire l'assicurazione e chiedi quanto è stato risarcito.

Se la cifra è minore di 500€, rimborsa direttamente. La possibilità esiste ed è consentita.

Così pulisci il tuo attestato di rischio potendo dormire sereno.

500 euro per un tamponamento a catena la vedo dura eh...

Inviato
  • Autore
500 euro per un tamponamento a catena la vedo dura eh...

Infatti.A me hanno chiesto 2000 euro per cofano, mascherina e faro destro. Il paraurti si salva! Quello davanti aveva paraurti e sportello piegato. Per non parlare del fatto che sta cercando di dare la colpa a me per aver tamponato il primo dopo....

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Potrebbe avere ragione. L'ultimo paga per tutti perché è complicato stabilire l'esatta dinamica

Inviato
Potrebbe avere ragione. L'ultimo paga per tutti perché è complicato stabilire l'esatta dinamica

Non è vero.

A meno che sia evidente che l'ultimo arrivava a una velocità folle, tale da scaraventare via l'auto che lo precedeva, ogn'uno paga quello davanti perchè il fatto di essergli andato addosso significa che si era fermato troppo vicino e/o non manteneva una distanza di sicurezza.

Inviato

Se cambi assicurazione (io lo farei dato l'aumento del premio troppo alto) scopriranno comunque che hai fatto l'incidente.

La tua attuale compagnia una volta evasa la pratica (potrebbe chiuderla anche dopo il rinnovo della tua polizza) provvederà a registrare il sinistro e siccome gli ATR sono nella banca dati ania, la nuova assicurazione aumenterà il premio. L'aumento arriverà quindi sull'annualità 2015-2016.

Per questo rinnovo non ci saranno aumenti dato che la pratica è in lavorazione

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Potrebbe avere ragione. L'ultimo paga per tutti perché è complicato stabilire l'esatta dinamica

Beh io ed il primo guidatore sosteniamo che il secondo guidatore ha prima tamponato il primo e poi è stato tamponato da me. Due contro uno.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se cambi assicurazione (io lo farei dato l'aumento del premio troppo alto) scopriranno comunque che hai fatto l'incidente.

La tua attuale compagnia una volta evasa la pratica (potrebbe chiuderla anche dopo il rinnovo della tua polizza) provvederà a registrare il sinistro e siccome gli ATR sono nella banca dati ania, la nuova assicurazione aumenterà il premio. L'aumento arriverà quindi sull'annualità 2015-2016.

Per questo rinnovo non ci saranno aumenti dato che la pratica è in lavorazione

Allora non mi conviene cambiare compagnia. Attualmente mi offre 380 contro 520 della concorrenza. Il prossimo anno, con la penalizzazione, si vedra...

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Non è vero.

A meno che sia evidente che l'ultimo arrivava a una velocità folle, tale da scaraventare via l'auto che lo precedeva, ogn'uno paga quello davanti perchè il fatto di essergli andato addosso significa che si era fermato troppo vicino e/o non manteneva una distanza di sicurezza.

Esperienza (doppia) personale: affinché l'ultimo paghi tutto è sufficiente che vi sia accordo fra tutti i coinvolti sul fatto che i veicoli, escluso ovviamente l'ultimo tamponante, fossero già fermi e l'ultimo li abbia tamponati spingendoli l'uno contro l'altro.

Spero di essere stato chiaro.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.