Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 50
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel caso del nuovo 1.0 Ford, supplisce la Fata Turbina  

  • Essere prevenuto verso i frullini turbo non porta a nulla. Un 1.2 turbo da 130cv va meglio di un 1,8 aspirato con la stessa potenza e consuma meno. L'unico problema è che la manutenzione e l'uso

  • No non lo sarebbero.  Il perché è dato dal valore di coppia max, comune a tutti i motori convenzionali aspirati, che è ottenuto a regimi di giri piuttosto alti. Certo sarebbe un'altra musica

Inviato
22 ore fa, mapero dice:

avete qualche altro modello da suggerirmi che magari ho sottovalutato?

 

 

Mazda2? 

Inviato
  • Autore

mi piace, ma intendevo dire di qualche modello appartenente allo stesso target (monovolume compatto).

la nuova macchina va ad affiancare una fiesta gpl del 2011 (di mia moglie)

Inviato
4 ore fa, Colonna dice:

 

Mazda2? 

Avendo inizialmente indicato Cmax e 500L direi che Mazda 2 sia il un po piccolina a confronto...

 

Io suggerirei nell'ambito degli MPV di segmento B/C la Opel Meriva  (Gpltech quasi d'obbligo visti i prezzi interessanti che applicanoe dato che il 1.4 benza turbo è abbastanza assetato), Renault Scenic, Kia Carens  (al momento però non monta ancora motori turbobenzina ma un 1.6 aspirato)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Quoto anche io la meriva turbo  gpl 120cv che è ottima per prestazioni e costi di gestione.

Lo stesso 1.4 turbo 120cv a benzina consuma tanto quindi lo eviterei

 

Secondo me entro un anno verrà sostituitala meriva dato che è in giro dal 2010 e la astra è uscita da poco 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
5 minuti fa, Fabione90 dice:

Quoto anche io la meriva turbo  gpl 120cv che è ottima per prestazioni e costi di gestione.

Lo stesso 1.4 turbo 120cv a benzina consuma tanto quindi lo eviterei

 

Secondo me entro un anno verrà sostituitala meriva dato che è in giro dal 2010 e la astra è uscita da poco 

Aggiungo che un mio collega due anni fa la prese (modello pre-facelift) pagandola 15500€ in versione Elective + pack Elective e rottamazione. 

Prezzo ottimo direi, e secondo me è ancora così perché appunto sono 6 anni che è in produzione. 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
On 15/1/2016 at 13:46, k.a.r.r. dice:

Avendo inizialmente indicato Cmax e 500L direi che Mazda 2 sia il un po piccolina a confronto...

 

Io suggerirei nell'ambito degli MPV di segmento B/C la Opel Meriva  (Gpltech quasi d'obbligo visti i prezzi interessanti che applicanoe dato che il 1.4 benza turbo è abbastanza assetato), Renault Scenic, Kia Carens  (al momento però non monta ancora motori turbobenzina ma un 1.6 aspirato)

 È vero è vero, mazda2 è sottodimensionata rispetto ai modelli citati allora cambio la mia proposta in Mazda cx-3

Inviato
  • Autore

la scenic a benzina è introvabile

cx3 mi piace, ma credo che non abbia la stessa abitabilità e spazio bagagliaio delle altre 

la meriva non mi entusiasma, ma andrò comunque a farmi fare un preventivo

della 500L non mi avete detto nulla, che ne pensate ???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.