Vai al contenuto

Autopareri

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?  

391 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      192
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26


Messaggi Raccomandati:

Patente dal 1999
30.000 km annui in ambienti e condizioni meteo promiscue
vivo in piemonte e prendo tutte le nevicate che vengono giu, abito in campagna, lavoro in città 
possiedo ed ho posseduto auto prive di sistemi di ausilio 
 
Incidenti: zero
classe assicurativa: A eccc
basta? o vuoi sapere anche i punti sulla patente?
 
 
 

Non era rivolto a te ma in generale.
Tanti credono di saper guidare poi in condizioni difficili vanno in crisi.
Il tuo cv vuol dire tutto e niente.
I punti patente significano solo che rispetti il codice.
Sarebbe interessante sapere quanti hanno fatto un corso di guida sicura.
  • Mi Piace 1

Arteon R Shooting Brake 

Link al commento
Condividi su altri Social

Il punto è un altro. Temo che Euroncap con i nuovi sistemi di misurazione stia facendo confusione, o meglio offre dei dati la cui interpretazione da parte dell'utente finale è sempre meno facile e intuitiva.

Anche al fine di facilitare i confronti tra auto contemporaneamente in commercio, ma testate in tempi differenti, forse sarebbe utile fare una graduatoria di punteggio dove si valuta solo ed esclusivamente la sicurezza passiva, un'altra dove si testa l'auto con varie prove dal punto di vista dinamico, dei comportamenti al limite, dell'assistenza alla guida, ecc. ecc.

 

Altrimenti così è un casino. Ed è evidentemente un attimo bollare un'auto come "poco sicura" quando magari ci sarebbero tutta una serie di opportuni distinguo da fare.

  • Mi Piace 8

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

16 minuti fa, gianmy86 dice:

forse sarebbe utile fare una graduatoria di punteggio dove si valuta solo ed esclusivamente la sicurezza passiva, un'altra dove si testa l'auto con varie prove dal punto di vista dinamico, dei comportamenti al limite, dell'assistenza alla guida, ecc. ecc.

 

Altrimenti così è un casino. Ed è evidentemente un attimo bollare un'auto come "poco sicura" quando magari ci sarebbero tutta una serie di opportuni distinguo da fare.

 

Prove dinamiche e comportamenti al limite (es. alce) però dovrebbero essere introdotti e integrati nella valutazione, perché ad ora non ne fanno parte, eccezion fatta per il test con l'ESP che però rientra nell'area di tecnologie di assistenza.

 

Per il resto, imho già oggi uno può capire grosso modo se un'auto ha scarse qualità di resistenza all'impatto - e quindi palesa carenze nel pianale e/o scarsi sistemi per attutire le decelerazioni -, o se presenta troppi elementi critici in abitacolo in caso di urto, o se invece ha carenze tecnologiche addizionali. Basandosi non tanto sulle stelle, ma sulle percentuali (e relative spiegazioni) date nelle 4 macroaree (adulti, bambini, pedoni, assistenza).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

20 minutes ago, gianmy86 said:

Il punto è un altro. Temo che Euroncap con i nuovi sistemi di misurazione stia facendo confusione, o meglio offre dei dati la cui interpretazione da parte dell'utente finale è sempre meno facile e intuitiva.

Anche al fine di facilitare i confronti tra auto contemporaneamente in commercio, ma testate in tempi differenti, forse sarebbe utile fare una graduatoria di punteggio dove si valuta solo ed esclusivamente la sicurezza passiva, un'altra dove si testa l'auto con varie prove dal punto di vista dinamico, dei comportamenti al limite, dell'assistenza alla guida, ecc. ecc.

 

Altrimenti così è un casino. Ed è evidentemente un attimo bollare un'auto come "poco sicura" quando magari ci sarebbero tutta una serie di opportuni distinguo da fare.

Euroncap dice chiaramente che test diversi non sono confrontabili fra di loro. 
I distinguo li stiamo facendo qui, analizzando ove possibile i risultati nelle varie discipline. 

