Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ho da pochi giorni fatto il tagliando alla fiat(200 euro)

ho mandato mia moglie perchè io ero a lavoro, con un biglietto con scritto ciò che volevo sistemare cioè una rumorosità dei dischi dietro random in retro e la velocità massima bassa -20km/h di tachimetro dopo l'aggiornamento l'anno scorso.Non che me ne freghi molto anche perchè in autostrada ci vado 2 volte l'anno,ma se dichiarano un valore dev essere quello piu o meno.

la risposta per la velocità massima è stata...-ma signora è un 900 cosa pretende??

Stavolta vado io a riprendere la macchina e il receptionist mi spiegava i lavori fatti,al che gli chiedo dei freni e poco dopo che inizia a parlarmi delle pastiglie mi dice-non so se sa cosa sono le pastiglie- alchè l'ho fermato subito perchè mi stava partendo un vaffa.

Va beh il problema dei freni sembra risolto,non l'ho sentito in questi giorni.

Problema velocità massima-mi dice ah ma è un 900 dove vuoi andare...ok che sono giovane e dall'aspetto bambinesco ma non mi puoi prendere per il culo così e cosi gli ho spiegato che se la casa dichiara 166 perchè il mio gps mi dice che fa i 150 effettivi?alchè mi risponde va beh allora le case che dichiarano i consumi bassi e poi sono alti?-e da quella risposta ho capito con chi avevo a che fare e non c'erano speranze,c'era un meccanico che ascoltava e un po sottovoce gli ha detto:-perchè non me l'hai detto che ci guardavo-

Ho pagato(il giusto di sti tempi credo) e quando mi scade la garanzia il prossimo anno a mai piu' rivederci.

Per quanto riguarda la macchina l'ho presa dopo una vita che non la usavo io per andare a lavoro ieri, e fare un paio di commissioni in città trovando semafori e qualche coda, e al ritorno era sui 20,1 km/ fatti tutti in eco.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 102
  • Visite 86.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Finalmente ho ripreso la panda,l epilogo non e' stato dei migliori. Alla fine e' saltato fuori che il volano era sbagliato e si e' danneggiato l albero di trasmissione. Quando siamo andati a

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Eh... ma è un motore cannato; fa le pernacchie; consuma troppo; vuoi mettere un tre cilindri; blah blah blah... etici... etici... etici...    

  • Come il 99.99% delle auto a listino. Forse giusto le Ferrari rispettano il dichiarato perché se ne sbattono di far vedere che consuma poco.   Rimane comunque un motore che guidato sfruttando

Immagini Pubblicate

Inviato

scusami ma davvero non capisco questa storia della vmax. Cosa ti aspetti facciano in officina? Ti rimappino la centralina?

Inviato

Concordo con Makomako.

Poi 150Km/h effettivi di gps sono 160 e oltre di tachimetro (considerata la % di scarto). 

Ma stiamo parlando comunque di velocità un bel po' oltre ai limiti in ogni caso, a meno che tu non ci vada a fare i trackday alla domenica o viaggi spesso sulle Autobahn tedesche non vedo dove stia il problema :D 

Inviato

Probabilmente è stata installata una mappa più conservativa di quella con cui hanno omologato la vettura...

 

Sulla mia punto hanno cambiato le candele dopo 8'000 km (portata in assistenza in seguito ad annunci di avaria motore e ingressi in modalità recovery): elettrodi completamenti consumati; mentre era in assistenza mi hanno aggiornato la centralina ed il consumo è aumentato di un buon 10%, però il secondo treno di candele è durato ben 13'000 km...  ?

Inviato

Anche io concordo con gli altri per quanto riguarda la v max, mi pare un non-problema (al netto della risposta idiota dell'officina). Tieni presente che il tachimetro non sempre è precisissimo; inoltre, in che condizioni hai raggiunto i 150 km/h (trascurando il fatto che in Italia è una velocità legale solo in pista)? Perchè un conto sono le condizioni di omologazione, un conto quelle che puoi incontrare tu (vento contro o a favore, pendenza della strada, uso di carburanti ad alto numero di ottani o normale), basta guardare le prove strumentali delle riviste, quasi mai i valori rilevati coincidono con quelli omologati.

