Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

Inviato

Almeno l'orologio a LCD nella plafoniera ce l'avrà, no? :mrgreen: Ieri sono stato complice di un giro in un paio di Thema, mi è caduta la lacrimuccia per le componenti che mi ricordavano la Croma...

Siamo sicuri che non ci fosse neanche una rudimentale ECU in questo TD i.D.? Per dire, il Transit guadagnò la i.d. nell'84 e la versione turbo introdotta attorno al '92 un minimo di elettronica ce l'ha ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 402
  • Visite 161.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato

Resto sempre senza parole innanzi a cotanta "follia". Ti seguirò, ovviamente!

Diventerà una meraviglia, come tutte le tue Croma. :)

Inviato

Piccola precisazione: con il termine elettromeccanico s'intende un dispositivo meccanico azionato da un componente elettronico. Il relè è un classico esempio di ciò, poiché un componente elettronico (in genere un solenoide) aziona un dispositivo meccanico (l'interruttore) ed anche il fusibile è un dispositivo elettronico.

Inviato
  • Autore

Probabilmente un relè può essere assimilato al concetto di elettronica.

Dal mio punto di vista elettronico è ciò che annette un microprocessore ( anche se non micro...) oppure un transistor.

E' un componente che elabora un segnale,e lo trasforma, oppure ha delle memorie.

Condensatori, relè, bobine, sono per me componenti tipici della elettromeccanica, altrimenti anche un flipper del 1955 era pieno di elettronica, ne più e ne meno di quella presente nella mia Croma i.d....

Sicuramente, se guardiamo le coeve versioni a benzina e turbo, proprio accensione e iniezione erano elettroniche, con tanto di memorie integrate .

Modificato da Oldcroma

Inviato

Complimenti per il progetto!

La Croma, prima/seconda serie (non la terza serie con il muso a punta) é una vettura bellissima.

La sua linea é più riuscita della Thema, a mio avviso.

Spaziosa, elegante, sobria, anteriore anche aggressivo, portellone stracomodo. Poi con il turbo da 165cv andava cioè un proiettile. Mi piaceva nel color blu ministeriale, blu metallizzato, verde oliva met, grigio scuro met., marrone met.

Ancora complimenti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Inviato
  • Autore

La i.d. per me è un'auto simbolo, specialmente se di primissima versione.

Sono auto ormai estinte, quel poco che si vede in giro è in pessimo stato o raffazzonato , per non parlare di quei veicoli ancora in fermo amministrativo...

Quando possedevo la i.d. , ben nitido fu il ricordo dell'ultimo bollo pagato : quasi un milione di Lire ! Da li a poco ( anno 2000) vendetti l'auto a due milioni, praticamente due bolli...........

Fra questa assurdità fiscale e la lotta alle Euro 0 diesel, lo sterminio si completò !

Continuando il racconto, in officina è stato rimosso anche il motore e tutto il riparo in fibra fra il suddetto e il gruppo ventilatore del clima.

Questo eroico motore verrà messo a riposo in degno locale.

EGwNPav.jpg

iaQROOp.jpg

Inviato

Ci vuole una gran passione per fare recuperi del genere, complimenti!

che motore verrà installato? sarebbe fantastico cercare un 2.5 turbodiesel da 116cv, anche se credo sia impossibile da trovare.

Inviato
Ci vuole una gran passione per fare recuperi del genere, complimenti!

che motore verrà installato? sarebbe fantastico cercare un 2.5 turbodiesel da 116cv, anche se credo sia impossibile da trovare.

Mah, sarò ottimista, ma proprio impossibile secondo me non è...comunque sicuro lascerà il suo, del resto la peculiarità di questo modello sta nel suo propulsore originale, ovvero l'iniezione diretta :)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Un'altra auto simbolo della mia infanzia-adolescenza. Farci rivivere la rinascita di un esemplare è emozionante, posso solo immaginare quanto lo sia esserne l'autore. Siamo un po' lontanucci, ma spero ranto un giorno di poterti incontrare a un raduno/fiera e ascoltare auzlche aneddoto dal vivo.

Buon lavoro!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Tra l'altro questa versione, essendo una primissima serie, era equipaggiata del 1.9 TD i.d. da 90cv, mentre qualche anno dopo è uscita la versione da 92cv che equipaggiò la croma fino al pensionamento ed era leggermente più coppiosa. Sarebbe interessante capire le differenze tra le due versioni!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.