Vai al contenuto

I benefici delle auto elettriche sul clima


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
L'auto elettrica ha origine nel 1800 circa...ha la stessa "vecchiaia" del motore a combustione interna. Il problema è uno solo lo stoccaggio dell'energia, qualcosa si sta muovendo, ma si è sempre ostacolati.

Più che ostacolati, non siamo ancora riusciti a trovare una valida alternativa al serbatoio riempito con i derivati del petrolio. Ne hanno provate e ne stanno provando di tutti i tipi, dagli accumulatori al piombo alle celle a combustibile, passando per gli accumulatori al nichel/cadmio ed a quelli al litio, ma nessuno è in grado di garantire la stessa densità d'energia immagazzinata allo stesso costo.

In poche parole un serbatoio continua ad essere più compatto ed economico (sia da produrre che da riempire) di un pacco di accumulatori, a parità di autonomia garantita al veicolo.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Codesto è il problema: non sono nemmeno lontanamente in grado di soddisfare il nostro fabbisogno energetico. Per fare un esempio la Danimarca nel 2008 copriva circa il 25% del suo fabbisogno energetico mediante impianti elettroeolici capaci di produrre circa 7,3 gigawatt annui, mentre noi con i nostri 9 gigawatt annui prodotti medianti impianti elettroeolici riuscivamo a soddisfare solo il 7% del nostro fabbisogno energetico. Dove sta la differenza tra loro e noi?

Noi abbiamo una densità popolazione nettamente superiore alla loro e loro non hanno medie e grandi industrie.

Non solo, ma i consumi stanno crescendo ad una velocità nettamente superiore a quella con la quale il progresso tecnologico riesce a migliorare le prestazioni degli impianti alternativi, con il risultato che la dipendenza dai combustibili fossili è fuori discussione e spesso si torna a parlare di ricominciare a sfruttare l'energia nucleare.

Senza contare che come è già stato fatto notare da Cosimo, non esistono studi che comparino l'impatto ambientale dovuto alla produzione, gestione e smaltimento di un'auto termica, con l'impatto ambientale di un'auto elettrica. Gli unici studi comparano le emissioni delle due vetture (che per un'auto elettrica sono nulli), senza considerare l'aggravio che si avrebbe sulla rete durante la ricarica dei veicoli. È ovvio che facendo una comparazione simile, l'auto elettrica risulta vincitrice; non si considerano le voci a lei sfavorevoli!

Le auto elettriche e le energie alternative...un pò come il 4k, ci sono i televisori ma non ci sono i contenuti :mrgreen:

Speriamo per il futuro...

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.