Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto segmento C o B, coniugare famiglia e passione?

Featured Replies

Inviato
Anch'io penso che ci sia una politica ben precisa (che condivido abbastanza), ma di certo non direi a un possibile cliente "se non ti sta bene ci sono le Punto a 9000 euro": ha ragione a fanculizzarmi e farmi perlomeno cambiare concessionario.

Comunque tndlux, se riesci cerca di girarti più concessionari Mazda che puoi, raccogli preventivi e vedi qual è il migliore.

Ma quella infatti e' la deficientaggine del venditore, non c'entra il concessionario. Quando sono andato ad aprire il conto chebanca mi ricordo che un impiegato a cui chiedevo informazioni mi fece "sì è vero questa pre-pagata viene 1 E al mese ma a quella di conto arancio gli diamo due giri!". Da quello non ci sono piu' tornato e ho aperto il conto, sempre chebanca, con un altro.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 65
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Certamente, se vengo trattato in questo modo, saluto il venditore non la Casa.

Comunque, 25mila euro per la 3 2.2 diesel allestimento full non sono una cifra fuori dal mondo. Ti posso dire che per 20mila danno la 2 1.5 benzina 115 cv :).

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Vedevo questa recensione:

Prova BMW Serie 1 scheda tecnica opinioni e dimensioni 116d Sport Steptronic 5 porte

Non parlano gran che bene del cambio automatico, ma personalmente provando la 118d mi era sembrato ottimo, molto veloce.

Era da diversi anni che non provavo un cambio automatico però! Ammesso che il cambio sia lo stesso nella 116 e nella 118, se quello è "lento" mi sapreste indicare che auto hanno cambi migliori in quel segmento?

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ho ristretto il campo a Ford Focus e BMW 118d, entrambe in versione diesel 150 cv cambio automatico. La prima scontata viene sui 27-28k, la seconda scontata sui 30.5-31.5k.

Per permettermela nuova dovrei fare in entrambi i casi un finanziamento. Per l'usato, purtroppo ho visto che focus con queste caratteristiche non se ne trovano, mentre per auto con meno di 3 anni e meno di 70000 km le serie1 si trovano facilmente tra i 18 e i 24k, anche con la garanzia di 2 anni BMW.

La focus mi piace un po' di più esteticamente e sarebbe meno "vistosa", è più nel mio stile da questo punto di vista, ci sono i paddle al volante come optional senza svenarsi. Di contro però l'usato non si trova e ci vogliono ben 1000€ per l'adaptive cruise control, optional che mi interesserebbe visto la strada che faccio ogni giorno. Devo ancora provarla, sto cercando un concessionario che ce l'abbia in prova.

La 118d mi sembra un po' più avanti tecnicamente, ha la trazione posteriore che mi interesserebbe molto, anche se non so se con 150cv si sfrutti gran che. Per assurdo qui gli optional più interessanti costano meno, ad esempio il cruise control adattivo costa 330€ e i fari full led sono inclusi nel pacchetto sport.

Secondo voi, anche in ottica di qualità/prezzo, rivendibilità, affidabilità e rete di assistenza su quale delle due vi orientereste? (Anzi 3: focus nuova, 118d nuova o 118d usata?)

Inviato

Boh ti direi focus se non fosse per il prezzo assurdo del cruise. Inoltre non credo che la trazione posteriore sia un vantaggio, anzi. Rivendibilita' e' difficile dirlo, ovvio che la BMW abbia piu' nome, pero' in genere se prendi una C e la sfondi di chilometri poi il prezzo lo devi calare molto. La BMW se la tieni perfettamente la rivendi meglio quasi sicuramente. Sull'usato dipende da cosa trovi, l'esemplare giusto magari lo prendi a 50 mila e te ne fa tranquillamente altri 250, su quello le incognite son sempre le stesse poi sta a te decidere se vale la pena risparmiare 10 mila euro e prendersi qualche rischio.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

La trazione posteriore la vedi come uno svantaggio per gusto personale o per altri motivi specifici? Personalmente una macchina un minimo sportiva la vedo più con la TP, anche se appunto 150 cv non sono proprio cifre da sportiva pura...

Comunque io finora sono sempre stato sul nuovo proprio per quello, però per i prossimi anni so già che dovrò comunque tenere la macchina sempre all'aperto quindi e che quindi "invecchierà" velocemente, almeno esteticamente. Da questo punto di vista sarebbe meglio l'usato, ma so già che 9 su 10 mi scordo il cruise control adattivo e che mi devo accontentare quanto a colore, cerchi e altri optional.

La focus prendendola nuova converrebbe tenerla almeno una decina d'anni, una 118 usata è più plausibile rivenderla dopo 2-4 anni.

Una 118 nuova rispetto alla focus sarebbe più rivendibile a metà vita e tutto sommato verrebbe 2-3000 € in più

Inviato

Per come la vedo io solo se ti vuoi divertire in pista e' meglio la TP ma non per un turbodiesel che ha il compito di portarti in giro ogni giorno perche' soprattutto in caso di fondi a scarsa aderenza perdi molto in sicurezza (anche se adesso la storia e' un po' diversa con i sistemi di controllo elettronici). La vado un po' come chi si compra il ninja o il gsx-r per andare al lavoro ogni giorno o fare le gite fuori porta con gli amici. La trovo una cosa fuori posto spinta nella vita di tutti i giorni dal marketing che ti fa credere di essere uno sportivo perché guidi per strada un mezzo con caratteristiche da pista. Infatti secondo me i discorsi di distribuzione del peso, di scarico della potenza, di sovrasterzo etc. non sono molto validi per chi fa 25 30 mila km. all'anno tra autostrada, tangenziali, citta' etc.

