Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma anche la taratura del singolo esemplare ha valenza....solo per il singolo esemplare.

Basta avere accoppiate gomme/cerchi diverse e varia anche la precisione 

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Anche a me non è mai piaciuto avere fondoscala doppi rispetto alla velocità legale, ma non è certo una novità: il Transit dei primi anni '90 aveva il fondoscala a 200...

 

Comunque lo scarto tachimetrico oggi è deciso a tavolino tramite l'elettronica. Su Freemont lo ritararono apposta perché era troppo lontano dal valore del GPS.

  • Mi Piace 3

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Di solito quando si fanno misure lo strumento viene fatto lavorare entro i 2/3 del fondoscala,nelle auto potremmo fare anche 3/4,dunque una macchina che fa i 150 dovrebbe avere un fondoscala a 200...

Inviato

io chiedo gentilemente a chi ha creato un topic del genere di manifestarsi apertamente.:-P

 

ciò detto , la precisoine dei tachimetri orami non dipende più dal fondo scala:

sulla passat segnava costantemente 8 km /ora pià del reale, rilevato non solo dal gps esterno,

ma anche dai vari dissuasori con tabellone a LED.

 

e a riprova di ciò c'è il fatto che il GPS integrato sulla passat riporta invece la velocità del tachimetro.

 

 

  Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Espandi  
Inviato
  On 21/11/2016 at 19:52, TonyH scrive:

Ma anche la taratura del singolo esemplare ha valenza....solo per il singolo esemplare.

Basta avere accoppiate gomme/cerchi diverse e varia anche la precisione 

Espandi  

Nel setup delle varie centraline ABS (quelle che ricavano il valore della velocità e lo passano poi al resto dell'auto via canbus) spesso c'è un parametro da settare qualora si cambino le misure di cerchi/gomme, in modo da adeguare la  precisione delle letture. Renault/Dacia  lo chiama Tachometric Index, ve ne è uno per ogni misura segnata a libretto: in teoria, se si cambia misura bisognerebbe passare dall'assistenza autorizzata per aggiornarlo.

  On 21/11/2016 at 19:59, Wilhem275 scrive:

Comunque lo scarto tachimetrico oggi è deciso a tavolino tramite l'elettronica. Su Freemont lo ritararono apposta perché era troppo lontano dal valore del GPS.

Espandi  

Esatto.

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 21/11/2016 at 20:13, owluca scrive:

 

e a riprova di ciò c'è il fatto che il GPS integrato sulla passat riporta invece la velocità del tachimetro.

 

 

Espandi  

Questo per due motivi:

primo, per non far la figura dei cioccolatai con due tachimetri OEM che dicono due cose diverse...

secondo, perchè i navi integrati prediligono la lettura della velocità fisica (la ricavano dalla rete CAN) e non quella GPS, la cui precisione è buona quando ci son tanti  satelliti rilevati ma decade se il numero di connessioni si abbassa.  Il segnale GPS viene usato periodicamente (alcuni secondi) per ricentrare l'auto ma, soprattutto in città, in montagna ed in galleria il navi ricava la posizione  grazie al segnale velocità dell'auto. Non a caso, se in galleria ci si ferma o si prende un bivio, i navi da smartphone come Garmin, Sygic e via dicendo non rilevano la variazione, quelli integrati invece di solito lo fanno.

  • Mi Piace 1
Inviato

Curiosità...
Nelle renault di passata generazione (le megane, le Scenic, le Clio...) dal 2003 in poi, il dato riportato sul tachimetro  derivava dalla velocità angolare della ruota anteriore sx, non dal sensore sul cambio o dalla media di tutte le ruote. Le indicazioni sulle altre ruote  venivano usate per altro, ma non per il tachimetro.  

  • 4 settimane fa...
Inviato

I tempi della 7er e38 BMW 

Il cui tachimetro unificato su tutti gli esemplari a 250 km h, indicava i timidi 210 km h del 725tds fino ai prepotenti 250 e oltre del v12 del 750i.

C'è anche la SAAB che su 9-3 ng passava dai 195 km h della 1.8i 122cv ai 250 km h della 2.8 v6 aero con stesso fondoscala ai 260.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.