Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, Sandro scrive:

 

Esco un attimo dalla mia cripta per un mio, personalissimo e non condivisibile, pensiero sui marchi d'iperlusso Rolls-Royce e Bentley.

Essi oggi esistono per due semplici motivi: sono marchi inglesi in mano a gruppi europei di prima grandezza.

Nati prima (Rolls-Royce) o subito dopo (Bentley) la prima guerra mondiale, quando l'impero britannico dominava mezzo mondo e chi contava mandava i rampolli a studiare in UK, a contatto con la nobiltà dell'epoca che usava quei mezzi, poi se li son portati "a casa", quasi a dimostrare d'aver imparato la lezione; sono sopravvissuti alla seconda guerra mondiale (quando TUTTI i marchi europei di lusso sono scomparsi, tra crisi del '29 e distruzioni belliche) perché la nobiltà ha continuato a comprarle e a mantenerle "di moda" laddove la GB aveva ancora influenza, arrivando addirittura agli anni '60 quando artisti (mi sembra di ricordare Salvador Dalì) e band musicali usarono le RR, diffondendone il mito ai fan. Tutto cambia con il '68 e le rivoluzioni culturali associate, RR e Bentley devono unirsi per sopravvivere ma negli anni '90 vengono vendute chi a VW, chi a BMW, sfruttando ove possibile le banche meccaniche delle rispettive case madri.

Isotta Fraschini, Hispano Suiza, Bugatti (che nulla c'entra con quella attuale, marchio a parte) sono semplicemente scomparse quando il loro sistema paese non ha più potuto sorreggerle. Guardate la stessa Cadillac, già definita la Rolls-Royce degli USA, che fine ha fatto.

UN' analisi IMPECCABILE.

che dire SANDRO esca più spesso dalla sua cripta che ci farebbe solo piacere!

colgo l'occasione per allegarvi un interessante video di brand di lusso scomparsi nel corso del secolo scorso.

 

Modificato da Erik Mancini

  • Risposte 1.3k
  • Visite 241.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Erik Mancini scrive:

...

che dire SANDRO esca più spesso dalla sua cripta che ci farebbe solo piacere!

...

 

 

Il grave problema è che, quando ne esco, son più le perle di guttalax che quelle di saggezza che scrivo....

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

ma in quale mondo esattamente, un marchio che nel 2019 ha in listino un'utilitaria da 10 mila euro da circa 6 anni, che è venduta in concessionari FIAT, senza neanche un corner dedicato ma sotto lo striscione LANCIA penzolante dal soffitto, potrebbe fare con un piano ipotetico di rilancio, finanziato da chissà quale gruppo, concorrenza alla BENTLEY ed alla ROLLS-ROYCE?  

 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
5 minuti fa, Alain scrive:

ma in quale mondo esattamente, un marchio che nel 2019 ha in listino un'utilitaria da 10 mila euro da circa 6 anni, che è venduta in concessionari FIAT, senza neanche un corner dedicato ma sotto lo striscione LANCIA penzolante dal soffitto, potrebbe fare con un pianto ipotetico di rilancio, finanziato da chissà quale gruppo, concorrenza alla BENTLEY ed alla ROLLS-ROYCE?  

 

INFATTI, se rileggi quel papiro biblico che ho scritto qualche post fa vedrai che dichiaravo che bisognerebbe cancellare il recentissimo passato del marchio dai cervelli della gente... e  non so se ci siano ancora tecnologie adatte a questo scopo!

dopo tutti questi ragionamenti assieme a voi comincio a capire che :

a volte forse è meglio morire che passare il resto della vita a fare quello che vogliono gli altri o quello che non ti rappresenti.

Modificato da Erik Mancini

Inviato
2 minuti fa, Erik Mancini scrive:

INFATTI, se rileggi quel papiro biblico che ho scritto qualche post fa vedrai che dichiaravo che bisognerebbe cancellare il recentissimo passato del marchio dai cervelli della gente... e  non so se ci siano ancora tecnologie adatte a questo scopo!

 

ah ok ?

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
3 minuti fa, Alain scrive:

 

ah ok ?

Inoltre (forse mi sono spiegato male) con un prodotto di Lusso di LANCIA non andrei mai a fare una concorrenza "industriale" a RR o Bentley.

Ricordiamoci che quelle case stampano comunque qualche migliaio di auto su base annua(4.107 nel 2018 compresa la SUV Cullinan)

NO no, per un ipotetica GT Lancia si tratterebbe di qualche decina su ordinazione se non vendute ad aste specializzate. TUTTO un altro mercato.

Inviato

Ah ok...

Stiamo parlando del nulla cosmico in pratica.

Come dire che qualche coraggioso imprenditore dovrebbe comprarsi Skoda da VAG per farle fare auto di lusso (elettriche) come prima della seconda guerra mondiale e del comunismo... ?

 

Vabbé dai... vi lascio divertire!

Io esco ?

 

P.S.: Pagani qualche distributore/concessionario fuori da l’Italia ce l’ha. Ad esempio Kessel in Svizzera per dire uno che mi viene in mente! 

Anche solo per la semplice manutenzione ordinaria! 

Mica penserai che per far un tagliando i clienti la mandino ogni volta in Pagani.

Modificato da lukka1982

Inviato

ho trovato questa slide in rete e pèotrebbe essere molto più esplicativa di tanti discorsi...anche se credo si riferisca più ad una visione del Premium oderno confrontato con le Lancia dei 60.

 

claim5.jpg

13 minuti fa, lukka1982 scrive:

Ah ok...

Stiamo parlando del nulla cosmico in pratica.

Come dire che qualche coraggioso imprenditore dovrebbe comprarsi Skoda da VAG per farle fare auto di lusso (elettriche) come prima della seconda guerra mondiale e del comunismo... ?

 

Vabbé dai... vi lascio divertire!

Io esco ?

 

P.S.: Pagani qualche distributore/concessionario fuori da l’Italia ce l’ha. Ad esempio Kessel in Svizzera per dire uno che mi viene in mente! 

Anche solo per la semplice manutenzione ordinaria! 

Mica penserai che per far un tagliando i clienti la mandino ogni volta in Pagani.

con la differenza che scoda non produceva auto  di lusso al livello di Lancia e che i suoi prodotti non uscivano dai confini del territorio cecoslovacco.

Inviato

tanto per fare scuotere un po' gli animi più scettici:

queste vengono vendute a 300.000 (TRECENTOMILA daccordo) euro e non è neppure una Lancia dei tempi più "gloriosi"

image.png.61f4d555df836b51e611ea644dcf8aeb.png

IN inghilterra producono invece queste

image.png.57418c8073599467280c4d3fce291f33.png

di cui non perdono nemmeno il tempo a comunicarvene il prezzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.