E' uno stile di vita diciamo cosi'. io per la vita di tutti i giorni sono per la trazione anteriore e per le moto d'impostazione turistica; se andassi in pista sceglerei auto a trazione posteriore e moto super sport

a proposito del cruise invece mi sono dimenticato per l'ennesima volta la differenza tra adattivo e normale, comunque se la focus ha quello normale e a te va bene uguale allora prenderei quella. A me la nuova focus piace pure molto.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Guarda guidavo proprio ieri una opel corsa (macchina di cortesia) con cruise control nel tratto che mi porta a lavoro (40km andata e 40 ritorno di tangenziale e strada extraurbana che passa per un paio di paesi, con 2-3 di semafori che fanno coda, per il resto andatura variabile dai 50 ai 80 all'ora, 110 in un breve tratto di tangenziale). Usare il cruise control normale in queste condizioni è impossibile, come non averlo, per questo mi interessava l'adattivo: assieme al cambio automatico dovrei solo pensare al volante.

Per la TP sicuramente per strada l'utilità è minima, ma è anche vero che l'80% di chi ha una BMW non sa neanche che è TP quindi tanto diverso non è, non si parla di auto che se dai troppo gas ti trovi in contromano... Più che altro in qualche situazione con la TA trovo ci siano più difficoltà a disimpegnarsi, tipicamente quando c'è da accelerare con le ruote sterzate. Ad esempio immettendosi in un incrocio a T in una strada ad alta percorrenza, cosa che mi capita spesso nel tragitto che faccio abitualmente. Per carità, basta tenerne conto e lasciarsi del margine se si inizia involontariamente a far slittare le gomme, ma in quei casi una TP con controllo di trazione non mi dispiacerebbe.

Non voglio "denigrare" la TA, anzi, sono solo considerazioni sul tema, diciamo che nel 95% dei casi per strada sono analoghe, e nel restante sono in metà dei casi meglio TA e in metà meglio TC, ecco...

Inviato

C'è gente che si fa 50000 km annui con BMW e Mercedes TP, ma non ho mai sentito di particolari problemi con la trazione.

I discorsi di distribuzione di pesi, etc. etc. sono validi soprattutto nella guida quotidiana e molto chilometrata, perchè è lì che col passare del tempo trovi i vari pro e contro, non solo in pista, dove semplicemente puoi permetterti di tirare al limite: Tndlux, fai una bella prova di entrambe e vedi quale ti senti meglio anche come tipo di guida.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Guarda guidavo proprio ieri una opel corsa (macchina di cortesia) con cruise control nel tratto che mi porta a lavoro (40km andata e 40 ritorno di tangenziale e strada extraurbana che passa per un paio di paesi, con 2-3 di semafori che fanno coda, per il resto andatura variabile dai 50 ai 80 all'ora, 110 in un breve tratto di tangenziale). Usare il cruise control normale in queste condizioni è impossibile, come non averlo, per questo mi interessava l'adattivo: assieme al cambio automatico dovrei solo pensare al volante.

Per la TP sicuramente per strada l'utilità è minima, ma è anche vero che l'80% di chi ha una BMW non sa neanche che è TP quindi tanto diverso non è, non si parla di auto che se dai troppo gas ti trovi in contromano... Più che altro in qualche situazione con la TA trovo ci siano più difficoltà a disimpegnarsi, tipicamente quando c'è da accelerare con le ruote sterzate. Ad esempio immettendosi in un incrocio a T in una strada ad alta percorrenza, cosa che mi capita spesso nel tragitto che faccio abitualmente. Per carità, basta tenerne conto e lasciarsi del margine se si inizia involontariamente a far slittare le gomme, ma in quei casi una TP con controllo di trazione non mi dispiacerebbe.

Non voglio "denigrare" la TA, anzi, sono solo considerazioni sul tema, diciamo che nel 95% dei casi per strada sono analoghe, e nel restante sono in metà dei casi meglio TA e in metà meglio TC, ecco...

Appunto non te ne accorgi praticamente mai nella guida giornaliera, soprattutto a velocita' di crociera in autostrada. Gli innesti veloci in incroci a T sono situazioni particolari e se devi tirare fuori casi limite come questo per giustificare la scelta della trazione posteriore allora mi dai l'impressione di aver gia' fatto la tua scelta. Il contro fondamentalmente e' quello che ti ho gia' detto e che penso sia risaputo anche se come ho scritto con i controlli elettronici odierni l'imprevidibilita' improvvisa della trazione posteriore nei fondi a scarsa aderenza e' attenuata. Non e' certo come negli anni '80 o '90 che quando pioveva e c'era pappetta trovavi ogni tre per due un'alfa o una bmw che si era girata. Alla fine piglia quella che ti piace di piu', come hai preventivato nel 95% del tempo che passi al volante non noterai differenze.

il discorso cruise adattivo visto che lo fai per lavoro e ti risulta molto comodo allora non rinunciarci perche' e' una di quelle cose che poi ti mordi i gomiti. Questo e' un bel punto a sfavore della focus, il costo di questo accessorio mi sembra davvero eccessivo

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.