Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Però con la MiTo l'Alfa Romeo potrebbe tenere viva tutta l'esperienza maturata in 30 anni di trazione anteriore (trasversale).

In fondo le seg. A e B sono meglio TA (infatti preferisco la vecchia Twingo alla nuova)

Magari... Sulla base della 500L con le sospensioni della 147. Sarei tentatissimo di prenderla come seconda auto di casa.

  • Risposte 533
  • Visite 122.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Semplice, AlbertW in Brasile non ci può arrivare 

  • Per i fanali anteriori dubito faranno grandi cambiamenti.   Però ho sentito che quasi certamente su Mito restyling metteranno i fari posteriori della 4C!

  • va bene la citazione storica ma comunque bisogna farla nel contesto storico attuale dove la cromatura è si abbondante in certi casi ma in alcuni posti può arricchire l' aspetto mentre in altri può sol

Immagini Pubblicate

Inviato
Bastava poco, altro che fantasmagorici restyling...

IMHO è stato fatto molto di meglio con il concept GTA di 3/4 anni fà.

Il suvvettino sarebbe sicuramente più in regola con i desiderata dei conce EU Alfa, ma considerando la carne attualmente sul fuoco per il marchio e gli sforzi per vendere Renegade/500X in tutto il mondo, non se ne parlerebbe prima del 2020 e per allora siamo ancora sicuri che il mercato vorrà ancora questi suvvetti?

Inviato
PURTROPPO

scusate la divagazione...ma sono sempre stato innamorato della Tigra. La trovavo e la trovo ancora un concetto di auto geniale per un giovine.

Meccanica che non ti svena di manutenzione, in un corpo vettura non comune.

Adesso siamo al contrario :disp2:

Comunque, fari senza led a parte, dimostra assai meno dei suoi 21 anni....

opel_tigra.jpg

Una delle auto più merdose che ho mai avuto, per manutenzione, stabilità e resistenza all'età :D

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

È per questo che poi hai deciso di riavere tutto in grande stile con una serie 5? :rosi:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
È per questo che poi hai deciso di riavere tutto in grande stile con una serie 5? :rosi:

Ovvio. Ma prima di ritornare al disastro affidabilità ho avuto nell'ordine:

Audi A6 Avant 2.5 TDI C4

BMW 525tds E39 (la migliore)

Volvo V70 D5 (la migliore per affidabilità)

BMW 530d Touring (attuale)

Comunque io MiTo l'ho guidata per un po', la 1.4 TurboBenzina e non è affatto malvagia come la si vuol far passare. Non ha visibilità al posteriore, questo sì. Però è bella piantata al suolo.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Una delle auto più merdose che ho mai avuto, per manutenzione, stabilità e resistenza all'età :D

Quando andavo alle medie si stravedeva per la tigra.....poi seguita da lei:

4b9f3f4bef9aea1c7379f6da8543640b.jpg

Curiose le mode, viste oggi sono esteticamente da pressa per me.

Del resto una 106 rallye, una saxo vts c'è le ricordiamo ancora oggi con un grosso sorriso, ste robe qui oggi le usano come fioriere invece...

uoxc.jpg

Inviato

Perché 106 rallye e Saxò VTS vivono solo più nei ricordi :lol: e i morti li ricordi sempre con affetto :lol:

Puma fu un tentativo esteticamente più infelice...fosse uscita adesso poteva essere spacciata come SUV coupé visto l'assetto.

L'unica auto per cui i ribassamenti partivano da 50mm

Peccato perché il Yamaha 1.7 prestazionalmente era parecchio superiore al 1.6 Ecotec (che abbisognava della scatola della? Mantzel? Per avere la giusta verve)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Per quanto mi riguarda, "terribile handling" e "terrificante sterzo" non è solo ingeneroso, è senza dubbio eccessivo e sfiora il ridicolo.

Personalmente mi trovo daccordo con MacGeek... e' vero che la ho provata solo su pista... ho provato la QV e quella un pelo sotto con il TCT.. le ho trovate nettamente inferiori come comportamento rispetto al mio riferimento "piccolo" (595 Abarth), sia come risposta, sia come sensazione generale di dinamicita'... tuttavia la ho trovata "un compitino ben fatto"... non mi ha dato alcuna sensazione "speciale" che normalmente (anche una Giulietta) un'Alfa Romeo mi ha dato guidandola, ma trovo anche io che un certo livello di critica sia ingeneroso.. Semmai uno dei reparti che ho trovato meno efficaci / fuori media rispetto al resto della gamma sono stati i freni.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Ecco, forse la più grande concorrente di fama e di vendite, paradossalmente Mito l'ha avuta in casa: la 500.

Per molti versi due auto concettualmente simili; ossia Fiat prese quel che di buono aveva in casa a livello di piattaforma e meccanica nei segmenti A e B (Panda e Grande Punto), per tirar fuori due modelli più sportivotti/sfiziosi, magari meno pratici (3 porte, 4 posti), ma che strizzavano l'occhio a chi voleva qualcosa di diverso e superiore a livello prestazionale e di immagini.

E in un certo senso il risultato fu ottenuto. Il problema è che una ebbe tutta la fama e tutto il successo, l'altra meno. E attenzione, non per evidenti meriti o demeriti dell'una o dell'altra.

Piuttosto, perché la 500 di fatto è riuscita a raccogliere a sé e meglio lo stesso pubblico potenzialmente condivisibile con Mito. Volevi l'utilitaria a 3 porte/4 posti/quel tanto di bagagliaio? La 500 ce li aveva già. Mito poteva essere più spaziosa, ma non era comunque un'auto che si rivolgeva a chi cercava spazio. Volevi piacere di guida o prestazioni? 500 aveva praticamente motori dalle potenze pantografate a quelle di Mito, tra "normali" e Abarth, e lo faceva andando talvolta di più, consumando di meno e con un corpo vettura più agile. Se poi volevi l'auto sfiziosa o alla moda, li ahimè non c'è stata storia, 500 da sola si è ritrovata pressoché istantaneamente ad essere un piccolo classico (anche grazie alla moda retrò), mentre Mito ha fin da subito diviso (pur raccogliendo il suo bel numero di estimatori).

In conclusione, due valide scelte che hanno avuto esiti commerciali molto differenti. E sicuramente c'è da ringraziare 500 per essere esistita; ma probabilmente l'ultima e la più riottosa a ringraziarla di esistere, è proprio Mito stessa, il tutto IMHO ovviamente ;).

Modificato da led zeppelin

Inviato

Eppure ricordo le botte di 3000 vetture vendute/mese almeno fino a metà 2010 e se mi guardo in giro (per lo meno in Lombardia) ne hanno vendute parecchie.

Considerate anche le sole 3 porte, se penso a un flop conclamati nel bel paese negli ultimi 5/7 anni francamente mi vengono in mente solo Volkswagen...

Up

Scirocco...

uoxc.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.