Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nell'ultima puntata di Autoline After Hours di ieri (conoscete ? :D), c'era come ospite un "capoccione" del settore Powertrain VW di cui ora non ricordo il nome; secondo il tizio in questione, anche sulla base di "voci di corridoio", il progetto Titan riguarderebbe lo sviluppo di una piattaforma hardware-software finalizzata alla guida autonoma, da offrire sul mercato a chiunque ne faccia richiesta.......:pen:. Altre voci varie ed eventuali, confermano questa tesi ed aggiungono che in realtà Apple voglia tenere il marchingegno per se e riversarlo nelle auto Tesla................ovviamente dopo aver acquisito tutta la "baracca".....:pen:. Chissà cosa ne pensa "il chiacchierone sudafricano"........:lol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Si, ma coi "carri senza cavalli" non ci hanno messo 40 anni e qualche birillione di dollari per dare qualcosa che non è ancora "maturo".

4R già a inizio anni '90 la menava con le "Formula 4E", la Panda Elettra...25 anni dopo, non siamo andati poi così tanto più lontano. Riesce sempre e solo a soddisfare usi particolarissimi.

Però ingoia denaro a fiumi (e anche fiumi grossi).

Tanto per dare altro raffronto, con due anni di investimenti programmati si fa TUTTA la Torino-Lione. TUTTA. Compreso tunnel e mazzette.

Col risultato che da una parte, vai da Torino a Parigi in 3 ore (in 4 da Milano, in 7 da Roma).

Dall'altra? L'ennesimo cubicolo tipo google-car o Nissan Leaf? Affarone eh :mrgreen:

Non so tu................ma io per quanto riguarda le mazzette la mano sul fuoco non la metterei...........:lol:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 168
  • Visite 30.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Si, ma coi "carri senza cavalli" non ci hanno messo 40 anni e qualche birillione di dollari per dare qualcosa che non è ancora "maturo".

In realtà il prodotto (inteso sia come veicolo nel complesso, che come propulsore) era già (quasi) maturo 100 anni fa. Quello che gli ha segato, gli sega e gli segherà le gambe sono gli accumulatori: che hanno un peso, un ingombro ed un tempo di ricarica enormemente superiore a quello di un serbatoio di benzina capace di assicurare le stesse prestazioni e la stessa autonomia.

Ergo finché non esisteranno accumulatori e sistemi di ricarica capaci di garantire le stesse prestazioni di un serbatoio di benzina (autonomia e tempo di ricarica), investire nelle auto elettriche significa buttar via del denaro; a meno che non esistano sovvenzioni o sgravi fiscali.

Inviato

Non so tu................ma io per quanto riguarda le mazzette la mano sul fuoco non la metterei...........:lol:

L'ultimo progetto parlava di 8 miliardi di euro. 2 anni di spese Apple per questo progetto sono 12 miliardi USD, parenti di 10 miliardi e 500 milioni.

Se si accontentano di 2 miliardi e mezzo di tangenti ci si sta...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
...............

Se si accontentano di 2 miliardi e mezzo di tangenti ci si sta...

:lol:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
In realtà il prodotto (inteso sia come veicolo nel complesso, che come propulsore) era già (quasi) maturo 100 anni fa. Quello che gli ha segato, gli sega e gli segherà le gambe sono gli accumulatori: che hanno un peso, un ingombro ed un tempo di ricarica enormemente superiore a quello di un serbatoio di benzina capace di assicurare le stesse prestazioni e la stessa autonomia.

Ergo finché non esisteranno accumulatori e sistemi di ricarica capaci di garantire le stesse prestazioni di un serbatoio di benzina (autonomia e tempo di ricarica), investire nelle auto elettriche significa buttar via del denaro; a meno che non esistano sovvenzioni o sgravi fiscali.

Mezzo OT

Personalmente è un pezzo che penso che "se la montagna non va a Maometto...": se non si riesce a ricaricare gli accumulatori in cinque minuti, non è possibile realizzare un modello standard di accumulatori, che garantiscano 300 km a 120 all'ora e una tecnologia (meglio, uno standard, come standard è la pompa della benzina) che consenta di cambiare presso il "distributore" gli accumulatori con altri carichi in cinque minuti massimo?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Mezzo OT

Personalmente è un pezzo che penso che "se la montagna non va a Maometto...": se non si riesce a ricaricare gli accumulatori in cinque minuti, non è possibile realizzare un modello standard di accumulatori, che garantiscano 300 km a 120 all'ora e una tecnologia (meglio, uno standard, come standard è la pompa della benzina) che consenta di cambiare presso il "distributore" gli accumulatori con altri carichi in cinque minuti massimo?

Sarebbe come voler fare il rifornimento di benzina, cambiando il serbatoio. Anzi sarebbe ancor più complicato, viste le dimensioni degli accumulatori classici.

Si sta cercando di percorrere soluzioni alternative, come con le celle a combustibile, ma non sono nemmeno lontanamente in grado di essere impiegate.

Inviato
Sarebbe come voler fare il rifornimento di benzina, cambiando il serbatoio. Anzi sarebbe ancor più complicato, viste le dimensioni degli accumulatori classici.

Si sta cercando di percorrere soluzioni alternative, come con le celle a combustibile, ma non sono nemmeno lontanamente in grado di essere impiegate.

Se ci volessero sei ore per riempire un serbatoio sarebbe l'unica soluzione.

Poi penso che con una adeguata standardizzazione e meccanizzazione il cambio dovrebbe essere possibile in cinque minuti (praticamente un caffè ogni due ore di guida), i vincoli a quel punto sarebbero più estetici che altro.

Chiaro è tutto diverso da adesso, ma si salvaguardia il vantaggio fondamentale dell'auto, la possibilità incondizionata di spostamento.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Qualcuno ci ha pensato.

ma ovviamente si può fare solo in un mondo in cui ci sia un unico modello di auto con un unico modello di pacco batterie.

Non puoi chiedere al benzinaio generico di tenere i pacchi batterie fiat, quelli Peugeot, quelli VW, etc :)

E' il pacco batterie che in questa ipotesi dovrebbe diventare standard, come lo è la benzina, anche se magari non ci pensiamo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.