2 minutes ago, Walker said:

Per il resto, imho già oggi uno può capire grosso modo se un'auto ha scarse qualità di resistenza all'impatto - e quindi palesa carenze nel pianale e/o scarsi sistemi per attutire le decelerazioni -, o se presenta troppi elementi critici in abitacolo in caso di urto, o se invece ha carenze tecnologiche addizionali. Basandosi non tanto sulle stelle, ma sulle percentuali (e relative spiegazioni) date nelle 4 macroaree (adulti, bambini, pedoni, assistenza).

Precisamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

 

3 minutes ago, Jack.Torrance said:

 

Però, e parlo solo per me, preferirei sapere che la l'auto è sana dinamicamente e che la struttura è ben studiata dal punto di vista degli assorbimenti degli urti, piuttosto che sapere che ho il lane qualcosa o il blind qualcosaltro.

Sinceramente, credo che l'aggeggio più importante sia la frenata automatica.

Tutte le altre cose, sicuramente utili, è roba che serve e non serve.

Meglio averli che non averli ma in questo momento gli si sta dando troppo peso, imho. :pen:

Imho il peso è giusto, ed è quello che aggiunge o toglie una stella dal punteggio finale. 
Se qualche modello offre un di più, è giusto e corretto che gli venga riconosciuto il dipiù. 
 

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, ijs dice:

Ragazzi

le auto non escono così si protebbe dire a ...... ,ma da una analisi ben precisa soprattutto sulla disponibilità delle persone.

Noi siamo europei ,italiani con conoscenza di auto PREMIUM ...le ALFA ...le MASERATI con le quali sfidare la triade AUDI MB BMW

w con la GIULIA non siamo in pieno ormai in questa sfida ...e tra l'altro direi che sare noi ITALIANI (FCA) contro i TEDESCHI

 

sono quelle le auto che produciamo e che dovremmo comprare ...il problema che non ce le possiamo permettere 

a differenza dei TEDESCHI ..INGLESI ...FRANCESI ...AMERICANI ..GIAPPO ,.CANADESI ...ecc.ecc.ecc.

 

IL NOSTRO NETTO IN BUSTA non è sufficiente ,per noi (parlo anche di me) certe auto costano troppo e costrano troppo di gestione 

 

noi ci possiamo permettere ormai auto da TERZO MONDO ..perchè e quello che siamo ,auto fatte in TURKIA ,berline che costano come un POLO e una CLIO 

meno sicure e meno accessoriat con INTERNI con materiali che in breve tempo diventerenna INTERIORA !!! (vedi i pannelli porta della TIPO)

 

così è l'ITALIA e quest'auto è giusta per noi.

 

Per i pannelli porta ti farò sapere. dubito si distruggano in quanto realizzati in plastica abbastanza robusta e senza sciccherie che possono spellarsi. quelli della punto dopo 8 anni e 160 mila km erano perfetti. e non erano diversi da questi 

7 minuti fa, Jazzboy dice:

 

Imho il peso è giusto, ed è quello che aggiunge o toglie una stella dal punteggio finale. 
Se qualche modello offre un di più, è giusto e corretto che gli venga riconosciuto il dipiù. 
 

Concordo.

Ma non vuol dire che se prendi un punto in meno allora l'auto è una catapecchia 

  • Mi Piace 2

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, LucioFire dice:

 

Concordo.

Ma non vuol dire che se prendi un punto in meno allora l'auto è una catapecchia 

 

Che se ci siano aggeggi in più per la sicurezza è giusto che venga riconosciuto, questo è pacifico per ogni persona dal minimo buon senso.

Ma vedo che qualcuno già ha dimenticato, o non notato, qualche affermazione fatta con un certo tono, o qualche giudizio perentorio, nei confronti di chi quegli aggeggi in più non ce li ha.

Modificato da gianmy86
  • Mi Piace 2

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma la Tipo è più o meno sicura della Bravo ?

 

Non si riesce a capirlo bene nemmeno dal sito Euro NCAP, ho dovuto fare questo collage di varie informazioni presenti sul sito e nei pdf per fare un confronto.

 

Se i punteggi sono attribuiti nello stesso modo la Tipo è leggermente inferiore alla Bravo per quanto riguarda gli occupanti, ma molto più sicura per i pedoni. Per la Bravo però non si valutavano ancora gli aiuti alla guida e quindi si era presa 5 stelle anche se non ne aveva neanche uno.

 

 

 

ncap.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.