Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017? 298 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017?

    • Molto
      205
    • Abbastanza
      73
    • Poco
      13
    • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 607.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • me lo concedete 1 sedcondo autocelebrativo? render di qualche mese fa:   ieri:

  • A mio giudizio non c'è ne più bello ne più brutto, c'è finalmente una sana concorrenza. Finalmente il cliente finale ha un ampio ventaglio di scelta, ognuna delle concorrenti si distingue per qua

Immagini Pubblicate

Inviato
55 minuti fa, TheAlfaRomeo dice:


Forse questione di abitudine, o semplicemente facilità oggettiva, ma io a buttare un occhio al centro degli indicatori, o nel caso del virtual cockpit a quella mappa enorme , lo trovo molto più semplice che guardare verso il centro della plancia. L'ideale sarebbe un head up display con le informazioni bas3 del navigatore. Certo, eviterei di mettere Twitter, musica, navigatore, app, Google, tutto in quello schermo. Quella si sarebbe un'arma. Ma navigatore e i classici indicatori, per me sono il top.

☏ SM-G920F ☏
 

 

Quoto, il navigatore è utile sia sulla plancia che con info più essenziali dietro al volante. BANDIREI dalle auto Google, Internet, social network e app affini. Quello E' il grosso problema. Inoltre, per ovviare all'utilizzo in auto del telefono, bisognerebbe creare (e spero lo facciano presto) un sistema che non appena l'auto riconosce che al suo interno c'è un cellulare, lo connette via wireless alla ricezione/composizione vocale delle sole chiamate. Diciamo un sistema simile a quello che utilizza in Giappone la Nissan per la GTR, che, tramite GPS, quando entra in un circuito, in automatico "libera" tutti i cavalli, e quando ne esce, in automatico la potenza viene limitata. Una cosa del genere sulla telefonia sarebbe un toccasana, poiché più della metà di tutti gli incidenti, sono causati da distrazioni inerenti lo smartphone. Il problema è quando in vettura ci sono più cellulari, ma credo sia un problema di facile soluzione.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 ore fa, TheAlfaRomeo dice:

Detto questo, l'accanimento come lo chiami tu, nasce da anni di prese per i fondelli da parte dei fan degli anelli, sulle poche qualità Alfa, definite nient'altro che Fiat con il rebadge. Se permetti ora ci riprendiamo un Po di rivincita emoji38.pngemoji38.pngemoji38.png
☏ SM-G920F ☏
 

 

Semplice, puro, goliardico sfotto'. Poi, giustamente i numeri e i fatti sono altri e cioè che Audi per certi aspetti resta un punto di riferimento del segmento premium (o di come una generalista di 20 anni fa, ora si possa definire premium) a cui mirare e superare...

 

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
2 ore fa, TheAlfaRomeo dice:

 e' innegabile che Audi su questi aspetti sia avanti perché forte di una ricerca costante negli ultimi 20 anni.
☏ SM-G920F ☏
 

 

meno meno... 10 forse 15 ma 20 no di certo. 20 anni fa ancora non consideravi Audi premium, IMHO... meglio, cominciava a mettere le basi. dopo la 80, la A4....

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
 
meno meno... 10 forse 15 ma 20 no di certo. 20 anni fa ancora non consideravi Audi premium, IMHO... meglio, cominciava a mettere le basi. dopo la 80, la A4....
 

Parlavo di ricerca e sviluppo. No di modelli in particolare. E' normale che un modello uscito 15 anni fa abbia uno studio e uno sviluppo dietro che sia partito qualche anno prima


☏ SM-G920F ☏

Inviato

Il gruppo VW credo sia quello che, fino ad ora ha investito di più in sviluppo. L'ha semplicemente fatto con le sue priorità, anche in base a scelte di marketing che però fanno tutti, spesso peggio.

 

Poi che le priorità del gruppo possano essere diverse da quelle dell'appassionato, in certi casi anche discutibili (vedi i motori) è un altro paio di maniche. Ma la razionalizzazione della componentistica, della rete vendita e assistenza, l'aggiornamento di tutte le piattaforme con nuove modulari e il passo avanti sull'infotainment (che però rimane ancora un passo indietro rispetto a bmw e mb)  non sono investimenti da poco. 

 

Che ne dite se chiudiamo con l'OT e torniamo al facocero esacilindrico?

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Tornando a Parlare di Stelvio...

Insomma...pare abbiano tirato fuori un Simpatico crossover sportiveggiante:

 

-Design che si fa apprezzare sia dentro che fuori e risulta piuttosto personale (diciamo così, per non strafare)

-Buone proporzioni

-Sensazione di sportività, ma anche di eleganza

-Gamma di motori che sembra possa essere competitiva

-Cambio automatico di livello

-Probabili consumi contenuti, dovuti all'adozione di materiali leggeri e/o compositi

-trazione integrale Q4 di matrice sportivetta

-Comparto sospensivo mica male (non so i Suv che schemi adottano normalmente...qui mi pare ci si avvicini più alle scelte fatte da Range Rover con lo Sport...adozione comparto sospensivo di una vettura sportiva su un SUV)

-Opzionalità delle molle ad aria

-Abitabilità elevata

-Bagagliaio capiente e spazioso

-Infotainment aggiornato con compatibilità CarPlay e Android Auto

- Finiture e materiali migliorati rispetto a Giulia (anche il test in anteprima del prototipo pare confermare quest'ultimo punto)

-Logo Alfaromeo di serie su cofano, volante e portellone :mrgreen: 

 

Dimentico qualcosa?

Inviato

Scusate, si sa nulla sui Diesel? Saranno copia/incolla da Giulia o ci sarà anche il V6?

 

p.s. Chiedo ai mod di spostare il mio post sull'altro topic, poiché da principiante ho postato in quello dedicato alla versione Quadrifoglio, sorry!

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.