Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato

Dopo Ravenau, Poggio di Sotto e Soldera, vi riporto un attimo con i piedi per terra. :lol: Sono stato sorpreso, a pranzo, da un economico Lacrima di Morro d'Alba (Marche) dei Conti di Buscareto. Mi aspettavo qualcosa dove si sentisse di più il frutto fresco, il solito succo d'uva, insomma, e invece trovo un bel vino "adulto". Ottimo rapporto qualità prezzo e molto beverino.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
Dopo Ravenau, Poggio di Sotto e Soldera, vi riporto un attimo con i piedi per terra. :lol: Sono stato sorpreso, a pranzo, da un economico Lacrima di Morro d'Alba (Marche) dei Conti di Buscareto. Mi aspettavo qualcosa dove si sentisse di più il frutto fresco, il solito succo d'uva, insomma, e invece trovo un bel vino "adulto". Ottimo rapporto qualità prezzo e molto beverino.

Dovrebbe avere profumi di rosa molto intensi in gioventù poi invecchiando non so se resta....che annata era ti ricordi?

Inviato
Dovrebbe avere profumi di rosa molto intensi in gioventù poi invecchiando non so se resta....che annata era ti ricordi?

Mi ricordo? Ce lo qui davanti! :D È un ragazzino: 2014.

Quello che mi ha stupido, considerato il prezzo, è proprio il fatto che non spari la rosa come fanno spesso le Lacrime. Ha qualcosa che lo rende più maturo, adulto. La rosa e il frutto ci sono, sia chiaro, ma non è il succo d'uva che si trova più di frequente.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Mi ricordo? Ce lo qui davanti! :D È un ragazzino: 2014.

Quello che mi ha stupido, considerato il prezzo, è proprio il fatto che non spari la rosa come fanno spesso le Lacrime. Ha qualcosa che lo rende più maturo, adulto. La rosa e il frutto ci sono, sia chiaro, ma non è il succo d'uva che si trova più di frequente.

Vedrai che qualcuno prima o poi ci tira fuori la lacrima giusta

Nota di disambiguazione: Morro d'Alba per dirla alla molisana non ci azzecca nulla con Alba capitale della langa del nebbiolo e dell'omonimo tubero bianco ma è ridente località delle Marche in provincia de Macerata o de Asculë mi pare non ricordo

Inviato
  • Autore

Sì ma la cieca con uno che conosce lo chablis come io conosco l'acqua Lete senza occultare integralmente il packaging forse era un aiutino :clap

Ho bevuto talmente tante volte gli Chablis di RAVENEAU che mi arrogo di saperne riconoscere uno anche alla cieca totale.. in effetti, sono diventato un esperto nel rimuovere integralmente la ceralacca:lol:, per non dare troppo aiuto agli altri degustatori..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dopo Ravenau, Poggio di Sotto e Soldera, vi riporto un attimo con i piedi per terra. :lol: Sono stato sorpreso, a pranzo, da un economico Lacrima di Morro d'Alba (Marche) dei Conti di Buscareto. Mi aspettavo qualcosa dove si sentisse di più il frutto fresco, il solito succo d'uva, insomma, e invece trovo un bel vino "adulto". Ottimo rapporto qualità prezzo e molto beverino.

Lacrima di Morro d'Alba bevuta solo un paio di volte..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Ho bevuto talmente tante volte gli Chablis di RAVENEAU che mi arrogo di saperne riconoscere uno anche alla cieca totale.. in effetti, sono diventato un esperto nel rimuovere integralmente la ceralacca:lol:, per non dare troppo aiuto agli altri degustatori..

E arroghiamola dai

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho bevuto talmente tante volte gli Chablis di RAVENEAU che mi arrogo di saperne riconoscere uno anche alla cieca totale.. in effetti, sono diventato un esperto nel rimuovere integralmente la ceralacca:lol:, per non dare troppo aiuto agli altri degustatori..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Lacrima di Morro d'Alba bevuta solo un paio di volte..

Dai dai dilla la cattiveria...folklore locale, vitigni minori non memorabili :)

Inviato
  • Autore
Dai dai dilla la cattiveria...folklore locale, vitigni minori non memorabili :)

No, la Lacrima di Morro d'Alba ha la sua dignità, pur se vitigno minore... come "folklore locale" vedrei meglio la Vernaccia di Serrapetrona..:mrgreen:

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
No, la Lacrima di Morro d'Alba ha la sua dignità, pur se vitigno minore... come "folklore locale" vedrai meglio la Vernaccia di Serrapetrona..:mrgreen:

Che se di quella parliamo pure quella di San Gimignano teruzzi&puthod a me non è che...

Inviato
  • Autore
Che se di quella parliamo pure quella di San Gimignano teruzzi&puthod a me non è che...

As usual, fai riferimento a vini da supermercato..:muto:

Non sono appassionato della Vernaccia di San Gimignano (perchè andare in Toscana a cercare un vino bianco?:roll:) e ne ho bevuta molto poca, ma gli amici toscani mi dicono sempre che la migliore è quella che fa MONTENIDOLI, specialmente la versione "Fiore"... oppure quella del COLOMBAIO DI SANTA CHIARA.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
As usual, fai riferimento a vini da supermercato..:muto:

Non sono appassionato della Vernaccia di San Gimignano (perchè andare in Toscana a cercare un vino bianco?:roll:) e ne ho bevuta molto poca, ma gli amici toscani mi dicono sempre che la migliore è quella che fa MONTENIDOLI, specialmente la versione "Fiore"... oppure quella del COLOMBAIO DI SANTA CHIARA.

'nzomma, veramente mai vista al supermercato.

in genere quella roba li' fa un altro giro

ad ogni modo marcone se compro una lamborghini all'autosalone daPeppinielloMultimarche resta una lamborghini, altrettantamente se compro una logan in un concessionario col tappeto rosso sul parquet di mogano nautico: resterà tale. o mi sbaglio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.