Modificato da GL91

Inviato

Non per giustificare l’officina (potevano guardare se erano presenti anomalie) ma come  farebbero a verificare il problema? Si lanciano su strada a 150? É un po’ complicata la cosa...secondo me con l’aggiornamento della centralina hanno messo una mappa più conservativa per migliorare i consumi (dato che molti si lamentavano dei consumi eccessivi del twinair)

Inviato

Se fate solo città e autostrada solo due volte l'anno...probabile che ci siano un bel po' di residui che tappano lo scarico.....

Sulle mie auto ho sempre notato dopo una lunga sgroppata autostradale un miglioramento evidente della prestazioni.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
On 26/5/2018 at 09:25, makomako scrive:

scusami ma davvero non capisco questa storia della vmax. Cosa ti aspetti facciano in officina? Ti rimappino la centralina?

va bene allora se la tua auto è dichiarata a 200 e la volta che la provi ti fa i 160 è tutto a posto perchè tanto non si puo andare a quelle velocità.....ma non ti viene in mente che ci possa essere qualche problema.

Almeno tony h e hot 500 abarth hanno  dato una risposta plausibile,il fatto di girare poco in autostrada e stare spesso in eco potrebbe essere stata la causa oltre al fatto di aver avuto una diversa mappatura quando avevano fatto l'aggiornamento,io avevo pensato che potesse essere anche una candela ma la macchina va talmente bene.

comunque sia ai 150 di tachimetro ci arriva in un attimo,poi si pianta come se se ci fosse un limitatore e sale talmente piano che è inutile provare,ripeto i 150 di tachimetro sono 140 all 'ora reali!!

Partendo dal presupposto che in autostrada io vado sempre al limite consentito e spesso anche sotto 110/120,sfido chiunque a non aver fatto una tirata non facciamo i finti moralisti e poi nelle prove delle auto qui sul forum  contestiamo le prestazioni delle stesse.....il primo anno mi aveva superato i 180 di tachimetro corrispondenti ai 165 dal navigatore e c'era arrivata subito.

Per finire le prove delle varie riviste hanno evidenziato velocità massime  quasi perfettamente corrispondenti a quelle dichiarate.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
6 minuti fa, alfagtv scrive:

va bene allora se la tua auto è dichiarata a 200 e la volta che la provi ti fa i 160 è tutto a posto perchè tanto non si puo andare a quelle velocità.....ma non ti viene in mente che ci possa essere qualche problema.

Almeno tony h e hot 500 abarth hanno  dato una risposta plausibile,il fatto di girare poco in autostrada e stare spesso in eco potrebbe essere stata la causa oltre al fatto di aver avuto una diversa mappatura quando avevano fatto l'aggiornamento,io avevo pensato che potesse essere anche una candela ma la macchina va talmente bene.

comunque sia ai 150 di tachimetro ci arriva in un attimo,poi si pianta come se se ci fosse un limitatore e sale talmente piano che è inutile provare,ripeto i 150 di tachimetro sono 140 all 'ora reali!!

Partendo dal presupposto che in autostrada io vado sempre al limite consentito e spesso anche sotto 110/120,sfido chiunque a non aver fatto una tirata non facciamo i finti moralisti e poi nelle prove delle auto qui sul forum  contestiamo le prestazioni delle stesse.....il primo anno mi aveva superato i 180 di tachimetro corrispondenti ai 165 dal navigatore e c'era arrivata subito.

Per finire le prove delle varie riviste hanno evidenziato velocità massime  quasi perfettamente corrispondenti a quelle dichiarate.

Da come lo descrivi sembra proprio una mappa più conservativa, che oltre a ridurre i consumi, é stata fatta per stressare meno la turbina vedendo come taglia. Ricordo che i primi twinair eran abbastanza cagionevoli sotto questi punto di vista.

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

va bene allora se la tua auto è dichiarata a 200 e la volta che la provi ti fa i 160 è tutto a posto perchè tanto non si puo andare a quelle velocità.....ma non ti viene in mente che ci possa essere qualche problema.

 

francamente no perche a 160 non vado. Però tu parli di un'omlogazione a 166 e un effettivo gps 150, il che mi sembra plausibilissimo fra carico in auto, strada reale, temperatura, umidità, gomme ecc. Mai penserei ad un problema all'auto solo in base a questo parametro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.