Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, è la seconda discussione che apro.

Sto cercando un'auto a meno di 5.000€ da utilizzare come auto personale.

Premetto che dispongo oltre a questa eventuale auto anche di una Ford Fiesta.

Non ho esigenze particolari se non che consumi poco.

Benzina, Diesel o Gpl.

Modelli di auto non vecchissimi.

Vanno bene sia berline,station wagon,utilitarie.

Darei dentro la mia lancia y..

 

Modificato da GabrieleSusani
Errore di scrittura

  • Risposte 22
  • Visite 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • dai Max, non ci paraculare, diccelo che come minimo hai un percentuale sulla vendita   

  • http://ww3.autoscout24.it/classified/288149583?asrc=st|as  (ho come l'impressione di averla già consigliata)

  • Sisi questa era nella lista per l'auto di mio figlio.. questa è un'altro topic, però a quel prezzo resta un'ottima opzione anche per me

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ho trovato delle buone auto su autoscout.

Oltre alle innumerevoli Opel Corsa, Fiat Punto e Yaris sono molto contento perché ho trovato inaspettatamente delle Bravo delle Focus ma anche delle meravigliose Astra. 

Inviato
8 ore fa, GabrieleSusani dice:

Sulla manutenzione è cara?

se ti rivolgi alla rete ufficiale Volvo sì, ti spennano. altrimenti puoi stare su costi umani.

i motori diesel sono PSA-Ford (a parte i 5 cilindri) e anche parte della meccanica (es sospensioni) è in comune con Ford, quindi roba su cui sanno mettere le mani in tanti e ricambi che si possono trovare a prezzi molto inferiori rispetto agli originali Volvo.

c30/s40/v50 erano buone auto, pur con qualche problematico tipico: altenatore (sulle prime con motore 2.0d), motorino d'avviamento, qualche noia elettronica, problemi con la valvola EGR, soprattutto noie abbastanza diffuse col DPF sulle prime euro4, che io eviterei.

Modificato da slego

Inviato

Se la usi per 15000km annui e meno, direi di stare su una segmento B a benzina.

Con il tuo budget prenderei una toyota yaris 1.0 69cv oppure 1.3 100cv. Hanno costi di manutenzione ridotti e sono molto affidabili. Però con 5000€ prendi la seconda serie, quella fatta ad uovo e non quella spigolosa prodotta dal 2012 in poi. Per quest'ultima penso ti serviranno almeno 6000€ per una 1.0 active

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
3 ore fa, Fabione90 dice:

Se la usi per 15000km annui e meno, direi di stare su una segmento B a benzina.

Con il tuo budget prenderei una toyota yaris 1.0 69cv oppure 1.3 100cv. Hanno costi di manutenzione ridotti e sono molto affidabili. Però con 5000€ prendi la seconda serie, quella fatta ad uovo e non quella spigolosa prodotta dal 2012 in poi. Per quest'ultima penso ti serviranno almeno 6000€ per una 1.0 active

☏ SM-G925F ☏

 

concordo. secondo me su quel budget e con pochi km e' un best buy. volendo spendere meno punto con l'immortale 1.2 fire. 

Inviato
  • Autore
10 ore fa, slego dice:

se ti rivolgi alla rete ufficiale Volvo sì, ti spennano. altrimenti puoi stare su costi umani.

i motori diesel sono PSA-Ford (a parte i 5 cilindri) e anche parte della meccanica (es sospensioni) è in comune con Ford, quindi roba su cui sanno mettere le mani in tanti e ricambi che si possono trovare a prezzi molto inferiori rispetto agli originali Volvo.

c30/s40/v50 erano buone auto, pur con qualche problematico tipico: altenatore (sulle prime con motore 2.0d), motorino d'avviamento, qualche noia elettronica, problemi con la valvola EGR, soprattutto noie abbastanza diffuse col DPF sulle prime euro4, che io eviterei.

Ok quindi devo evitare i primi euro 4 grazie.

4 ore fa, Fabione90 dice:

Se la usi per 15000km annui e meno, direi di stare su una segmento B a benzina.

Con il tuo budget prenderei una toyota yaris 1.0 69cv oppure 1.3 100cv. Hanno costi di manutenzione ridotti e sono molto affidabili. Però con 5000€ prendi la seconda serie, quella fatta ad uovo e non quella spigolosa prodotta dal 2012 in poi. Per quest'ultima penso ti serviranno almeno 6000€ per una 1.0 active

☏ SM-G925F ☏

Si i km sono quelli forse anche meno, purtroppo la Yaris proprio non mi piace :( dove sono andato a vedere per la Scirocco ho trovato anche una Alfa GT a 4200€

45 minuti fa, poliziottesco dice:

 

concordo. secondo me su quel budget e con pochi km e' un best buy. volendo spendere meno punto con l'immortale 1.2 fire. 

Punto è gia un auto più gradita della Yaris

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.