Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, stavo facendo un paio di preventivi su internet e ho notato una cosa:

Se indico che l'auto è già assicurata presso un'altra compagnia il costo risulta inferiore.

Se invece indico ''prima assicurazione per auto usata'' dichiarando di voler utilizzare l'attestato di rischio di un'altra auto di mia proprietà il costo risulta superiore, e non di poco.

Qualcuno sa il perchè?

Grazie a chi saprà rispondermi...

(Il sito a cui faccio riferimento è segugio.it)

Toyota Yaris I serie (04.2012 - 03.2015)

Fiat Panda Trekking, 1.3 M-Jet

Inviato

Perchè se l'auto è già assicurata presso un'altra compagnia vuol dire che tu sei già il proprietario dell'auto e quindi c'è già un ATR tuo abbinato a quella targa.

Se invece tu assicuri per la prima volta un'auto usata, in teoria dovresti partire dalla 14ma classe, ma grazie al DB tu parti dalla classe di un ATR di un'auto di tua proprietà o di un tuo famigliare convivente. Però sull'ATR nuovo risulta che tu sei assicurato solo da 1 anno e non da 3/4/5 quindi si paga di più.

La soluzione migliore è fare la voltura dell'assicurazione dall'auto vecchia di tua proprietà (quella che rottami/vendi) sull'auto nuova. In questo modo mantieni classe e anzianità di assicurazione, quindi non dovrai pagare di più. Devi ovviamente pagare la differenza tra la polizza nuova e l'importo non goduto della polizza vecchia.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Perchè se l'auto è già assicurata presso un'altra compagnia vuol dire che tu sei già il proprietario dell'auto e quindi c'è già un ATR tuo abbinato a quella targa.

Se invece tu assicuri per la prima volta un'auto usata, in teoria dovresti partire dalla 14ma classe, ma grazie al DB tu parti dalla classe di un ATR di un'auto di tua proprietà o di un tuo famigliare convivente. Però sull'ATR nuovo risulta che tu sei assicurato solo da 1 anno e non da 3/4/5 quindi si paga di più.

La soluzione migliore è fare la voltura dell'assicurazione dall'auto vecchia di tua proprietà (quella che rottami/vendi) sull'auto nuova. In questo modo mantieni classe e anzianità di assicurazione, quindi non dovrai pagare di più. Devi ovviamente pagare la differenza tra la polizza nuova e l'importo non goduto della polizza vecchia.

Ok, ti ringrazio anche per la risposta nell'altro Topic.

Quindi secondo te, nemmeno all'assicurazione dove ho già un'auto assicurata cambierebbe nulla? (Chiedo per sapere eventualmente rispondere a tono al mio assicuratore qualora volesse intortarmi)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Intendo.. se dove sono assicurato con la mia auto attuale aggiungessi un'altra auto appena presa (usata)

Toyota Yaris I serie (04.2012 - 03.2015)

Fiat Panda Trekking, 1.3 M-Jet

Inviato

L'assicurazione dove hai già una polizza a tuo nome sull'altra tua auto di proprietà, attiverà una polizza nuova su un'auto nuova sempre di tua proprietà. Però sul nuovo ATR abbinato alla nuova auto manterrai la tua classe ma risulterà che è il primo anno che ti assicuri quindi paghi di più rispetto all'essere assicurato continuativamente da 5 anni.

In teoria se l'assicurazione vuole tenerti, ti darà l'ATR con la tua classe dove risulti assicurato dal primo anno dato che hai già la polizza sulla vecchia auto, ma di fatto potrebbe farti lo stesso prezzo (o almeno darti un'agevolazione) come se fossi assicurato da più tempo (che in realtà lo sei, ma con un'altra auto).

Ovviamente fai preventivi con altre assicurazioni per cercare proposte migliori per la nuova auto.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
L'assicurazione dove hai già una polizza a tuo nome sull'altra tua auto di proprietà, attiverà una polizza nuova su un'auto nuova sempre di tua proprietà. Però sul nuovo ATR abbinato alla nuova auto manterrai la tua classe ma risulterà che è il primo anno che ti assicuri quindi paghi di più rispetto all'essere assicurato continuativamente da 5 anni.

In teoria se l'assicurazione vuole tenerti, ti darà l'ATR con la tua classe dove risulti assicurato dal primo anno dato che hai già la polizza sulla vecchia auto, ma di fatto potrebbe farti lo stesso prezzo (o almeno darti un'agevolazione) come se fossi assicurato da più tempo (che in realtà lo sei, ma con un'altra auto).

Ovviamente fai preventivi con altre assicurazioni per cercare proposte migliori per la nuova auto.

Ok grazie mille per tutte le risposte :)

Toyota Yaris I serie (04.2012 - 03.2015)

Fiat Panda Trekking, 1.3 M-Jet

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.