Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto per 25km giornalieri


fez85

Domanda

Ciao a tutti!

Come da titolo.

Cerco consiglio per acquisto auto da 25km giornalieri prevalentemente extraurbani (non su strade a scorrimento veloce) ed eventuali "viaggetti" saltuari fuori porta da massimo 300km.

Avevo adocchiato la Suzuki Swift, vuoi per le dimensioni ridotte comode in città, molto carina per estetica e disponibile con l'ottimo 1.3 MJET della Fiat, che ho potuto apprezzare sulla Punto dei miei genitori.

Budget intorno ai 15K.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Diesel? Con 25km al giorno quelle strade? Son nemmeno 10mila km anno... Dalle percorrenze che metti ti andrebbe persino bene un elettrico.. Sennò decisamente un benzina o simile...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'uso è prevalentemente extraurbano quindi forse l'ibrido non sarebbe sfruttatissimo, ma andrebbe ovviamente bene. Solo che con 15k ci prendi la Yaris base.

Se i 25km al giorno sono totali tra andata e ritorno, fai praticamente la strada che faccio io.

Il mio prossimo acquisto sarà a benzina e su una segmento B, calcola appunto che percorro 7/8k km tra il casa/lavoro e poco altro.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A meno che non ti diano la doppia alimentazione ad un prezzo di 3-4 mila€ inferiore al benzina. Prendi la doppia alimentazione.

Altrimenti vai di benzina puro.

10mila km annui non sono sufficienti per giustificare un diesel o una doppia alimentazione.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il diesel o gpl sono giustificati con almeno 15000km annui, nel tuo caso è meglio risparmiare all'acquisto e prendere un buon benzina parco, come quello della suzuki swift 1.2

Se vuoi prestazioni brillanti soprattutto in ripresa punta a clio 0.9 tce o alla fiesta ecoboost.

Ti segnalo la nuova opel corsa 1.0 turbo che è stata rivista profondamente ed è rifinita bene.

Con queste auto dovresti spendere anche meno del 15000€, clio con 13 la porti via, fiesta anche con 12000€.

Il vantaggio dei piccoli turbo benzina è che hanno coppia ai bassi (1750 giri), la guida è ben più godibile e non devi tirate le marce come neglo aspirati, tipo seift 1.2 . Inoltre i 15km/l sono abbastanza facili

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

pero' rimane che la benzina e' il carburante piu' tassato, e se uno vuole tenere l'auto a lungo, o magari aumenta dopo qualche anno i chilometri giornalieri, un'alimentazione piu' economica puo' comunque convenire. Giustamente un impianto gpl o metano si puo' mettere anche dopo direte voi. Pero' prendendo un turbo benzina la cosa diventa infattibile. Boh, qui la scelta sta a fez, giusto il diesel lo scarterei se i 25 km sono di strada urbana o comunque tra paese e paese con molte interruzioni, ripartenze etc.

con 15 mila stai ampiamente nel budget anche per una yaris ibrida (io ho trovato una lounge a 14 mila nuova qui vicino pochi mesi fa)

altrimenti una gia' gpl della casa: fiesta, rio, corsa (Se e' gia' uscita), gpunto, 208,

Comunque dipende dall'uso che pensi di farne in futuro della macchina: se i km. di sicuro non aumentano, e 25 al giorno e' gia' una stima per eccesso, un benzina puo' andare bene. Con i turbo moderni di adesso hai in vantaggi che ti hanno detto sopra, come controindicazione sara' molto difficile poterli mettere a gas in un eventuale futuro in cui aumenti i km e vorrai farlo.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

con quella percorrenza ora, se in futuro dovesse avere forti cambi di km da fare, gli conviene comunque prendere un benzina da spendere il meno possibile e poi rivenderlo.. ci perde comunque meno tenendo conto dei diversi costi di manutenzione e della svalutazione. Il discorso turbo invece a maggior ragione ci sta.. Se non ha specifiche necessita'/desideri di prestazione puo' orientarsi a una benzina aspirata.. si lascia aperta la porta a un futuro impianto, o comunque si riduce i costi di manutenzione e di acquisto ora.

Per quanto sia tassata la benzina hai voglia a rifarti a 25Km al giorno... son mal che vada 2 litri al giorno... son 60 euro all'anno di risparmio, ben che gli vada... Se li e' gia' mangiati prima di cominciare a fare un solo km gia' di assicurazione..

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Direi che questa è roba di benzina, senza ombra di dubbio: e se sarà tale, un piccolo turbo come Corsa 1.0 Turbo, Punto Twinair o Clio Tce e vai da dio.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.