Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 17,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

4 minuti fa, Cosimo dice:

forse è perfin peggio: per fare in fretta spaccano tutto. 

 

I ladri non vanno tanto per il sottile. A loro non frega niente quanto ti costerà risistemare la macchina, se possono guadagnare 30 secondi spaccando o segando invece che svitando, lo fanno.

Alla mia ex-collega sulla BMW per smontare il navigatore hanno letteralmente segato la plancia (penso con il flessibile o con un seghetto alternativo, ce ne sono a batteria) e tranciato di netto tutte le connessioni per estrarlo. In pratica un macello, plancia da sostituire e cablaggi da rifare. Fortunatamente era una vettura aziendale.

 

L'unica cosa che può scoraggiare il furto è che non ci sia la domanda a valle, un ladro non ruba qualcosa che non riesce a rivendere.

E in questo caso Giulia potrebbe essere avvantaggiata, perché, a differenza di altre case (VW per esempio) il navigatore non è compatibile con altri modelli e quindi ha un mercato limitato nel mondo dell' "usato".

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Sapete che anche noi, in maniera molto onesta, abbiamo deciso di cambiare la C5 aziendale con una macchina identica anche per la questione furti? La macchina resta fuori la notte, e avendo subito più di qualche furto in precedenza sugli automezzi, abbiamo optato su una vettura anziana e relativamente svalutata nel mercato usato. Anche se comunque la C5 è un gran mulo da lavoro.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando in topic, il fatto che in Alfa Romeo offrano la possibilità di avere versioni con cerchi normali (e quindi meno appetibili per chi lascia la macchina fuori la notte) e senza altre cose a rischio furto lo interpreto come una cosa positiva. Chi lo vorrà potrà sempre ordinarsela con la gommatura esagerata e infarcita di optional tecnologici.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non gli abbiamo dato l'estrema unzione, abbiamo semplicemente evidenziato la differenza tra quel si dice quando si devono dare consigli spendendo virtualmente i soldi degli altri (con i cerchi base è inguardabile, prendila almeno con i 19...) e quando si ordina la macchina per sé e si fanno i conti con il portafogli, il rischio furto e la condizione delle strade, o la si riceve dall'azienda che a sua volta la contratta con una società di noleggio a lungo termine, cercando di tenere basso il canone.

Se guardo ai cerchi base della concorrenza, alcuni sono veramente inguardabili, quando non sono cerchi in lamiera con la borchia in plastica. Almeno in Alfa hanno fatto lo sforzo di fare una vettura che con i cerchi base perderà un po' di sportività ma resta comunque guardabile ed acquistabile.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Io confesso che esiterei molto nel comparare un'auto come Giulia o equivalente, insomma a sborsare 30-40000 €, sapendo che ogni notte dovrà restare fuori in una pubblica via :pen: a maggior ragione se so che si tratta di un quartiere non idilliaco. Ma non solo per i cerchi, solo perché può graffiarsi, essere rigata, investita, rubata, ecc.

 

Se devo lasciarla parcheggiata fuori la notte quando si esce, si dorme da qualcuno, ecc. ok, ma statisticamente il rischio è enormemente minore che farlo 365/365 giorni.

 

So che può sembrare restrittivo, ma garage abbastanza grande e/o cortile interno/condominiale sono quasi dei prerequisiti per me da un certo prezzo in su...

 

Per i cerchi una soluzione possono essere i bulloni antifurto, sono un costo ma molto proporzionato rispetto a quello pagato all'acquisto...

Modificato da Walker
  • Mi Piace 3
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.